Skip to main content

Un razzo non è solo un razzo. Gli effetti in Iran degli attacchi alle basi irachene

I razzi che partono verso le basi occidentali in Iraq vengono da quelle milizie filo-iraniane che puntano a mantenere uno stato di tensione perenne. Ma dietro si muovono gli equilibri del potere a Teheran, tra accordo sul nucleare, elezioni e successione al malato Khamenei

Un elicottero militare (di produzione russa?) abbattuto. Cresce lo scontro in Myanmar

Lo scontro tra opposizioni e giunta militare sta salendo di tono. I civili vengono colpiti da azioni pesanti dell’esercito, a cui rispondono i ribelli con armamenti sempre più importanti. Il rischio guerra civile

America is back. L'ordine liberale? Live su Formiche

Lunedì 10 maggio, alle 15.00 in diretta sulla pagina Facebook di Formiche, la presentazione del nuovo libro di Gabriele Natalizia “Renderli simili o inoffensivi” (Carocci) con Monica Maggioni, giornalista Rai1, già presidente Rai; Alberto Simoni, capo della Redazione Esteri de La Stampa; modera Flavia Giacobbe, direttore rivista Formiche

Le proteste a Tripoli spartiacque per il nuovo governo? Risponde Dugheim

Il deputato di Bengasi spiega a Formiche.net che dietro alle proteste ci sono interessi mossi anche dalla Turchia

Perché Usa e Uk escono più forti dall’incontro G7

Di Giangiacomo Calovini

Far fronte comune tra le società democratiche, contrastando le minacce che potrebbero venire da attori esterni. Ecco l’agenda britannica per il G7 (che piace a Washington). Scrive Giangiacomo Calovini (Geopolitica.info)

Se gli Usa chiedono il ritorno di Taiwan all’Oms

Uno degli obiettivi di sviluppo sostenibile 2030 delle Nazioni Unite recita: nessuno dovrebbe essere lasciato indietro. Ora è decisamente il momento per non dimenticare Taiwan. Il commento di Stefano Pelaggi, docente presso l’Università di Roma La Sapienza

Le milizie di Tripoli attaccano la ministra degli Esteri, tensioni con la Turchia

La ministra Mangoush sotto attacco per aver paragonato i contractor turchi, schierati in Tripolitania, ai mercenari della Wagner che la Russia ha mandato a dare supporto a Haftar

I partiti tedeschi si spaccano sui brevetti. E Merkel diserta il summit di Porto

Merkel raccoglie le istanze delle Big Pharma e si schiera contro l’abolizione dei brevetti. Ma tra i partiti di maggioranza e opposizione non tutti la pensano così (e c’è chi sta nel mezzo)

Nel dopo Merkel la relazione Italia-Germania sarà più forte. Della Vedova spiega perché

Intervista con il sottosegretario agli Esteri di ritorno da Berlino. “Condivido l’idea coraggiosa di Biden di aprire un negoziato al Wto” sui brevetti. “Ma non si risolve dall’oggi al domani”. Sull’asse Parigi-Berlino: “È interesse di tutti allargare all’Italia viste anche le prossime elezioni tedesche e francesi”. E sull’accordo con la Cina: “Serve una riflessione”

Surprise! BoJo strappa un seggio storico ai laburisti in barba agli scandali

Il risultato delle ultime elezioni locali in Regno Unito è un’altra prova superata per il premier britannico. Il successo della candidata contadina a Hartlepool, la sconfitta per i laburisti e il nodo della Scozia

×

Iscriviti alla newsletter