Skip to main content

Spie contro. La Russia scopre uno 007 cinese a Mosca e....

Un cittadino russo condannato per spionaggio e spedito in Siberia. Sulle agenzie di stampa del regime escono i dettagli: segreti di Stato passati alla Cina. Perché i servizi russi rompono il silenzio? Siamo davanti a una linea di frattura che rompe l’idea di un asse indissolubile Mosca-Pechino?

007 e Parlamento. Volpi lancia l’alleanza Ue (con la Germania)

Una conferenza dei Copasir europei per una strategia comune sulle sfide all’intelligence, dal 5G alle banche, da Russia e Cina all’Africa. Cosa c’è dietro la proposta di Raffaele Volpi e Roderich Kiesewetter lanciata durante il secondo appuntamento di Strategic Dialogues, ciclo di incontri di Formiche, Centro Studi Americani e Fondazione Konrad Adenauer

Cyber Recovery (modello Israele). Dal Cloud al 5G, tutte le priorità

Di Andrea Chiappetta e Massimo Ravenna

Il Recovery Fund è l’occasione per importare in Italia il modello israeliano di un Polo 4.0 per la cybersecurity. Un “CyberSpark” che unisca ricerca, governo e settore privato per investire nell’innovazione, dal Cloud al 5G. L’analisi di Andrea Chiappetta, Adjunct Professor – Data, Algoritmi e Identità – Università Niccolò Cusano, e Massimo Ravenna, Head of Cybersecurity – Acea

Tempesta sul Texas, la sicurezza non è solo cyber. Scrive Setola

La tempesta che si è abbattuta sul Texas la scorsa settimana ci ricorda l’immutata importanza della dimensione “fisica” delle infrastrutture critiche. Ecco perché l’Ue… L’analisi del professor Roberto Setola, direttore del master in Homeland Security presso il Campus bio-medico di Roma

Chip, 5G e non solo. L’agenda di Giorgetti si chiama Biden

Come ha fatto il presidente americano Joe Biden, anche il governo Draghi può avviare una revisione della catena di produzione italiana nei settori sensibili dipendenti dall’estero (specie dalla Cina). Il Mise di Giorgetti è al centro del piano. Biomedicale, vaccini, 5G, automotive, ecco la mappatura che manca al Paese

Il nuovo capo della Cia parla di Cina e sull’Italia svela....

La Cina è la principale minaccia per la sicurezza degli Stati Uniti. Parola di William Burns, prossimo capo della Cia, ascoltato dalla commissione Intelligence del Senato. E nella disclosure spuntano anche bottiglie di vino regalate dall’ambasciatore italiano

Chi è Franco Gabrielli, il prefetto verso la delega agli 007

Dal Cdm serale sospeso trapela che Mario Draghi avrebbe scelto Franco Gabrielli come nuova autorità delegata agli 007 italiani. Il prefetto lascerebbe dunque il ruolo di Capo della Polizia per andare a Palazzo Chigi come sottosegretario. Non è la prima volta che dirige il comparto intelligence. Ecco la sua carriera

Chi controlla l’intelligenza artificiale controlla il mondo. L’Ue a che punto è?

Di Davide Maniscalco

Pochi anni fa Putin dichiarava che chi guiderà l’intelligenza artificiale avrà il mondo nelle sue mani. L’Europa a che punto è? L’analisi di Davide Maniscalco, capo delle relazioni istituzionali di Swascan – Tinexta Group

vaccino

Immuni alle fake news sul Covid? C’è il gioco Go Viral!

Nei giorni scorsi è stata presentata la versione italiana del gioco Go Viral!, pensato per immunizzarci dalle fake news. Basol (Cambridge) ci spiega come evitare che le balle diventino virali

Gli Usa rispolverano il cyber-ambasciatore (che in Italia c’è già)

Il Congresso Usa chiede un aggiornamento del Cyber Diplomacy Act e il ritorno del cyber-ambasciatore, una figura nata nel 2011 con Obama ma cancellata da Trump. Anche in Italia c’è: l’Unità alla Farnesina è guidata da Laura Carpini

×

Iscriviti alla newsletter