Non è il momento di una crisi al buio e il caos a Washington DC dovrebbe far riflettere, dice il deputato del Pd e costituzionalista Stefano Ceccanti. Biden? In Italia non cercherà rottamatori ma costruttori, come Mattarella. Conte e gli 007? Un’autorità delegata è opportuna
intervista
Crisi di governo? L'Ue ci osserva (e anche il Quirinale...). Parla Folli
“L’Europa non può pensare che l’Italia, Paese di importanza ancora cruciale nell’Ue, venga affidata ad un governo debole, fragile e dalla maggioranza parlamentare un po’ casuale”. La versione dell’editorialista di Repubblica Stefano Folli a Formiche.net
Lo Stato italiano deve giocare la partita Stellantis. Parla Benaglia (Fim-Cisl)
Intervista al segretario generale dei metalmeccanici Cisl. L’Eliseo è socio, ma non è la presenza nel capitale a fare la differenza bensì la presenza e la partecipazione dello Stato nella crescita del gruppo e nella salvaguardia degli stabilimenti. Al governo italiano chiediamo di essere vigile e pro-attivo. L’operazione è comunque il segno dei tempi
Recovery Plan senza anima né visione. Magatti spiega perché
La mancanza di una visione strutturale, la politica inadatta e la debolezza del governo. Il sociologo ed economista Mauro Magatti spiega perché l’Italia non può permettersi di perdere l’opportunità del Recovery Fund. E il Mes? “Sono comunque soldi che vanno restituiti”
Colpo al cuore dell'America (e non è finita). Parla Ian Bremmer
Il presidente di Eurasia Group e politologo della New York University: Trump forse sarà abbandonato, il trumpismo durerà a lungo. I repubblicani non hanno il coraggio di liberarsi del presidente, è troppo potente. Biden? Ha una sola chance: risvegliare il capitalismo americano
Conte vs Renzi, ci sarà un solo vincitore. Sorgi spiega perché
Con un post su Facebook il premier prova a disinnescare (last minute) la crisi di governo. Basterà? Marcello Sorgi, già direttore de La Stampa e del Tg1, ha i suoi dubbi, “Renzi vuole solo una cosa: liberarsi di Conte, a tutti i costi”. Draghi? Andrebbe in scena un Monti-bis
Il governo ha sbagliato tutto sulle scuole. E non solo! Parla Fioramonti
L’economista ed ex ministro dell’Istruzione a Formiche.net: assurdo non sapere quando riapriranno le scuole, mi chiedo cosa abbia fatto questo governo finora. Il vaccino è stato eletto a salvatore del mondo ma senza una campagna ben organizzata come in Germania, la cura serve a poco. Il Recovery Fund? Un’occasione unica per riformare una Pa preistorica. Ma 209 miliardi non sono mica così tanti se si spendono male
Nuovo accordo nucleare con l’Iran? Entro cinque mesi o… Parla Zimmt (Inss)
Raz Zimmt, esperto dell’Inss (Università di Tel Aviv), spiega che con l’arricchimento dell’uranio al 20% l’Iran punta a mettere pressione a Biden. Che, se vuole rientrare nell’accordo Jpcoa, ha poco tempo. Ecco perché
Meloni è matura per governare, ma il centrodestra... Parla Guido Crosetto
La disamina del coordinatore nazionale di Fratelli d’Italia, Guido Crosetto, della crisi in corso. L’opposizione ha un ruolo difficile. Il centrodestra guidato da Meloni? Una possibilità concreta. Forza Italia legata indissolubilmente alla vecchiaia di Berlusconi
Il 2021 di Roma tra sfide, inefficienze e nodi da sciogliere. Parla Delzio
Conversazione con il manager e scrittore Francesco Delzio che a febbraio sarà in libreria con il suo nuovo saggio dal titolo Liberare Roma (edito da Rubbettino). “Il profilo ideale del candidato sindaco? Un manager o un imprenditore, con doti politiche. Il modello è quello di Gabriele Albertini a Milano. Serve una partnership strutturale e continua tra pubblico e privato”