Skip to main content

Cari Biden e Francesco, occhio alla Cina. Parla il repubblicano Nicholson

Secondo l’ex presidente del Partito repubblicano ed ex ambasciatore Usa alla Santa Sede, tra Trump e Francesco c’erano punti di contatto che oggi, con Biden, mancano. Ecco quali

Così Biden può spegnere la polveriera Gaza. Parla Frattini

Franco Frattini, presidente della Sioi e già ministro degli Esteri, legge il conflitto israelo-palestinese e auspica un intervento americano. “L’Europa? Temo che non possa fare tanto, vista la grande crisi di leadership e le divisioni che la percorrono”

Toghe, Copasir e 007. Le riforme secondo Luciano Violante

Il governo Draghi deve fare eccome le riforme. Luciano Violante, già presidente della Camera e magistrato, risponde a Salvini. Dalla magistratura ai rapporti fra politica e 007, è il momento giusto per un cambio di passo. E sul Copasir…

Israele-Gaza, Biden sbaglia a sottovalutare l’Iran. Parla Panella

Carlo Panella, giornalista e scrittore, commenta l’escalation di violenze in Medio Oriente sottolineando le responsabilità di Netanyahu ma anche l’errore Usa di sottovalutazione dell’espansionismo iraniano

Clima, Cina e multilateralismo. Ecco l’agenda Usa-Santa Sede

Nell’agenda della tre giorni romana di John Kerry c’è anche un’udienza privata in Vaticano con papa Francesco. Un segnale importante di una ritrovata vicinanza tra Stati Uniti e Santa Sede dopo i quattro anni di tensioni con Donald Trump? Risponde Agostino Giovagnoli, storico dell’Università Cattolica del Sacro Cuore a Milano

Toghe e 007, chi (non) vuole Draghi al Quirinale? Parla Giannuli

Scandali nella magistratura, lotte intestine ai Servizi, guerra sulle nomine. Sono i postumi del “terremoto Draghi” sulla politica italiana, dice Aldo Giannuli, politologo e studioso di intelligence. “È un marziano. Vi spiego perché non lo vogliono al Quirinale”

Israele, se il rischio è l’Intifada. Parla Dentice (Cesi)

L’escalation in corso rischia di portare verso una Terza Intifada, una guerriglia prolungata dove la protesta si forgia anche sulle frustrazioni socio-economiche palestinesi. Conversazione con Giuseppe Dentice, capo del programma Mena del Cesi

Così l'Italia e il Quartetto possono fermare l'escalation in Medioriente. Parla Fassino

Piero Fassino, deputato del Pd e presidente della Commissione Esteri della Camera, legge la crisi fra Israele e Palestina e rilancia la proposta dell’ambasciatrice Odeh a Formiche.net: l’Italia può mediare. Ecco come

Dall'inflazione Usa un segnale da non sottovalutare. Parla Messori

L’economista e già direttore della Luiss School of European Political Economy: quella negli Stati Uniti potrebbe essere una fiammata o forse il preludio di una svolta monetaria da parte della Fed. In ogni caso meglio dosare i piani pandemici a stelle e strisce per non surriscaldare l’economia con conseguenze nefaste per la crescita

Pompieri a Gaza. Katulis spiega il ruolo di Biden e Francesco

Gli Stati Uniti di Joe Biden seguono l’escalation fra Israele e Palestina ma non interverranno subito, spiega Brian Katulis, senior fellow Center for American Progress. Hamas ha dietro l’Iran, Egitto e Giordania possono ricucire. Mentre papa Francesco…

×

Iscriviti alla newsletter