“Il nuovo spazio dell’intelligence”, martedì 21 giugno alle ore 18:00 l’evento di presentazione della rivista Formiche con Gabrielli, Masiello, Orsina e Soi. Modera Flavia Giacobbe, Direttore della rivista Formiche
James Bond
Ecco il documento degli 007 sui putiniani d’Italia
“Non esiste un Grande Fratello, una Spectre in Italia: nessuno vuole investigare sulle opinioni delle persone”, ha dichiarato Gabrielli. Ecco il documento integrale, in cui non c’è una lista di nomi
Mire cinesi (stoppate) sulla tecnologia italiana. La versione di Robox
L’offerta della società legata al governo di Pechino è congelata dopo l’opposizione del governo Draghi all’accordo sui codici sorgente. Montorsi, membro della cda, al quotidiano La Stampa spera che lo stop sia temporaneo e auspica un risarcimento
Russia, disinformazione e dossieraggi inventati. Parla Urso (Copasir)
Si raffredda la pista europea per i chip di Tsmc
“Non abbiamo ancora piani concreti”, dice il presidente del colosso taiwanese in merito agli investimenti nel Vecchio continente. Germania e Italia erano in prima fila. Il pacchetto Ue è poco allettante?
Fake russe, la ricetta BoJo. Un centro per stanare la propaganda
Un centro di monitoraggio delle minacce ibride e della disinformazione russa. A lanciarlo è il governo inglese di Boris Johnson creando una nuova struttura dell’Alan Turing Institute. Nel primo rapporto una lastra alla propaganda di Mosca. I russi vogliono infiltrare l’informazione ucraina e occidentale. Ma Cina e India sono il primo obiettivo
La Finlandia tra Russia, Turchia e Nato. Cos’ha detto il capo degli 007
Rappresaglie dopo la richiesta di adesione all’Alleanza atlantica? Mosca è impegnata in Ucraina ma Helsinki rimane “vigile”, ha spiegato Pelttari
Propaganda d'asporto. Se l'infodemia russa dilaga in Africa
Non allineati all’Onu, allineati nella propaganda. Non solo Italia: la Russia intensifica gli sforzi per portare dalla sua parte l’Africa con una nuova campagna di disinformazione mirata. L’analisi di Arije Antinori, professore di Criminologia e sociologia della devianza alla Sapienza di Roma e direttore del PurpleXrainProject
Fake e propaganda, fermiamo la campagna russa in Italia. Scrive Vito (Fi)
Anomalia sì, un caso no. Solo in Italia una parte della politica, dei media, della cultura marcia a ritmo con la propaganda di Mosca in questo modo. Ecco perché abbiamo acceso un faro sulla disinformazione. L’intervento di Elio Vito, deputato di Forza Italia e componente del Copasir
Giallo in Grecia. L'ombra degli 007 sul gas a Kavala?
Si vocifera di un’infiltrazione di spie nella società greca che sta lavorando al dossier energetico nel nord del Paese, lì dove passa il Tap e dove si costruirà la Fsru di Alexandroupolis