Intervista al deputato e responsabile Esteri di FdI: i Cinque Stelle i veri sospettati del patatrac (russo?) del governo ma Salvini faccia attenzione a chi si circonda. Meloni garanzia euroatlantica, sposterà a ovest la bilancia del centrodestra. Premiership? Con lei i giochetti non funzionano
intervista
Giorgia Meloni per fare la premier deve chiarire certe ambiguità. Parla Magatti
Il sociologo e saggista: “Meloni è molto vicina alle istanze dei Paesi di Visegrád e questa vicinanza mal si concilia con il posizionamento attuale dell’Italia sullo scacchiere europeo”. E il Pd? “L’aver lavorato fino a ora per l’alleanza con i grillini lo penalizza”
Con i 5 Stelle? No alle politiche, sì nelle regioni. I paletti di Benifei (Pd)
L’europarlamentare dem: “Non abbiamo bisogno di patenti di draghiani da nessuno, ma abbiamo l’esigenza di decidere cosa fare per il futuro: Calenda chiarisca i nodi. Serve una grande lista civica nazionale”
Vi spiego perché l'accordo sul gas europeo è acqua fresca. Parla Tabarelli
Intervista al presidente di Nomisma Energia. L’intesa raggiunta a Bruxelles ha un che di surreale, assomiglia a una specie di danza della pioggia vista la sua natura volontaria. La vera ricetta è il razionamento su base nazionale, che in caso di ulteriori riduzioni dei flussi da Gazprom è inevitabile. E comunque non è detto che la gente sia disposta a mettersi un maglione in più a casa
Meglio soli che male accompagnati. La strada di M5S secondo Ferraresi
L’ex sottosegretario pentastellato: “Sono rimasti nel Movimento coloro che, coerentemente, portano avanti una visione di politica e di Paese. Certe battaglie non le fa più nessuno se non i 5 Stelle”. E le alleanze? “Il Pd ha scelto di allearsi con una serie di soggetti politici centristi che hanno posto il veto sulla nostra presenza. Ne prendiamo atto”
La provocazione di Calenda e le liste di Letta. La lezione di Galli al Pd
Secondo il politologo ed ex deputato del Pd, “la destra, inutile nascondercelo, prende i voti dei delusi, di chi ha un problema che il centrosinistra non ha saputo risolvere”. Enrico Letta non può non tenerne conto
Caro Pd, senza alleanze sarà sconfitta storica. Le previsioni di Visco
Intervista all’ex ministro delle Finanze, anima della sinistra ai tempi di Prodi e Amato. Le destre rischiano di sfondare, il Pd faccia un’alleanza tecnica anche con M5S sui collegi uninominali, altrimenti saranno guai seri. Lo scudo anti-spread può funzionare, ma la Germania ottusa rischia di essere un problema
Un piano invasi da 10 miliardi per salvarci dalla siccità. Parla Vincenzi (Anbi)
Il presidente nazionale dell’Anbi: “Avevamo chiesto una cabina di regia e un commissario per gestire l’emergenza siccità. Ora temiamo che con la caduta del governo tutto vada a rilento, quando invece a noi servirebbe un’accelerazione per fronteggiare questi fenomeni”
Calenda-Letta per combattere non il fascismo ma gli "sgangherati". Parla Richetti
Il senatore a margine della presentazione del Patto repubblicano: “Forza Italia si è relegata a essere la ruota di scorta del Carroccio. E non mi pare una bella fine. Però se la sono scelta loro”. Il Pd ?”Deve abbandonare definitivamente i grillini”, mentre Renzi…
Così sceglieremo il premier. Parla Fazzolari (FdI)
Il senatore meloniano: “Sin dai tempi di Berlusconi, Fini e Casini la regola per la premiership è sempre la stessa. La propaganda contro di noi sulla stampa estera? Merito della sinistra”