“Geco” è il suo nickname. In Afghanistan ha partecipato a un’operazione militare per liberare 31 ostaggi nel 2011 ricevendo poi, per le sue gesta, la Medaglia d’Oro al Valore dell’Arma dei Carabinieri. Le immagini da Kabul? “Provo stizza, rabbia, irritazione”, dice. L’intervista di Attilio Di Scala, consulente strategico indipendente
intervista
Gli aiuti, una leva da usare con i Talebani. La proposta di Grare (Ecfr)
Frédéric Grare, ricercatore dell’Ecfr, spiega che i Talebani hanno imparato dagli errori degli anni Novanta nel rapporto con la popolazione. E questo aspetto può essere utilizzato nelle negoziazioni
Le difficoltà della Cia in Afghanistan spiegate da un ex, Bruce Riedel
Trent’anni nella Cia, ora alla Brookings. Bruce Riedel fa il punto sull’Afghanistan spiegando le colpe del presidente Biden e la difficoltà per l’intelligence. Anche perché il Pakistan…
Su Mps la politica ha fallito, il suo destino è con Unicredit. Parla Sandro Trento
Per l’economista, docente e membro di Base Italia la fusione con Unicredit è l’unica strada percorribile, i numeri di Mps non lasciano scampo. La politica quando entra in banca fa quasi sempre danni. Altre fusioni? Intanto chiudiamo questa…
Cosa può fare l'intelligence Usa a Kabul. Parla il prof. Teti
I passi falsi dell’amministrazione Biden, le sfide per la Cia e il futuro dell’Afghanistan sotto i Talebani. Intervista a tutto campo con il professor Antonio Teti
La Cina in Afghanistan? Non così in fretta. Parla Daly (Wilson Center)
Robert Daly, direttore del Kissinger Institute on China and the United States, spiega perché l’Afghanistan dei Talebani può giocare un ruolo nei piani della Via della Seta. Ma Pechino teme l’instabilità
La Russia e il pragmatismo sui Talebani. Il commento di Tafuro Ambrosetti
La Russia vuole una politica estera pragmatica, per questo intende mantenere in piedi le relazioni con l’Afghanistan dei Talebani, spiega Tafuro Ambrosetti, ricercatrice dell’Ispi esperta di Asia Centrale e Russia
Gioie e dolori della Cina in Afghanistan. Conversazione con Ghiselli (TOChina Hub)
Secondo Andrea Ghiselli (Fudan Un./China Med) la Cina è piuttosto preoccupata da quanto accade in Afghanistan soprattutto sotto il profilo di sicurezza. Al contempo non c’è dubbio che ci siano varie opportunità per la diplomazia cinese per continuare a screditare gli Stati Uniti e cercare di indebolirne l’influenza
Non solo Afghanistan, vi spiego i disegni (antiamericani) di Cina e Russia. Parla Saini Fasanotti
Secondo Saini Fasanotti (Brookings/Ispi) il danno di immagine subito dagli Usa in Afghanistan potrebbe essere sfruttato da Cina e Russia su altri teatri. Per questo (e non solo) la missione poteva continuare
Sul Green pass serve chiarezza o ci rimetterà il Pil. Parla Benaglia (Fim Cisl)
Intervista al segretario della Fim Cisl. Sul certificato verde abbiamo assistito a un caos senza capo né coda, bastava sedersi intorno a un tavolo. Lavoratori e imprenditori devono poter avere regole certe e chiare. Il Pnrr? Serve un patto per la transizione a cominciare dall’automotive