Skip to main content

Covid, l’ombra della variante indiana oscura le riaperture in Europa?

Da ieri la Germania ha bloccato le frontiere con il Regno Unito a causa della veloce diffusione della variante indiana, la più pericolosa e trasmissibile. Ma non tutti i Paesi europei ne sono spaventati. Numeri, proiezioni e misure

Hamas e l'inutile guerra degli undici giorni

Un attacco missilistico contro la capitale di uno Stato sovrano è indubbiamente un atto di guerra: qual è stato l’obiettivo strategico di Hamas nel momento in cui ha deciso di sferrare un’offensiva militare contro il suo nemico storico? Al termine della “guerra degli undici giorni”, Hamas e la Jihad Islamica Palestinese escono fortemente indebolite sul piano militare e politico da un’avventura militare senza senso e senza prospettive

C'è la tregua ma in Iran salta in aria una fabbrica. Produceva droni?

A pochi giorni dal cessate il fuoco tra Israele e Palestina, va in fiamme un’industria di fuochi d’artificio a Isfahan, capitale del tappeto persiano, che in realtà avrebbe coperto la produzione di droni. Dello stesso tipo di quello abbattuto dall’Iron Dome?

Cyber-diplomacy, così la Farnesina scherma il 5G. Parla Di Stefano

Intervista al sottosegretario agli Esteri Manlio Di Stefano. La diplomazia cyber della Farnesina ha aiutato ad alzare una barriera a difesa delle imprese strategiche. Dal 5G (cinese) al golden power, ecco come l’Italia può fare da capofila in Ue

How Egypt mediated between Israel and Hamas

The Egyptian president al Sisi exploited the conflict between Israel and Hamas to create diplomatic wiggle room and build his own international standing. But Alessia Melcangi, professor of Contemporary MENA History and non-resident fellow of the Atlantic Council, believes he also had internal reasons

Covid fuggito dal laboratorio di Wuhan? Il Report Usa esce nel giorno dell’Oms

A poche dalla riunione dell’Oms, il Wsj rivela l’esistenza di un report degli 007 Usa che riaccende i riflettori sul laboratorio di Wuhan. Fauci qualche giorno fa diceva: “Serve un’indagine approfondita”

Le sanzioni non bastano, la Bielorussia è uno Stato canaglia. La sveglia di Sensi (Pd)

Di Filippo Sensi

Con il silenzio e la cautela di fronte ai regimi, in Bielorussia come in Egitto, si finisce poi alla mercé dei dittatori e della loro protervia. L’appello di Filippo Sensi, deputato Pd e segretario della commissione politiche Ue, che nelle scorse settimane ha accolto a Roma Svetlana Tsikhanouskaya

Volo Ryanair dirottato. Lukashenko fa arrestare un oppositore

Volo Ryanair da Atene a Vilnius dirottato su Minsk per un allarme bomba non specificato. La polizia di Lukashenko arresta un oppositore a bordo, Raman Pratasevich. Rischia la pena di morte. Le condanne al regime non si sono fatte attendere

La vittoria dei Måneskin diventa un caso diplomatico Italia-Francia

Un video di Damiano, leader della band, chinato sul tavolino, fa scattare un’insinuazione: sniffava cocaina in diretta? La replica: “Senza senso”. Interviene il ministro degli Esteri della Francia (la cui rappresentante è arrivata seconda) e il cantante si sottopone volontariamente a un test antidroga

Donne e jihad. Il lato femminile del terrorismo in Africa

Il jihadismo femminile in Africa. Il ruolo delle donne all’interno di Boko Haram e al-Shabaab nel nuovo libro di Marco Cochi, pubblicato da START Insight

×

Iscriviti alla newsletter