Peter Rashish, direttore del Geoeconomics Program dell’American Institute for Contemporary German Studies della Johns Hopkins University, spiega perché l’intelligenza artificiale sembra oggi uno dei temi su cui Usa e Ue (con il Giappone) possono sfidare l’approccio cinese alla tecnologia basato sul controllo dello Stato
intervista
Da Praga a Roma. Lucas spiega la guerra delle spie di Putin
Una rete di sabotaggi, spionaggio e assassinii da parte degli 007 di Putin viene allo scoperto, dall’Europa dell’Est all’Italia, mentre la polveriera Ucraina è pronta ad esplodere. L’Europa si è resa conto della posta in gioco? Parla Edward Lucas, vicepresidente del Cepa (Center for European Policy Analysis), firma del Times e dell’Economist
Cyber, 5G e Sputnik, il Copasir c'è. Parla Dieni (M5S)
Conversazione a tutto campo con Federica Dieni, deputata M5S e segretario del Copasir, dopo l’audizione del generale Francesco Figliuolo. La filiera dei vaccini è a rischio, da valutare il golden power. Sputnik? Non abbiamo dati certi, stop ai governatori. Gabrielli? Bene l’agenzia cyber, ma sul 5G cinese teniamo alta la guardia
Gas, isole covid free e Recovery. Parla il ministro greco Varvitsiotis
Intervista esclusiva al ministro greco degli Affari Ue Miltiadis Varvitsiotis: “Espandiamo i nostri orizzonti e cerchiamo nuove alleanze forti. Ma la Turchia non sembra pronta a seguire una agenda positiva con l’Unione europea. L’Italia strategica per il gasdotto Eastmed”
Imprese, riaperture e Recovery. L'agenda di Draghi convince. Parla Misiani
Intervista all’ex viceministro, oggi responsabile Economia dei dem. Sulle riaperture il Paese voleva una road map e il premier l’ha data, il Pd si riconosce in questa scelta. Non è vero che nel decreto Sostegni Bis c’è assenza di crescita. Il Recovery Plan? Ridurre i tempi di realizzazione delle opere o sarà la fine
Dalle riaperture al Def, cosa chiediamo a Draghi. Parla Lucaselli (FdI)
La deputata di Fratelli d’Italia e membro della Commissione Bilancio: dal Def una ventata di realismo che con Conte non c’era, ma sullo scostamento mancano indicazioni chiare. Sbagliato affidarsi solo al Recovery Plan, il futuro non si costruisce con le scommesse. Il Golden power va dosato ma è tempo di proteggere i gioielli di famiglia. Borsa? Draghi poteva fare di più
Sofagate, un incidente di protocollo (Ue). Parla l'ambasciatore Brunagel
L’ambasciatore Rappresentante del Sovrano Militare Ordine di Malta presso il Consiglio d’Europa, dopo essere stato per un decennio, dal 2004, direttore del Servizio del protocollo del Parlamento Europeo, spiega a Formiche.net che cosa è successo tecnicamente durante l’incontro tra le autorità dell’Ue ed Erdogan in Turchia
Back to Urss. Lesser (Gmf) spiega la posta in gioco in Ucraina
Quanto può fare la mediazione europea per fermare la più grave crisi dalla Guerra Fredda fra Russia e Ucraina? Poco, secondo Ian Lesser, vicepresidente del German Marshall Fund. Ora tocca alla Nato. Ma anche l’Italia di Draghi può fare la sua parte
Cosa si aspettano gli Stati Uniti dall’Italia di Draghi. Parla Damon Wilson
Conversazione con Damon Wilson, vicepresidente esecutivo dell’Atlantic Council, che spiega le analogie tra i compiti che attendono Biden e Draghi e l’occasione per rilanciare il rapporto Usa-Italia
Russia-Ucraina, è Nato un problema Ue. Parla Fassino
Il presidente della Commissione Esteri della Camera: fra Russia e Ucraina tensione alle stelle, l’integrità territoriale di Kiev non può essere toccata ma serve una soluzione diplomatica. Draghi? Giusto l’approccio pragmatico verso Mosca. Sputnik? Solo se approvato dall’Ema