Skip to main content

Frustrato dunque più pericoloso, ma... La Cia nella mente di Putin

Di Gabriele Carrer ed Emanuele Rossi

I vertici dell’intelligence statunitense hanno affrontato una questione rimasta tabù per mesi: lo stato mentale del presidente russo. Il tempo e le difficoltà sul campo stanno cambiando ciò che il Cremlino può ritenere una vittoria. Spiragli di dialogo?

Si riapre il bando per il 5G della Polizia. Ecco perché

Dopo la proposta di aggiudicazione provvisoria a Telecom Italia e i ricorsi delle altre aziende, il Consiglio di Stato decide la riammissione di Vodafone e WindTre-Fastweb. La gara riparte da zero

La Via della Seta si rifà il look. Avviso (anche all’Italia) degli 007 Usa

Diffusa la relazione 2022 delle agenzie degli Stati Uniti. In un contesto di competizione tra grandi potenze, Cina, Russia, Iran e Corea del Nord sono i principali rivali. Ecco cosa scrivono della deterrenza nucleare e dei tentativi di Pechino di cambiare la Belt and Road Initiative dopo le critiche

Quantum computing tra intelligence e difesa

I computer classici, per quanto veloci e potenti, sono inadatti al calcolo e all’analisi di sistemi complessi, quali presenti nelle moderne banche dati, o nei più avanzati metodi crittografici. Svolgendo il calcolo sequenzialmente il computer classico può richiedere tempi lunghissimi. I quantum computer sono calcolatori che sfruttano le leggi della fisica e della meccanica quantistica, quella che studia le particelle subatomiche

Spionaggio e know how. Occhio all'alert dei nostri 007

Di Antonino Vaccaro

Spionaggio, know how nell’industria della Difesa e nella ricerca, attacchi cyber. C’è un’emergenza nell’emergenza segnalata in due recenti report del Dis e del Copasir e non va sottovalutata. L’analisi del prof. Antonino Vaccaro (Iese Business School)

Dalla Ferrari al Viminale. Se in Italia il software russa (con Kaspersky)

Dalla Ferrari al Viminale, dalla Guardia di Finanza ai comuni. In Italia i software, anche della Pa, si affidano quasi tutti alla russa Kaspersky. Mentre la guerra in Ucraina aumenta il decoupling, la presenza italiana dell’azienda accusata dagli Usa di lavorare con il Cremlino, si rafforza ancora di più – Kaspersky scrive a Formiche.net: “La Commissione Ue ha dichiarato di non avere prove di potenziali problemi del software”

Così la Russia prepara la disconnessione da Internet

Iniziati i preparativi per trasferire tutte le trasmissioni, le connessioni ai server e la gestione dei domini interni su una rete parallela, la intranet nazionale Rucom. Venerdì dovrebbe avvenire il passaggio 

Spia e gourmand. Chi era D’Amato, il fondatore delle Guide dell’Espresso

Gedi ha accettato l’offerta di Bfc Media per l’acquisto del settimanale. Il passaggio di proprietà riguarda anche le famose pubblicazioni gastronomiche ideate dall’ex capo del potente Ufficio affari riservati del Viminale

Il mea culpa dell’intelligence francese sull’invasione di Putin

“Gli americani avevano detto che i russi avrebbero attaccato, e avevano ragione”. Il capo di stato maggiore Burkhard ammette le differenze nell’analisi delle informazioni tra i Paesi europei e quelli anglosassoni. Intanto, Macron chiama ancora il Cremlino e…

Come sarà la società del 2030 in 10 punti. La versione di De Masi

“Epicentro della società diventa la progettazione del futuro, ma sarebbe sbagliato applicare i valori della vecchia società a quella che verrà”. Sono dieci i fattori che possono spiegare come potrebbe essere la società del 2030, secondo il sociologo Domenico De Masi, ospite del master in Intelligence dell’Università della Calabria, diretto da Mario Caligiuri

×

Iscriviti alla newsletter