Skip to main content

“Giorgia” funziona, il Pd è novecentesco. La campagna elettorale vista da Di Gregorio

Il nome della premier sulla scheda per le europee è una strategia comunicativa che pagherà. Il Pd, con i cartelloni e dopo la discussione sanguinosa sull’inserimento del nome della leader nel simbolo, rischia di non entusiasmare l’elettorato. Il pentastellati più coerenti, Calenda in testacoda mentre Renzi balla sulla soglia di sbarramento. Conversazione con il docente ed esperto di comunicazione, Luigi Di Gregorio

Contro la deriva plebiscitaria servono riforme, difesa comune e politica estera. Parla Picierno

Le nostre istituzioni e le nostre politiche devono essere attraversate da una profonda stagione di riforme. Reagire alle crisi, come abbiamo fatto più che degnamente, non basterà più. Il Pd ha liste equilibrate, rappresentative dei territori quanto delle esperienze civili e professionali. Da Meloni una deriva plebiscitaria e con i 5 Stelle per costruire l’alternativa serve uno sforzo maggiore. Conversazione con la vicepresidente del Parlamento europeo, Pina Picierno

G7 Energia, l'Italia si fa strada nel Mediterraneo. Gava spiega come

Intervista alla viceministra dell’Ambiente e della sicurezza energetica, in chiusura dei lavori del G7 Energia: quali i risultati raggiunti dal summit, gli obiettivi futuri, il ruolo dell’Italia come hub energetico

L’invasione cinese di Taiwan è molto probabile. La versione di Isaac Stone Fish

Il fatto che Blinken sia stato ricevuto da Xi ha evitato un “notevole smacco”, spiega il fondatore di Strategy Risks. Trump potrebbe essere più disposto di Biden a “scendere a compromessi” sul futuro dell’isola rivendicata da Pechino, aggiunge

Matteotti e il socialismo riformista che in Italia è estinto. Parla Funiciello

La vita di Giacomo Matteotti, prima dell’assassinio per mano fascista, fu spesa in nome del socialismo riformista, che in Italia morì con lui mentre in Europa ha attecchito fungendo da stella polare del progressismo occidentale. Antonio Funiciello nel suo ultimo libro tratteggia la storia del leader socialista

Debito comune e Patto di stabilità, uno è di troppo. Parla Vincenzo Visco

Vale la pena di tentare di replicare l’esperienza del Recovery Plan, emettendo titoli comunitari, se non altro per arrivare anche a una Difesa europea che farebbe risparmiare tanti soldi. Ma il ritorno dei vincoli sui conti pubblici sono un serio ostacolo ai sogni di Draghi e Letta. Sul Def è mancata una buona dose di trasparenza e comunicazione da parte del governo. Intervista all’ex ministro delle Finanze ed economista

Fentanyl ma non solo. Il viaggio di Blinken in Cina visto da Berg (Csis)

Secondo l’esperto, Washington fa bene a chiedere a Pechino un maggior controllo sui precursori di questa droga sintetica che sta causando una crisi sociale in America. Ma questo tema “non può diventare il punto di partenza di una cooperazione più ampia”. Piuttosto, Xi lo userà come leva su altri dossier

Con Meloni candidata si rafforza l'Italia in Ue. Kelany sulla kermesse di FdI a Pescara

C’è attesa per l’ufficializzazione della discesa in campo del premier Meloni alle europee di giugno. La sua corsa rappresenterebbe un valore aggiunto e una leva di credibilità per il nostro Paese all’interno dell’istituzione comunitaria. L’obiettivo dei conservatori deve essere quello di spezzare il legame tra socialisti e popolari. Lavorare su difesa e politica estera comuni. Colloquio con la deputata di FdI, Sara Kelany

Vi racconto il Parco archeologico del Colosseo. Conversazione con la direttrice Alfonsina Russo

Direttrice da dicembre 2017 del complesso di siti che compongono il Parco archeologico del Colosseo, Russo racconta traguardi ed evoluzione del turismo culturale, tra restauri, innovazione e divulgazione

Formazione, trasparenza e investimenti. Cosa perfezionare nel ddl IA secondo da Empoli (I-Com)

Il presidente dell’Istituto per la Competitività commenta con Formiche.net il testo presentato dal governo: “Sui principi generali nessun dubbio. Ma bisognerà chiarire alcune questioni, a cominciare dagli investimenti”

×

Iscriviti alla newsletter