Skip to main content

Libia, clima, vaccini e web tax. Ecco la ricca agenda di Blinken e Di Maio

Tanti i dossier sul tavolo dell’incontro a Washington DC fra Antony Blinken, John Kerry e Luigi Di Maio, il primo ministro Ue in visita ufficiale. Dalla Libia alla web tax fino alla “geopolitica” dei vaccini russi e cinesi. Poi le celebrazioni per i 160 con i principali think tank Usa

Biden sceglie la vedova McCain per l’agenzia Onu a Roma

Cindy McCain dovrebbe essere la prossima ambasciatrice Usa presso il Programma alimentare mondiale Onu di Roma. Una scelta politica per Biden. Ecco perché

Fermezza e realismo. La linea di Draghi con la Turchia spiegata da Frattini

Draghi ha fatto una wake-up call all’Ue, chiedendo che con la Turchia si proceda verso una politica unita e organica, senza fare passi indietro sui diritti, ma non dimenticando l’insostituibilità di Ankara. Conversazione con Franco Frattini, presidente della Sioi e già ministro degli Esteri

L’Ecuador volta a destra. Che cosa significa la vittoria di Lasso

Membro dell’Opus Dei, l’ex banchiere ha vinto ieri le elezioni presidenziali del Paese sudamericano. La promessa: ridurre la presenza dello Stato, aprire agli investimenti stranieri e potenziare l’industria petrolifera

Sputnik V bye bye. La Ue spegne gli ardori (filo) russi

Il Commissario europeo Breton dice al principale periodico tedesco che le difficoltà di produzione rendono il vaccino russo inutile per la campagna europea di immunizzazione. E le esperienze di alcuni paesi che già lo adottano non sono certo incoraggianti

الحرب على الحوثيين وقضية ناقلة النفط الصافر. مقابلة مع وزير خارجية اليمني

دولة في حالة حرب منذ 6 سنوات.. اشتباكات تتداخل فيها الأمثلة المحلية للمتمردين الحوثيين الانفصاليين مع المصالح الأجنبية (الصدام بين جمهورية إيران الإسلامية الشيعية والأنظمة الملكية السنية في الخليج).. حالة إنسانية شددت عليها الأمم المتحدة أكثر من مرة.. مجلة "فورميكي" الإيطالية تحدثت مع وزير الخارجية اليمني أحمد عوض بن مبارك عن الوضع في اليمن. وإلى نص الحوار: س: ماذا تطلبون…

La guerra, gli Houthi e il caso Safer. Intervista al ministro degli esteri dello Yemen

Il ministro degli Esteri bin Mubarak fotografa con Formiche.net la situazione in Yemen, e manda un appello alla Comunità internazionale, all’Ue e anche all’Italia per assistere il Paese nel complicato processo di dialogo per fermare l’aggressione dei ribelli Houthi. Sanaa chiede aiuto all’Italia per il caso della nave Safer, che rischia di diventare una bomba inquinante

Russia, ora gli Usa premono su Francia e Germania. E sul Nord Stream 2...

Dopo aver incontrato l’omologo italiano, il capo della diplomazia Usa farà ritorno a Bruxelles, raggiungendo il capo del Pentagono Lloyd Austin. L’arrivo dei due alti esponenti dell’amministrazione di Joe Biden in Europa coincide con una fase di rinnovata tensione tra Stati Uniti e Russia, incentrata sull’Ucraina e sul progetto russo-tedesco del gasdotto Nord Stream 2

Diritti umani e Xinjiang, una questione aperta. Il commento di Valori

Perché la questione degli Uiguri è diventata un argomento esiziale che riunisce gli Usa e i loro alleati per sanzionare congiuntamente la Cina e perché è una questione che desta l’attenzione della comunità internazionale

Russia-Ucraina, perché evitare una guerra (nucleare). Parla Rojansky

Una guerra frontale fra Russia e Ucraina “non è nell’interesse di nessuno”. Parla Matthew Rojansky, direttore del Kennan Institute al Wilson Center. L’Ucraina non è pronta per la Nato. Ue? La diplomazia europea ha un vantaggio su quella americana

×

Iscriviti alla newsletter