Skip to main content

Scintille tra Israele e Unione europea sull’Iran. Ma riguardano anche l’Italia

Il premier e il ministero degli Esteri di Israele criticano l’Ue per aver deciso di inviare un diplomatico al giuramento del presidente iraniano Raisi, definito da Gerusalemme “il macellaio di Teheran”. L’Italia, come rivelato da Formiche.net, ha fatto la stessa scelta: si è allineata agli alleati e non ha inviato esponenti politici

Chi era Vitaly Shishov, l’oppositore bielorusso trovato morto a Kiev

Il giovane attivista era scomparso lunedì. Lavorava con una delle principali organizzazioni per proteggere chi fugge dalla repressione di Lukashenko. Il sospetto di un’operazione del Kgb in Ucraina

L'America vuole riaccendere internet a Cuba. E annuncia nuove sanzioni contro il regime

L’amministrazione del presidente Joe Biden prepara nuove misure contro la polizia cubana per violazione dei diritti umani e una strategia per offrire accesso a internet alla popolazione dell’isola. Gli incontri più recenti con oppositori e dissidenti del governo di Cuba

Quanti dollari ballano e come cambiano gli equilibri col nuovo memorandum Russia-Turchia

I due governi intrecciano ancora di più i propri destini non solo commerciali e finanziari, ma soprattutto geopolitici anche per il tramite della Bri. La reazione Usa si ritrova anche nelle scelte diplomatiche in Grecia e Turchia

Vaccini e diplomazia. Di Maio conferma la presenza italiana in Libia

Il messaggio che emerge dalla visita in Libia del ministro Di Maio è chiaro: l’Italia è un attore presente sul territorio, capace di muovere i propri interessi secondo le necessità dei libici

Stati Uniti e Canada rafforzano la cooperazione sui materiali critici. E l’Europa?

Il Nord America è un mercato potenzialmente autosufficiente per quanto riguarda i metalli rari necessari alla transizione energetica. Washington e Ottawa mirano ad integrare la catena di approvvigionamento per assicurarsi mutui benefici, come dimostra un recente incontro bilaterale. Mentre l’Europa…

Chi è e cosa ha fatto Krystina Tsimanouskaya, l'atleta bielorussa contro Lukashenko

La giovane atleta ha criticato il Comitato olimpico guidato dal figlio del presidente della Bielorussia. Volevano costringerla a lasciare Tokyo, prima della sua gara, ma è stata salvata da una fondazione e dalle autorità giapponesi. Ecco cosa succederà ora

L’Italia invia 1,5 milioni di vaccini anti-Covid in Tunisia

Vaccini in Tunisia. Il dono dell’Italia per aiutare subito i cittadini in difficoltà (come chiedeva l’appello di Formiche.net)

Tutte le sfide per l’Italia nel Mediterraneo allargato. L’analisi del prof. Beccaro

Di Andrea Beccaro

È questa l’area geografica in cui si staglia l’orizzonte della politica estera italiana così come quella della propria politica di sicurezza. Ecco tutti i pezzi del mosaico

L’Italia non legittimi il nuovo presidente iraniano. La posizione dell’amb. Terzi

Prendere parte alla cerimonia di insediamento di Raisi, seppur con una partecipazione esclusivamente diplomatica, sarà una legittimazione di fatto del responsabile di terribili crimini contro l’umanità. L’opinione dell’ambasciatore Giulio Terzi di Sant’Agata, già ministro degli Esteri

×

Iscriviti alla newsletter