Il Copasir inizia le audizioni del 2021. Si parte mercoledì con il ministro Di Maio sulla liberazione dei pescatori. Giovedì tocca a Vecchione (Dis) sui presunti contatti tra 007 e “responsabili”. Nelle stesse ore governo appeso a un filo sulla relazione Bonafede
James Bond
Se i social oscurano Trump, ma con la jihad.. Analisi di Dambruoso e Conti
Alla luce dell’oscuramento social di Trump si fa strada una domanda. Come agiscono le piattaforme dinnanzi alla jihad? L’analisi di Stefano Dambruoso, magistrato esperto di terrorismo internazionale, e Francesco Conti, master counter terrorism King’s College London
Exclusive: the recipe of the US State Dept. for a democratic 5G
The Italian 5G security measures are on the right track, now to exclude Huawei and ZTE from the Italian network. A high-ranking official from the US State Department spells out the US guideline to Formiche.net: from Trump to Biden, 5G security remains at the top of the agenda. Plus, O-RAN, Clean Networks, and TIM’s virtuous example
Riforma dell’intelligence? Perché no. Scrive il gen. Tricarico
È il momento buono, oltre che necessario, per una riflessione concreta sul fatto che il presidente del Consiglio, oltre a dotarsi di un supporto diretto e fiduciario nelle attività di intelligence, associ alle stesse quelle non meno importanti afferenti alla sicurezza e alla tutela dell’interesse nazionale. Il punto del generale Leonardo Tricarico, presidente della Fondazione Icsa
007, l'Autorità è autorevole. Il corsivo di Caligiuri sulla scelta di Benassi
L’ambasciatore giusto al posto giusto. Per Mario Caliguri, presidente della Società italiana di intelligence, la scelta di Pietro Benassi come autorità delegata agli 007 è una buona notizia. Dal golden power al 5G, ecco le sfide che lo attendono
Ufficiale! Ecco chi è Pietro Benassi, la nuova autorità delegata agli 007
Diplomatico di lungo corso, già ambasciatore a Berlino, Pietro Benassi è stato scelto da Conte come autorità delegata agli 007 italiani. Ecco la sua carriera e le sfide che lo attendono alla guida del comparto intelligence
Cdm a sorpresa su delega servizi, Benassi in pole position
Stasera consiglio dei ministri a sorpresa. L’ipotesi è di cedere l’autorità delegata all’intelligence al suo consigliere diplomatico Pietro Benassi
Ambiente, l’intelligence come bene universale contro catastrofi e pandemie
“L’intelligence ambientale va condivisa come bene universale perché anticipa catastrofi e pandemie. Gli Stati non devono dipendere dai privati per possedere le informazioni pregiate”. La lezione al master di Intelligence dell’Università della Calabria diretto da Mario Caligiuri di Antonio Uricchio, professore di diritto Tributario presso l’Università “Aldo Moro” di Bari e presidente dell’Anvur
Dopo Capitol Hill, ecco cosa spaventa gli 007 per l’Inauguration day
Un bollettino riservato di intelligence e forze di sicurezza Usa indica i timori per l’Inauguration day: nuovi scontri dopo quelli di due settimane fa a Capitol Hill, ritardi causati da droni e media cinesi, russi e iraniani che soffiano sul fuoco delle proteste
Neanche il tempo di festeggiare… Conte e Casalino convocati al Copasir
Convocazioni a raffica del Copasir. Conte e Di Maio sui pescatori sequestrati da Haftar. Vecchione per i contatti (smentiti) tra 007 e parlamentari in vista della fiducia. Casalino per il presunto hackeraggio della pagina del premier. Renzi per la visita di Barr sul Russiagate