Conversazione con la coordinatrice romana di Azione e candidata all’Assemblea Capitolina, Flavia De Gregorio: “Calenda è l’unico capace di riuscire a realizzare ciò che ha promesso”. Eventuale sostegno a Gualtieri al ballottaggio? “Nessun apparentamento, ma non ce ne sarà bisogno: al secondo turno andremo noi”
intervista
Usa-Ue, parte il Consiglio tech. L'agenda vista da Brookie (Atlantic Council)
Salvo rinvii dovuti alle tensioni per la vicenda Aukus, la prossima settimana iniziano i lavori del Consiglio per il commercio e la tecnologia fra Ue e Usa (Tcc). Graham Brookie, direttore del Digital forensic research Lab (Atlantic Council): siamo a un punto di svolta, per fermare l’autoritarismo digitale cinese. 5G, chip e big tech, ecco la road map
La trattativa che non c'era e la riforma della magistratura. Parla Caiazza (Camere Penali)
Secondo il presidente dell’Unione Camere Penali, il pronunciamento della Corte d’Assise d’appello è la prova di “un sistema mediatico-giudiziario che ha frantumato le vite degli imputati, e deve essere il punto di partenza per la vera riforma della giustizia”
L'Unione fa la forza. Il piano Zanni (Lega) per il supergruppo a Bruxelles
Intervista a Marco Zanni, europarlamentare della Lega e presidente del Gruppo Id. Un gruppo unico di popolari e conservatori? Si può, vi spiego come. Lega no-vax? Macché, siamo per libertà e vaccini
Cina? No, Russia. Il piano Macron per vendicare Aukus
La guerra di parole tra Francia e Stati Uniti dopo il terremoto Aukus è apparente, la tregua pure. Macron tenterà un nuovo blitz per riavvicinare Putin a Bruxelles, avvisa Ben Schreer, direttore del programma Europa dell’Iiss (International institute for security studies). Ma è un azzardo rischioso
Roma è pronta a ripartire. Ma serve un vero city manager, non Mandrake. Parla Delzio
Conversazione con il manager e docente Luiss Francesco Delzio. “Occorre rilanciare Roma partendo dalla forza di un brand che ancora oggi è molto amato a livello internazionale nonostante tutto. Ma attenzione: non bastano gli investimenti pubblici, bisogna liberare quelli privati”. Il governo? “In passato è stato fatto poco, ma ora c’è Draghi”
Glosserman (Pacific Forum) spiega la rappresaglia cinese per Aukus
Intervista a Brad Glosserman, senior adviser del Pacific Forum: la Cina ha pronta la rappresaglia per Aukus. Taiwan la prima a finire nel mirino, Pechino lancerà un messaggio: chi seguirà Biden pagherà un conto salato. Macron? Troverà una sponda nella Corea del Sud, anche Seul è infuriata
Mps, il Catasto e la svolta storica di Mediobanca in Generali. Parla Sforza Fogliani
Intervista al banchiere di lungo corso e presidente di Assopopolari: Siena non sta sulle sue gambe ma il governo cincischia continuando a spendere i soldi dei contribuenti, mentre quando fallirono le quattro popolari la politica fu spietata. L’assalto al controllo di Mediobanca nelle Generali è una svolta di portata storica. Il Catasto? Basta con le correzioni degli estimi che portano solo più tasse, va riformato tutto
Perché ora serve un seggio Ue al Consiglio Onu. Parla l’amb. Cangelosi
Equilibri post Aukus e una via per far sì che il peso dell’Unione europea e dei suoi Paesi membri nella Nato sia maggiore. La scelta dell’Ue deve essere “occidentale. Abbiamo tutto l’interesse ad avere una posizione concordata con gli Stati Uniti – non allineata, né da ruota di scorta”. Conversazione con l’ambasciatore Rocco Cangelosi, ex consigliere diplomatico del presidente Napolitano
Un nuovo modo di comunicare la bellezza Italiana. Parla Casati (Velasca)
Conversazione con Enrico Casati, co-founder di Velasca, sull’artigianato oggi e l’innovazione da mettere in campo per il made in Italy. Con uno sguardo al ricambio generazionale nel settore
















