Skip to main content
Huawei

Italy feels the pressure of Trump’s ultimatum over Huawei tech

Di Gabriele Carrer and Otto Lanzavecchia

On Monday, the White House announced an expansion to the restrictions it has been imposing on Chinese tech company Huawei. This is the latest installment in a long-running saga featuring the US’ security concerns (and global market interests) against China’s rebuttal of such concerns (and global market interests). The US has long been accusing China of espionage and it has…

copasir

Huawei, il pressing del Copasir sul governo dopo l’ultimatum degli Stati Uniti

Ieri, come raccontato da Formiche.net, il presidente statunitense Donald Trump così commentava a Fox News la stretta ordinata dalla sua amministrazione sul colosso cinese Huawei: “Non vogliamo la loro tecnologia negli Stati Uniti perché ci spiano e non faremo niente nei termini di condivisione di intelligence con qualsiasi Paese che la usi”, ribadendo l’ultimatum a tutti i partner degli Stati Uniti. E…

Cossiga e i servizi segreti. Ecco cosa hanno detto Gianni Letta e Carlo Mosca

Senso dello Stato, rispetto per le istituzioni, passione per l’intelligence: erano alcune delle caratteristiche del presidente Francesco Cossiga, lo sono del prefetto Carlo Mosca al quale è stato assegnata la prima edizione del Premio Francesco Cossiga per l’intelligence, istituito dalla Società italiana di intelligence presieduta dal professore Mario Caligiuri. Gianni Letta, presidente della giuria, ha ricordato che l’amore del presidente…

iraq, netanyahu, insediamenti

Occhio, anche Israele aderisce all'iniziativa Usa per il 5G "China-free"

La notizia era nell’aria da alcune settimane. L’accordo tra Israele ed Emirati Arabi Uniti benedetto dagli Stati Uniti non ha fatto che accelerare le pratiche. Gerusalemme e Washington stanno per firmare un memorandum d’intesa che impegnerà lo Stato ebraico a non utilizzare tecnologia cinese per le sue reti 5G. Lo ha rivelato il Jerusalem Post e lo ha confermato l’agenzia…

Francesco Cossiga e la sua passione per le Forze armate. Scrive il gen. Tricarico

Dal 17 agosto 2010 è vacante la carica di presidente Onorario della Fondazione Icsa il cui ispiratore, promotore ed iniziatore, ed appunto Presidente Onorario Francesco Cossiga, aveva ceduto all'assedio delle patologie dell'animo e del fisico per le quali era assistito, già da tempo con costanza e partecipazione, da una equipe di medici dell'Aeronautica Militare. Ho avuto il privilegio e la…

Intelligence, nuovi strumenti per nuove sfide. L’appello di Tofalo al Parlamento

L’Italia è l’unico Paese in cui la stampa (non tutta) puntualmente getta in pasto all’opinione pubblica i nostri più delicati apparati che lavorano per la sicurezza nazionale: i Servizi informativi per la sicurezza della Repubblica, meglio conosciuti come “Servizi segreti”. Questo accade ogni qualvolta c’è da fare qualche nomina ai vertici delle Agenzie o del Dipartimento. Nemmeno eventi critici rari…

Huawei, TikTok e ora Alibaba. Così Trump mette fuori gioco la Cina e avvisa l’Italia

La Cina si conferma essere il principale fronte di politica estera ed economica del presidente americano Donald Trump anche in vista delle elezioni di novembre. Dalle grandi aziende di Tlc come Huawei a Zte alle app come TikTok e WeChat, la censura della Casa Bianca non sembra conoscere eccezioni. La prossima vittima eccellente potrebbe essere il gigante dell'e-commerce Alibaba. "Sì,…

La Germania lancia la sua agenzia cyber. E l'Italia? Il commento di Mele

Martedì il governo tedesco ha annunciato la creazione di un’agenzia federale per proteggere la sicurezza cibernetica del Paese. Quest’agenzia, che sarà gestita direttamente dai ministeri della Difesa e dell’Interno e avrà sede nella città di Halle inizialmente e all’aeroporto Lipsia-Halle a lungo termine, sarà finanziata nei primi tre anni con circa 350 milioni di euro e vedrà impiegati circa 100 professionisti…

Così TikTok spiava gli utenti Android. Scoop del Wsj

Fino allo scorso novembre TikTok ha spiato milioni di dispositivi Android utilizzando una tattica vietata da Google (che ha sviluppato il sistema operativo). A rivelarlo è un’analisi del Wall Street Journal sulla condotta dell’app cinese finita nel mirino dell’amministrazione Trump proprio per la gestione dei dati: Washington teme che ByteDance, società proprietaria del social, condivida le informazioni degli utenti con…

Huawei

Pechino spiava la Papua Nuova Guinea (tramite Huawei). Il report

Dopo oltre un decennio di voci e osservazioni puntuali sulla complicità di Huawei nelle attività di spionaggio informatico di Pechino, un rapporto fornito al governo australiano sul centro dati di Port Moresby in Papua Nuova Guinea ora è il primo a documentare evidenze concrete di tale attività. Come riporta l’Australian Financial Review, il rapporto — commissionato dal National Cyber Security…

×

Iscriviti alla newsletter