I droni TB2, parte di un accordo ampio tra Turchia e Ucraina, possono essere utili a Kiev per impedire ai russi di costruire una bolla di negazione aerea totale che porrebbe il Paese sotto controllo degli invasori. Una potenzialità che per ora non preoccupa particolarmente il Cremlino, spiega Borsari (Ecfr/Nato2030), ma che ha un suo potenziale sviluppo
intervista
Ora sanzionare la Banca centrale russa. La ricetta di Bergmann (Cap)
L’esperto promuove le mosse di Stati Uniti, Regno Unito e Unione europea ma avverte: “sarà un processo a lungo termine che richiederà sforzi costanti”. In Italia c’è chi chiede eccezioni alle sanzioni per non danneggiare alcuni settori. “È una mancanza di solidarietà con l’Ucraina, la priorità è correre in suo aiuto”
Da Kiev al Sahel, cosa vuole Putin secondo Manciulli
Putin vorrebbe riportare nelle relazioni internazionali l’uso della forza militare come strumento di pressione. L’Occidente, adesso, non ha alternative alla fermezza, preparandosi a difendere il suo spazio fisico e ideologico, riaffermando i valori fondativi di democrazia e libertà. Ad Airpress, il punto del presidente Europa Atlantica, Andrea Manciulli
Putin, il falsario. Intervista a Niall Ferguson
Intervista a Niall Ferguson, storico di Stanford e intellettuale conservatore. Putin invade l’Ucraina con un falso storico, ma a Kiev c’è un popolo libero. Altro che Urss, rivuole l’impero di Pietro il Grande. Ormai solo la guerriglia ucraina può frenare i suoi piani, la credibilità dell’Europa appesa a una parola: Swift
Draghi, cosa fai? Lo sfogo di Bremmer su Palazzo Chigi
Intervista di Formiche.net al fondatore di Eurasia Group che si scaglia contro il premier e Palazzo Chigi: una vergogna trattare per gas mentre a Kiev muoiono, la democrazia conta ancora? Draghi rischia di diventare come l’ex cancelliere tedesco Schröder, confermi la sua reputazione e batta un colpo: dica sì all’esclusione della Russia da Swift
Vi spiego cosa dovranno fare Nato ed Europa. Parla il gen. Farina
L’invasione di Putin dell’Ucraina non è un elemento isolato, e fa parte di un disegno strategico del Cremlino che va dal Medio oriente, al Mediterraneo, all’Africa centrale, ha spiegato ad Airpress Salvatore Farina, già capo di Stato maggiore dell’Esercito. Le armi in campo e la strategia di breve e lungo periodo di Nato e Ue
Game over putiniani. E occhio alla minaccia ibrida. Parla Borghi (Pd)
Intervista al deputato e responsabile Sicurezza Pd, membro del Copasir. Ora basta ambiguità, i putiniani italiani sono fuori dalla storia e dalla politica. Salvini? Frasi su sanzioni mettono in difficoltà l’Italia, bene Di Maio alla Farnesina. E occhio a una campagna ibrida russa che ci riguarda
Conflitto epocale, diplomazia in stallo. Le mosse di Italia e Ue secondo Di Paola
Dopo aver creato una fascia che ricostruisce in parte il blocco orientale, la Russia potrebbe fermarsi, cercando di trattare da una posizione di forza un nuovo assetto di sicurezza per l’Europa, spiega l’ammiraglio Giampaolo Di Paola, già ministro della Difesa. Le sanzioni dovranno essere dure, “se si è deciso di non intervenire militarmente non abbiamo altri strumenti”. E l’Italia? Faccia la sua parte con il sostegno anche militare a Ue e Nato
Putin voleva dividere l'Occidente ma ha sbagliato. La linea di Fassino
Intervista con il presidente della commissione Esteri della Camera: “Dalle cancellerie occidentali sono arrivate risposte nette di ferma condanna, che preludono a un fronte comune contro questa aggressione folle e ingiustificabile”
All'Italia in bolletta serve più nucleare e meno ideologia. La versione di Maffè
L’economista della Bocconi e saggista: anni di mito dell’ecologia hanno messo un Paese nelle condizioni di dipendere in tutto e per tutto dall’energia altrui, a cominciare dalla Russia. Il Superbonus è solo uno spreco di denaro, all’Italia serve l’atomo e poter estrarre il suo gas. Per fortuna Draghi sembra consapevole della situazione