A Forte Braschi la giornata della memoria dei caduti dell’intelligence, presente lo Stato e il comparto. L’autorità delegata Gabrielli: persone che hanno dedicato la vita al Paese, tanti cliché negativi sono scorciatoie per le coscienze
James Bond
È arrivata l’ora dei cyber-attacchi per Putin? Servono contromisure
“Il governo russo sta esplorando le opzioni”, avverte Biden citando l’intelligence. Se il conflitto convenzionale si avvicinasse a una conclusione, il rischio aumenterebbe. Bisogna dare più poteri al presidente del Consiglio, dice l’avvocato Mele
Non solo Kaspersky. Come proteggere (di più) i nostri software
Il caso Kaspersky, l’antivirus russo usato da metà delle aziende e della Pa italiana, rischia di essere la punta dell’iceberg. C’è un tema di autonomia tecnologica che sarebbe bene affrontare prima che sia tardi. Il commento del prof. Roberto Setola, direttore del master in Homeland Security dell’università Campus Bio Medico
Trame e affari della cybergang russa Conti
Dalle prime analisi di Swascan, i soli dati resi pubblici raccontato un giro d’affari cybercriminale di oltre 2 miliardi di dollari. “Il fatto che ci deve maggiormente preoccupare è che il gruppo non sembri affatto preoccupato dell’accaduto: il suo sito di pagamenti e di supporto è infatti ancora attivo”, osserva l’ad Pierguido Iezzi
La mente come campo di battaglia. L'innovativa versione di Caligiuri
Potrebbe essere opportuno cominciare a delineare una “geopolitica della mente”, intesa come il campo di battaglia dove si sta svolgendo la lotta per il potere, in modo da esercitare il dominio definitivo sulle persone e sulle nazioni, poiché oltre il controllo della mente non può esserci altro. Il commento di Mario Caligiuri, presidente della Società Italiana di Intelligence e direttore del master in Intelligence dell’Università della Calabria
Le gang di hacker che aiutano Putin nella guerra
La Russia è da anni un paradiso per le gang ransomware e svariati collettivi hacker. Adesso un leak ha confermato quanto questi gruppi di cibercriminali lavorino a stretto contatto con i servizi segreti russi
Draghi allarga il golden power. 5G, software russi e le altre novità
I poteri speciali di Palazzo Chigi si allargano: non più solo comunicazioni, energia, trasporti, ma anche “salute, agroalimentare e settore finanziario, ivi incluso quello creditizio e assicurativo”. Sarà istituito un nucleo di valutazione e analisi strategica. Attenzione speciale a 5G, cloud e sicurezza cyber. Una norma apposta contro i software russi: le amministrazioni pubbliche devono mollarli
La relazione di Urso al Parlamento e l'incontro con Task Force Italia
Il Copasir, da tempo, segnala un’attenzione pericolosa da parte di Cina e Russia sui nostri asset strategici. Adolfo Urso ha illustrato la relazione sull’attività svolta dal 1° gennaio 2021 al 9 febbraio 2022 al Senato. La scorsa settimana, il presidente ha incontrato i membri di Task Force Italia. Ecco i temi affrontati
Così i Servizi russi reclutano un giornalista slovacco. Il video
Mentre il Parlamento dà il via libera alle truppe Nato, le autorità annunciano l’arresto di un giornalista e di un ex prorettore di un’accademia militare. Entrambi sono accusati di spionaggio per Mosca
Le figure professionali più richieste dall'intelligence
“Il data scientist sarà sempre più importante”. La lezione di Antonio Teti al Master dell’Università della Calabria, diretto da Mario Caligiuri