Skip to main content

Novatek-Gazprom, derby tra oligarchi per il gas di Tambey (e non solo)

Ci sono in ballo 7.300 miliardi di metri cubi di gas naturale, si apre la possibilità di un mega pacchetto complessivo entro il 2035 in grado di cambiare gli scenari energetici globali

Ombre (cinesi) a Berlino. Così Cdu e Verdi si dividono

Merkel ha sempre pensato che ad un aumento della prosperità cinese sarebbe seguita una svolta democratica a lungo termine. Ma non è stato così. Quale sarà l’atteggiamento del prossimo governo tedesco nei confronti della Cina? Gli scenari potrebbero cambiare così tanto?

Gli uiguri e la Cina, quel canto di libertà che l'Occidente ignora

A Roma l’ambasciata americana offre una testimonianza di due delle più note attiviste per i diritti degli Uiguri, etnia perseguitata dalla Cina di Xi. Rushan Abbas e Rahima Mahmut cantano, gridano da anni l’ingiustizia di un popolo. Hanno pagato a caro prezzo. E l’Occidente troppo spesso si gira dall’altra parte

Pechino allarga la base di Gibuti per ospitare portaerei. Cosa cambia nella regione

La Cina si rafforza a Gibuti, punto caldo del confronto marittimo che salda il Mediterraneo all’Indo Pacifico. Nuovo scalo per nuove navi pronte per la Flotta Sud della PLAN

Da Washington alla Luna. Tutte le sfide di Bill Nelson, nuovo capo della Nasa

Il Senato degli Stati Uniti ha confermato la nomina di Joe Biden per il vertice della Nasa. Sarà Bill Nelson, già senatore e astronauta, a guidare l’agenzia nei prossimi anni. Saranno dominati dalle ambizioni di colonizzare la Luna e contraddistinti dall’era del “New Space”, con Elon Musk a guidare la schiera di privati ormai coinvolti a tutto spiano nelle strategie extra-atmosferiche

Ritiro dall’Afghanistan? Occhio... L’avviso di Clinton e Rice

Le ex segretarie di Stato di Obama e Bush jr contro la decisione di Biden sull’Afghanistan: rischiamo di dover tornarci presto

Hong Kong da città-Stato a città chiusa. E i giovani fuggono

Pechino ha approvato una norma che attribuisce alla figura del direttore per l’immigrazione il potere di decidere chi entra e chi esce dall’ex colonia britannica. Ed è fuga di giovani e imprese…

Mar Rosso, non mar di Russia. Salta anche il progetto Port Sudan?

Il Sudan ha rotto l’accordo con Mosca per la costruzione di una base navale russa lungo il Mar Rosso? Cosa si muove oltre i rumors e alle smentite?

Biden manda una delegazione nel Golfo per mantenere forti le relazioni

Iran, sicurezza regionale, stabilità: Biden manda funzionari operativi dell’amministrazione in tour tra Arabia Saudita, Emirati Arabi, Egitto e Giordania. La prima visita della nuova presidenza in Medio Oriente

Altro che Obama-2, Biden ha sorpreso tutti. Laruffa spiega perché

Di Matteo Laruffa

Biden al giro di boa dei 100 giorni. Al contrario di chi l’aveva giudicato come il presidente del ritorno al passato, anche per la sua età, la sua non è la nuova presidenza Obama né la presidenza anti Trump, ma è qualcosa di totalmente nuovo. L’analisi di Matteo Laruffa, autore di “L’America di Biden. Le sfide della democrazia americana dopo Trump” (Rubbettino)

×

Iscriviti alla newsletter