Skip to main content

Il cyber può abbattere le barriere di genere. Parla Rita Forsi (W4C)

“Promuovere, incoraggiare e sostenere la partecipazione delle donne nell’ambito della cyber-security”. Così la vicepresidente, Rita Forsi, ha descritto a Formiche.net la realtà della fondazione Women4Cyber, nata per incoraggiare sempre più donne ad avvicinarsi al settore della sicurezza informatica

Il legame con gli Usa e le riforme. Il governo è coeso secondo Castellani

Il politologo della Luiss: “Questo esecutivo ha il merito di aver dimostrato chiarezza e coerenza sulle questioni geopolitiche internazionali in particolare: sostegno all’Ucraina e i rapporti con la Cina”. Meloni è “un elemento rassicurante anche per i mercati finanziari. Il 2023 deve essere l’anno delle riforme”

Sul fisco la missione (non) è impossibile. L'analisi di Nicola Rossi

Intervista all’economista ed ex parlamentare dem. Il riassetto degli scaglioni Irpef caldeggiato dall’esecutivo è la scelta più sensata, ma per una vera riforma serve agire sulla spesa, andando ben oltre gli obiettivi fissati nel Def. Meloni e Giorgetti hanno una grande occasione, non la sprechino

Investiamo sulla scuola per combattere l'antisemitismo. Parla Dureghello

Verso la Giornata della Memoria. Intervista alla presidente della Comunità ebraica romana: “Oggi si sono consolidate tante credenze errate che soltanto la scuola può eradicare. I bambini e i ragazzi costituiscono le fondamenta della nostra società ed è da lì che bisogna ripartire”

Come cambia la guerra con i Leopard. Il commento di Alegi

La consegna dei carri armati Leopard da parte tedesca non ha ripercussioni immediate sul corso della guerra, ma un importante significato politico. Questa l’opinione di Gregory Alegi, docente e storico militare, intervistato da Formiche.net

L'urgenza di uno sprint demografico negli scenari di Gigi De Palo

Anche quest’anno, a Roma, al via gli Stati generali della Natalità. Tra i promotori, Gigi De Palo (forum Famiglie): “La soglia delle nascite deve raggiungere quota cinquecentomila entro il 2033. In questo modo possiamo ancora sperare di salvarci e salvaguardare il sistema Paese. Diversamente, le prospettive sono assai buie”. I modelli da seguire? “Quello francese e quello tedesco”

Cosa resta dell'Italia di Agnelli e della sua industria secondo Ezio Mauro

Conversazione con l’ex direttore e ora editorialista di Repubblica: “Esiste una classe dirigente che è una brutta copia di quella con cui aveva a che fare l’avvocato: oggi sono tutti personaggi minori. Lui si confrontava, nel nostro Paese e fuori, con figure che avevano uno spessore maggiore. Oggi la guerra radicalizza le posizioni e obbliga a dire chi sei e di conseguenza da che parte stai”

Dagli Usa nessuna sfida, l'Europa colga l'opportunità dell'Ira. Parla Crolla

La mossa degli Stati Uniti andrebbe rilanciata con un tavolo di confronto transatlantico, per capire come dare piena attuazione al ridisegno delle catene del valore secondo il concetto del friendshoring, favorendo così gli investimenti americani in Europa. Intervista al consigliere delegato delegato della American Chamber of Commerce in Italy

Alleanze? Prima un cambio di rotta. Il rilancio del Pd secondo De Micheli

L’ex ministra dem ha pubblicato, con Rubbettino, il libro che contiene la mozione con la quale si candida alla segreteria del Pd: “Il Pd deve tornare a rappresentare la maggioranza del Paese, ma senza essere la somma delle minoranze. Deve tornare a occuparsi di lavoro, di investimenti, di sanità, di diritti sociali, di partite Iva e di infrastrutture”. E sulle alleanze: “Bisogna invertire la prospettiva: l’obiettivo deve essere quello di far tornare il Pd forza egemone del centrosinistra”

L'attualità di Mattei e l'opzione occidentale per l'Africa. Parla Aresu

Il premier lancia il piano Mattei con l’obiettivo di far diventare il nostro Paese un hub energetico europeo. Per l’autore del “Dominio del XXI secolo”, Mattei “fu un grande innovatore, ed è considerato un padre fondatore in Algeria. Bene questa attenzione da parte del governo”

×

Iscriviti alla newsletter