Un brutto spettacolo. Il rimpallo di responsabilità fra governo e regioni sulle restrizioni, spiega il costituzionalista Michele Ainis, riflette “il virus dell’ipocrisia”: la politica ci mette la faccia solo quando conviene. E il “soviet” degli scienziati dovrebbe essere un po’ più imparziale
intervista
Tra Biden e Trump ha vinto la polarizzazione. Parla Del Pero
La delegittimazione del risultato elettorale, le divisioni interne fino alla polarizzazione: Usa2020 rappresenta una democrazia statunitense che fatica. Conversazione con Mario Del Pero, professore di Storia internazionale a SciencesPo
Trump può fare ricorso (ma ha poco tempo). Parla il prof. Clementi
Francesco Clementi, professore di Diritto pubblico comparato all’Università di Perugia, spiega perché il ricorso è possibile, come funzionerebbe e quanto tempo avrebbe a disposizione Trump (poco)
Solo l'Ue salverà l'Italia (e il centrodestra). Parla Cicchitto
La svolta moderata auspicata da Giorgetti non sarà sufficiente a rendere la Lega (e il centrodestra a trazione Salvini-Meloni) adatto a guidare l’Italia. Secondo Cicchitto, ex esponente di Forza Italia, “la chiave di volta si ritrova nel rapporto con le istituzioni europee che Salvini e Meloni contestano, al pari del Mes. Lo schema del ’94 non è replicabile”
Altro che Trump o Biden. Wall Street trema per il Congresso
Altro che Trump o Biden. I mercati finanziari hanno il terrore di un Congresso tutto in mano ai democratici. Carlo Pelanda, analista e gestore di fondi, spiega perché Wall Street trema per la sorte della riforma fiscale trumpiana. Se scende la Borsa poco male: a marzo ci sarà un boom per ripartire
Il lavoro in Parlamento per rilanciare la Difesa nazionale. Parla Rizzo (M5S)
Intervista di Formiche.net a Gianluca Rizzo, presidente della Commissione Difesa della Camera che ieri ha terminato il ciclo di audizioni dei vertici delle Forze armate. Lotta alla pandemia, investimenti e programmazione, ecco il punto sulle sfide che riguardano la Difesa nella giornata delle Forze armate
Caro Conte, c'è vita oltre i Dpcm. La nota del prof. Cottarelli
L’economista, ex direttore esecutivo del Fmi a Formiche.net: nuove restrizioni sono necessarie, ma è tempo di uscire dalla logica dell’emergenza e pensare nel lungo periodo. I Dpcm dimostrano che una settimana fa il governo non si aspettava un peggioramento della situazione. Ora puntiamo forte su Recovery Fund e crescita, altrimenti il debito ci sfuggirà di mano. Mattarella-Bis? Il presidente sta lavorando molto bene, bisogna sentire se è d’accordo…
Elezioni Usa, cosa (non) cambia per l'Italia. Parla Bremmer
Il presidente di Eurasia Group: l’Italia non è più un attore geopolitico di primo piano, farebbe bene a tifare per il Deep State Usa. Trump o Biden? Cambiano i metodi, meno la sostanza. Russia e Cina restano in cima alla lista dei rivali, governo Conte avvisato
Iran, Scita spiega cosa cambierà dopo Usa2020
Trump o Biden, cosa cambierà con l’Iran e per l’Iran? Jacopo Scita (Durham University) analizza quali sono le problematiche interne a Teheran sullo sfondo del post-Usa2020
Biden o Trump? Cosa cambia per la Germania e l'Ue. Parla Benner (Gppi)
“La vittoria di Trump potrebbe portare consensi al candidato Spd Scholz, per molti il più simile a Merkel”. Thorsten Benner, cofondatore e direttore del Global Public Policy Institute di Berlino, analizza le elezioni presidenziali statunitensi e l’impatto sulla Germania e sul post Merkel