Skip to main content

Cosa racconta il Trimarium dei rapporti tra Washington e Berlino

Le dinamiche interne all’iniziativa dei Tre Mari raccontano come Berlino cerchi spazi su un progetto geopolitico studiato da Washington per creare un cuneo davanti alla Russia

La sinistra ascolti Cuba. Le proteste contro il regime secondo Pardo Lazo

Per la prima volta nella storia recente i giovani cubani manifestano in massa contro il regime, ma non per la crisi economica. Il ruolo decisivo degli smartphone, degli Stati Uniti e della Russia. Conversazione con Orlando Luis Pardo Lazo, scrittore e accademico cubano

Perché un attentato in Pakistan mette in allarme Pechino?

Almeno sei tecnici cinesi sono stati uccisi in quello che sembra un attentato in Pakistan, mentre lavoravano al progetto di una diga parte del China-Pakistan Economic Corridor, che dovrebbe permettere alla Via della Seta lo sbocco sull’Oceano Indiano. Le preoccupazioni di Pechino per la sicurezza regionale

Gli Emirati opportunità per il rilancio del made in Italy. Parla Bozzetti

Per l’esperto di questioni emiratine Giovanni Bozzetti, docente e autore di “Emirati: nulla è impossibile” (Mondadori), in un momento in cui le nostre aziende sono gravate dalla crisi Covid, il Medio Oriente rappresenta l’opportunità per il rilancio del made in Italy

Se Beirut diventa una periferia di Tehran

La vicenda del porto è la sintesi tragica di un processo politico che ormai va definito per quello che è: il braccio militare di Hezbollah si è impossessato dei commerci leciti e illeciti che avvengono nel Paese e soprattutto attraverso il poroso confine tra Libano e Siria, ha trasformato il sistema bancario libanese. L’analisi di Riccardo Cristiano

Opposizione sotto sequestro. Il regime di Maduro ancora contro Guaidó

Tentativo di arresto del leader dell’opposizione Juan Guaidó. Il deputato, Freddy Guevara, è stato fermato in autostrada con l’accusa di terrorismo e tradimento. La condanna degli Usa

Così l’Indo-Pacifico è diventanto un teatro globale. Parla Pugliese (IAI)

Conversazione con Giulio Pugliese (IAI/Oxford/EUI) sul ruolo cruciale dell’Indo-Pacifico nelle dinamiche globali. Come e perché il quadrante è diventato un motore degli affari internazionali

Anche Enel al gran ballo greco dell'energia

Dopo l’investimento nel parco Kafireas, ecco il Distributed power generation units (KAMPIE) nella Macedonia occidentale e a Creta. Così la Grecia diventa crocevia di relazioni e investimenti nel campo della diplomazia energetica internazionale

Finto allarme bomba all’aeroporto di Bruxelles. Era un test iraniano?

Giovedì scorso un bagaglio incustodito ha causato l’evacuazione dell’aeroporto di Bruxelles. Allarme bomba rientrato dopo quasi due ore. Secondo Israele era un test dell’Iran. Ecco perché

Obbligo vaccinale, lo scacco di Macron

Green pass necessario per bar, ristoranti, treni, aerei, bus, eventi, obbligo vaccinale per gli operatori sanitari, tamponi a pagamento dall’autunno. Macron si muove contro la variante delta, un milione di francesi si prenotano per il vaccino. Le critiche e il fronte italiano

×

Iscriviti alla newsletter