Skip to main content

Biotech e vaccino, Landi spiega la sfida fra Cina e Occidente

Una corsa a tre, che, dati alla mano, si riduce a soli due contendenti. Fabrizio Landi, presidente della Fondazione Toscana Life Sciences, spiega perché la Cina è l’unica sfidante in grado di competere con il vaccino di Usa e Ue. Sputnik V? Uno strumento di influenza all’estero

Merci, difesa e geopolitica. Il post Brexit secondo Nelli Feroci

Il presidente dello Iai: “Credo che la cosa più importante sia l’unità conservata dall’Europa lungo tutto l’arco di questi faticosissimi quattro anni. Attenzione ai regolamenti sui giganti Usa del web: un Regno Unito battitore libero non so se incontrerà i favori di Washington”

Manovra in ritardo e rischio esercizio provvisorio. Parla Giacomoni (FI)

Mancano ormai tre giorni al termine per approvare la legge di Bilancio. Poi scatterà la tagliola dell’esercizio provvisorio, ovvero spesa congelata per mesi e misure della manovra bloccate. Non un buon programma. Giacomoni (Forza Italia) a Formiche.net: governo ingiustificabile, ha esautorato il parlamento. Ora il Paese rischia il blocco

Dal Marocco i nuovi equilibri tra Africa, Medio Oriente e Occidente. Parla l'amb. Balla

Il Marocco sta normalizzando i rapporti con Israele, un passo che segna quello che sarà un lungo cammino in fase di strutturazione e trasformazione di una geopolitica che parte dall’Africa passando per il Medio Oriente sino ad arrivare all’Occidente, Stati Uniti in prima linea. Conversazione con Youssef Balla, ambasciatore del Marocco in Italia, per comprendere gli ultimi eventi e tracciarne prospettive e obiettivi

Vi spiego perché non arriverà Draghi. Parla Dini

Intervista all’ex presidente del Consiglio e governatore della Banca D’Italia Lamberto Dini. Draghi? Non ci sono le condizioni per una sua discesa in campo. Conte? Un consiglio da ex inquilino di Palazzo Chigi: ci metta la faccia, e freni le follie dei Cinque Stelle. Gli 007? Non vedo perché dovrebbe tenere la delega

Smart working, Recovery Fund e vaccino. La road map di Tiziano Treu

L’economista, ex ministro del Lavoro e oggi presidente del Cnel: lo smart working ha cambiato il modo di lavorare ma è ancora in fase di sperimentazione, non servono nuove leggi. Basta col mito dei manager o della Cassa del Mezzogiorno, per gestire il Recovery Fund servono strutture interne e già rodate. Il vaccino? La campagna funzionerà, la nostra sanità è forte

Conte, Draghi e la farsa del voto anticipato. Parla D'Alimonte

Tutti evocano il voto, nessuno davvero lo vuole, dice il politologo e già direttore del Cise Roberto D’Alimonte. Conte? Vuole mettersi sulle orme di Prodi, una sua lista oggi difficilmente arriva in doppia cifra. Draghi? Arriverà ma solo in caso di catastrofe

Draghi? Al Quirinale. Parla Macaluso

“È un amico, una persona seria. Su di lui tutte illazioni”. Emanuele Macaluso, storico volto del Pci e direttore dell’Unità, vedrebbe bene Mario Draghi al Quirinale, “nessuno come lui è riconosciuto all’estero”. Il governo? Regge, non ha alternative. Quella di Renzi è tutta scena

Le imprese zombie sono un problema. Ma la soluzione c'è. Parla Cipolletta

Intervista al presidente di Assonime: nel 2021 tante imprese non saranno in grado di stare sulle proprie gambe, su questo Draghi ha ragione. Per evitare una valanga di insolvenze serve ricapitalizzare le aziende con un Fondo alimentato da capitali pubblici e privati. Conte? Nessuno vuole una crisi di governo e poi in giro non vedo grandi alternative

Non è tempo di strutture parallele. Cottarelli legge il Recovery Plan

L’economista e direttore dell’Osservatorio sui conti pubblici: un errore pensare a una struttura piramidale incastonata a Palazzo Chigi, si rischia la sovrapposizione coi ministeri competenti e il caos. I ristori sono la priorità, a costo di fare debito. Il vaccino? Da Conte mi aspetto un piano veloce ed efficiente

 

×

Iscriviti alla newsletter