Skip to main content
Variante

Terza dose, efficacia e prospettive. Tutto sulla variante delta

I dati dal mondo reale mostrano che la variante delta “buca” anche alcuni vaccinati, ma non ne aggrava le condizioni. Nel mentre, Pfizer progetta la terza dose

Vaccino anti-covid, così il Marocco punta a produrre per l'Africa

Il re del Marocco ha avviato un progetto in collaborazione con la cinese Sinopharm per la produzione nel Paese di vaccini anti Covid-19

Scienza e potere. Il (vero) rebus per la Cina di Xi

Di Valeria Garbui

Xi sta tentando di instaurare un circolo in cui il settore scientifico-tecnologico viene utilizzato come una piattaforma per rilanciare un sistema politico nazionalista militare e come uno strumento per dare legittimità al Partito comunista cinese. La lezione della professoressa Stéphanie Balme (Sciences Po) alla TOChina School

Rebus viaggi in Usa dall'Europa. Tutte le restrizioni per i turisti

Resta ancora il divieto di viaggiare negli Stati Uniti per gli europei, nonostante dall’America si possa arrivare in Europa. Adalbert Jahnz, portavoce della Commissione europea, ha dichiarato che “la reciprocità è una parte importante del nostro approccio”, ma ci sarebbero segnali rassicuranti… Procedure, visti e limitazioni

Afghanistan. Biden parla (chiaro) agli americani

Il presidente americano parla dell’Afghanistan con franchezza: non potevamo restare laggiù, pur con la consapevolezza che comunque i Talebani stanno avanzando. Ma gli Stati Uniti si stanno anche attivando per non lasciare i cittadini in mano completamente al regime islamico

Caos ad Haiti, tutti gli effetti per la sicurezza regionale

L’omicidio del presidente Moise può scatenare una escalation di instabilità sociale e politica sfociando in ondate di violenza, che comprometterebbe anche i Paesi vicini dei Caraibi e gli Stati Uniti. Per l’accademico Robert Fatton, Haiti è alle porte di un caos mai visto nella sua storia

Guerra dei chip, Johnson copia Draghi. Stop ai cinesi?

Standby. Il governo inglese mette in freezer un maxi-investimento cinese per una fabbrica di microchip, trenta giorni per decidere uno stop definitivo. Il premier Johnson è sotto attacco dei conservatori: “Ferma lo shopping di Pechino, come ha fatto Draghi”

Iraq, il ruolo dell’Italia tra Is e milizie sciite

L’Italia prenderà un ruolo ancora più centrale in Iraq, dove oltre alle pericolose cellule clandestine striscianti dell’Is si sfoga lo scontro Usa-Iran mosso attraverso le milizie sciite

Se l'esplosione del porto di Dubai riaccende la solidarietà saudita

Dopo giorni di tensioni dovute a visioni diverse nell’ambito dell’Opec+, il tragico evento ha riacceso la solidarietà saudita verso i vicini emiratini e riproposto l’importanza dell’alleanza strategica tra i due Paesi

Coscrizione cinese con obiettivo Taiwan? Tokyo e Pechino intanto litigano

La Cina pensa alla guerra e prepara i piani di coscrizione. Messaggio diretto, Pechino fa sul serio, che fa eco a Taiwan. Attorno all’isola va in scena anche uno scontro con Tokyo

×

Iscriviti alla newsletter