La presidenza italiana nel G20, al di là della retorica, sarà quel trampolino di rilancio per il nostro Paese che forse dopo il governo Conte molti italiani si aspettano dall’ex presidente della Banca Centrale Europea: dalle parole, ai fatti
Esteri
Biden-Salman. Washington ritorna alla linea classica con Riad
“La controparte del presidente è Re Salman” fa sapere la portavoce di Biden. Dichiarazione che indica che il riassetto delle relazioni tra Arabia Saudita e Stati Uniti è in corso, ma è anche un messaggio per frenare l’avventurismo di Mohammed bin Salman spiega Valeria Talbot, head del Mena Center dell’Ispi
Il futuro del presunto prestanome di Maduro, Alex Saab (c'entra l'Italia)
Entro l’11 marzo il tribunale di Capo Verde dovrà prendere una decisione sull’estradizione dell’imprenditore Alex Saab. La moglie (indagata in Italia per riciclaggio) sarebbe a Mosca. L’intrigo internazionale attorno al regime venezuelano
The Draghi approach to foreign policy
Firm commitments to Europeanism, Atlanticism, and devotion to multilateralism. Need for dialogue with Russia, keeping an eye on human rights. China, Turkey, and the Mediterranean. Here is the new PM’s foreign policy roadmap
Dopo Navalny toccherà a Kara-Murza? I pedinamenti dei servizi russi
Sopravvissuto a due tentativi di avvelenamento, Vladimir Kara-Murza è tornato nel mirino delle stesse unità dei servizi segreti russi che hanno cercato di colpire Navalny
Vaccini, Unione europea, Russia e Italia. Intervista con il Segretario agli Esteri di San Marino
Nella Repubblica di San Marino non è ancora arrivata neanche una dose di vaccino, neanche per medici e operatori sanitari, perché l’accordo di associazione con l’Ue non è ancora stato concluso. Abbiamo parlato con il Segretario agli Affari Esteri Luca Beccari di Italia, Unione europea, crisi sanitaria. E anche del vaccino russo
Why Giorgia Meloni is strengthening ties with the American right
Her party is steadily growing in the polls and it’s the only opposition left out of the new “national unity” government. She is mulling whether to attend the next CPAC in Florida, has become the leader of the European Conservatives and is a member of the Aspen Institute. All this might reduce the international blowback that refusing to enter Italy’s “national salvation” government might have caused her. We’re seeing a star-spangled, globalist pattern
Perché l’Italia si unisce al Canada contro le detenzioni arbitrarie (c’entra Huawei)
L’Italia è tra i Paesi che appoggiano la dichiarazione canadese contro l’utilizzo della detenzione arbitraria come strumento diplomatico per mettere pressione ad altri Stati. Una pratica molto sfruttata negli ultimi anni da diversi regimi, a partire dalla Cina. Come in un caso che riguarda Huawei
La Libia è il primo dossier per Di Maio anche nel governo Draghi
Telefonata di saluto tra il nuovo delegato speciale per la Libia e il (rinnovato) ministro italiano. Il Paese è ancora in una situazione delicata: l’Italia può avere un ruolo in questa fase di stabilizzazione?
Libano, la crisi e le opportunità (secondo l'Onu)
Un report Onu inquadra il Libano come uno dei Paesi con maggiori capacità di sviluppo del Mediterraneo, ma Beirut (a sei mesi dall’esplosione che ha squarciato il porto e mostrato i mali del Paese al mondo) è impantanato nelle sue incoerenze