Secondo il presidente emerito della Corte Costituzionale Flick, “si sta perdendo di vista il fatto che il vero obiettivo è quello di eleggere il prossimo Presidente della Repubblica, non quello di trovare scorciatoie per rendere riconoscibile il voto”. È necessario seguire le modalità richiamate esplicitamente dalla Costituzione
intervista
Da Kiev a Oslo. Se il gioco di Putin si sposta a Nord
Attacchi cyber, disinformazione, movimenti militari. Non c’è solo l’Ucraina nel mirino di Mosca. Dalla Norvegia alla Svezia, lo spettro di un’invasione russa si aggira nei mari gelidi a Nord dell’Europa. Lucas (Cepa): Putin è pronto a rischiare, chiuderà i rubinetti del gas
Due o tre cose che so sul Quirinale. Parla il 5 volte grande elettore Mastella
Il sindaco di Benevento ed ex prima fila Dc: “La sfida è far convergere tutti sul Cav, Ma dopo il quarto scrutinio, anche se non su Berlusconi, la sinistra dovrà accettare un nome proposto dal centrodestra”
Cosa vuole dimostrare Kim con i razzi. L'opinione di Frassineti
Secondo Frassineti (Ecfr) i test missilistici permettono a Kim di mantenere il controllo sul potere e sul morale della popolazione, sfiancata dalla crisi economica. Contemporaneamente danno a Pyongyang modo di dimostrare le proprie capacità operative
Cina, Italia nel Quint e partenariato mediterraneo. Parla Della Vedova
L’Italia risponde sì all’appello del ministro degli Esteri lituano Landsbergis per un fronte unito contro le pressioni esterne, spiega il sottosegretario. Poi traccia la roadmap per un vero e proprio “partenariato mediterraneo”
Putin? No, Tafazzi. Sapelli sui rischi per l'energia italiana
Giulio Sapelli, storico ed economista nel board della Fondazione Eni Enrico Mattei, sfoglia il rapporto sulla sicurezza energetica del Copasir. L’Italia torni ad esplorare il suo gas, riscopriamo il petrolio. Basta tafazzismi: vi spiego le vere ragioni della crisi dell’energia europea. E occhio al ricatto cinese
Il bollettino Covid deve cambiare, non sparire. La versione di Boccia Artieri
I cittadini hanno bisogno di essere informati, basta vedere la reazione alla mancata conferenza stampa di Draghi. “Servirebbe una cabina di regia comunicativa che facesse una narrazione prospettica dei dati”, anche quotidiana. Conversazione con il sociologo e saggista Giovanni Boccia Artieri
Italia al verde. Dieni (Copasir) sulla sicurezza energetica
Intervista alla deputata del Movimento 5 Stelle, vicepresidente del Copasir e relatrice del rapporto sulla sicurezza energetica. Italia troppo dipendente da Russia e Cina, nel breve-medio periodo sfruttiamo il nostro gas ma no a nuove trivellazioni. Da rifare le gare sulle rinnovabili
Alla ricerca di un kingmaker. Il Quirinale secondo Damilano
Marco Damilano, direttore dell’Espresso e autore del libro dal titolo “Il Presidente” edito da La nave di Teseo parla con Formiche.net. Draghi? “Continua a essere la soluzione più probabile anche se la sua candidatura ha molti punti deboli”. Berlusconi? “È riuscito a congelare il quadro politico e in fondo ha creato l’alibi perfetto per Pd e M5S”
Gli ostacoli geopolitici dell'Italia a corto di gas. Parla Nicolazzi
L’esperto manager a Formiche.net: “Abbiamo costruito un’infrastruttura rigida che, se resta quella che è, implica un aumento della quota di gas importato dalla Russia. Non illudiamoci che ci sia un piano B rispetto agli eventi che si verificheranno domani. Mi stupisco che nessuno documenti la possibilità di una transizione dentro la transizione”