Skip to main content

Germania e Francia inefficaci con la Russia. E Meloni... Parla Legutko (PiS)

Il presidente dei Conservatori europei Ryszard Legutko (PiS) parla del rapporto con Giorgia Meloni, della necessità di un approccio duro nei confronti della Russia, della debolezza tedesca davanti al ricatto energetico di Putin e della sfida polacca alla Commissione sullo stato di diritto

Da Kabul a Kiev, il riscatto della Nato. Parla Nelli Feroci

Il presidente dello Iai: in Ucraina la Nato riscatta il caos Afghanistan, Putin non se lo aspettava. Macron-Scholz? Protagonisti ma hanno i loro talloni d’Achille. L’Italia ha poche carte, non le giochi in solitaria

Conte e M5S, caso chiuso? Risponde la prof. Bassu

Conte in o Conte out? La battaglia di carte bollate partita dal tribunale di Napoli chiuderà l’epopea dell’ex premier alla guida del Movimento Cinque Stelle? Parola agli esperti. Intervista alla professoressa Carla Bassu, docente di Diritto comparato all’Università di Sassari

Vi racconto la presidenza francese dell'Ue. Colloquio con l'ambasciatore Masset

Il ruolo di Macron nella de-escalation della crisi ucraina, la ripresa economica da consolidare attraverso innovazione tecnologica e tutela dei diritti, la Bussola Strategica, il partenariato Ue-Africa, il Trattato del Quirinale e la (sperata) riforma del Patto di Stabilità. Christian Masset e i punti cardine di un semestre “storico”

Pella

Assunzioni e formazione. Il Pnrr per i comuni secondo Pella (Anci)

Intervista a Roberto Pella, vicepresidente vicario di Anci e deputato di Forza Italia: “Ai sindaci abbiamo dato le risorse da spendere e in prospettiva il personale necessario affinché ciò accada con efficienza, adesso però bisogna intervenire sulle regole e accelerare il percorso riformatore”

Di Maio vs Conte? Deciderà Draghi. Parla Pombeni

Intervista a Paolo Pombeni, politologo dell’università di Bologna. Conte vs Di Maio? Sarà una guerra di logoramento, allacciate le cinture. Dal successo di Draghi a Chigi dipenderà la leadership del Movimento. Che però ha le gambe di argilla

Vi spiego il poker di Putin. Parla Ilves, ex presidente dell'Estonia

Intervista a Toomas Ilves, presidente dell’Estonia per due mandati dal 2006 al 2016. Conosco Putin, vuole ricreare un impero e vendicare l’Urss. Ucraina? Lascerà lì le armi e porterà via i soldati. L’Ue ha le armi spuntate, sul digitale troppo masochismo. E l’Italia…

Il Dma, una creatura (troppo) tentacolare. L’analisi di Colangelo (Luiss)

Il professore Giuseppe Colangelo sviscera il Digital Markets Act e ne evidenzia le criticità. Washington non dovrebbe preoccuparsi di chi sarà considerato un gatekeeper, ma dell’applicazione di questa legge multidisciplinare e dell’“effetto Bruxelles”

Putin e Xi, fratelli coltelli. Parla Luttwak

Cina e Russia insieme contro la Nato? “Una farsa”. Parla lo stratega Edward Luttwak: altro che amici, i russi vivono sotto l’incubo di un’invasione cinese, vendono armi ai nemici di Xi. Ucraina? Ma quale invasione. Vi spiego gli errori dell’Italia

Aeroporti e turismo, l'Italia deve voltare (subito) pagina. Le proposte di Celotto

Intervista ad Alfonso Celotto, costituzionalista e presidente di Aeroporti 2030, che raggruppa gli scali di Roma Fiumicino e Ciampino, Venezia, Treviso, Verona e Brescia: “Stop alla pandemia normativa e regolatoria che affligge il settore da inizio emergenza. Ora serve un approccio uniforme tra i Paesi sulle limitazioni di viaggio”

×

Iscriviti alla newsletter