Skip to main content

Ecco il sottomarino Belgorod, il gigante russo che spaventa il Mare del Nord

La pericolosità del sottomarino è rappresentata dal suo armamento. Questo sottomarino è in grado di trasportare e lanciare il super siluro Poseidon, noto anche con il nome in codice progetto Status-6, lungo 24 metri con un diametro di 1,6 metri, a propulsione nucleare, con una portata massima di 10.500 km e carica nucleare nella testata da 2 a 5 Megatoni

Quinto invio di armi all’Ucraina. Guerini al Copasir (e Conte sulle barricate)

Durante l’audizione del ministro della Difesa sono stati “condividisi in modo esaustivo i contenuti” del decreto, ha spiegato il presidente Urso, senatore di Fratelli d’Italia. Attesa la firma entro la fine della settimana. Zelensky chiama Meloni ringraziando l’Italia per l’invio di materiale militare. Il leader M5S evoca l’esempio pacifista di san Francesco nel giorno del 13° compleanno del partito e promette battaglia. Ma…

Meno Cina nel 5G. Le mosse del governo Draghi sui piani Tim e Vodafone

Il Consiglio dei ministri ha esercitato i poteri speciali con prescrizioni ai programmi delle due aziende. Mentre la società guidata da Labriola ha già avviato un processo di dismissione degli apparati Huawei, la situazione del gruppo britannico è più complessa

Missione ad alto rischio. Come si muove la Cia in Iran

Secondo Teheran ci sarebbe l’intelligence americana dietro le proteste che hanno invaso il Paese. Ma una recente inchiesta di Reuters alimenta una domanda: Washington avrebbe i mezzi per farlo? Forse no

Tim si aggiudica il bando 4G/5G della polizia. Ecco cifre e dettagli

Pubblicato il decreto di aggiudicazione definitiva per la fornitura del servizio Lte Public Safety in 11 province italiane. La gara aveva alimentato preoccupazioni politiche per il possibile coinvolgimento di fornitori di tecnologia “ad alto rischio” (cioè le aziende cinesi Huawei e Zte)

Oltre il Nord Stream. Sotto il mare a rischio anche i cavi

L’allarme lanciato dall’eurodeputato irlandese Kelleher: l’attacco ai gasdotti nel Mar Baltico “mi fa pensare che la Russia voglia sabotare queste connessioni”

Anche gli hacker sfruttano il caro bollette. Due denunciati per truffa

I soggetti inducevano in errore le vittime sfruttando la materia “energia”, sotto attenzione dei media a causa del recente aumento dei prezzi, innescato dall’invasione russa dell’Ucraina

Una “war room” con la Polizia Postale. Ecco come l’Acn ha difeso il voto 

“Le elezioni erano per noi un bel problema dal punto di vista cibernetico” alla luce della guerra in Ucraina, ha spiegato il direttore Baldoni. Ma “non abbiamo avuto particolari problemi, ogni situazione è stata prevenuta adeguatamente”

Gli effetti della debolezza politica sugli 007. Parla il prof. Giannuli

Il ricercatore dell’Università di Milano sulla novità delle operazioni sotto copertura per l’intelligence italiana: “Credete che i servizi segreti cinesi, per esempio, non stiano già preparando una risposta cercando di capire come infiltrare le nostre reti?”

Un “China czar” a Palazzo Chigi. Consigli Usa a Meloni

L’International Republican Institute, fondato da Reagan e partner della Fondazione Farefuturo di Urso, accende un faro sull’influenza di Pechino in Italia e suggerisce quattro mosse. Tra queste, un ufficio ad hoc: “Faciliterebbe scambio di informazione e cooperazione Roma-Washington”

×

Iscriviti alla newsletter