Si gonfiano le vele di Naviris, la joint venture tra Fincantieri e la francese Naval Group. A poco più di un mese dal primo contratto per ricerca e sviluppo sulle navi del futuro, è arrivato oggi il via all'ammodernamento di mezza vita dei quattro cacciatorpediniere di classe Orizzonte. Il contratto assegnato dall'Organizzazione europea per la cooperazione in materia di armamenti…
James Bond
Tempest e investimenti per la Difesa. Il punto di Tofalo sulla ripartenza
Il ministro Lorenzo Guerini, a conferma dell’importanza centrale che l’Italia attribuisce al progetto Tempest, ne ha sancito l’adesione attraverso la sottoscrizione della dichiarazione di intenti realizzatasi nel settembre 2019. Tale impegno, che ha costituito tra l’altro uno dei primi atti del mandato del ministro della Difesa, riflette chiaramente l’impegno politico del dicastero nel perseguire lo sviluppo capacitivo delle Forze armate…
L'Artico si surriscalda. Ecco la strategia Usa per contrastare la Russia
La competizione globale si sposta sulle fredde rotte dell'Artico, lì dove la Russia ha da tempo incrementato le proprie mire espansionistiche. Gli Stati Uniti non restano a guardare, e così la US Air Force ha svelato ieri la nuova strategia per la regione. “L’Artico è oggi tra le regioni più strategiche del mondo”, ha sottolineato il segretario dell’Aeronautica americana Barbara…
Così Internet ha accelerato la disinformazione russa e cinese. L’audizione di Mele
“Viviamo nell’era della disinformazione”, ha spiegato martedì in audizione alla commissione Esteri della Camera Stefano Mele, avvocato esperto di cybersicurezza, partner dello Studio Carnelutti e presidente della Commissione cibernetica del Comitato atlantico italiano, all’interno dell’indagine conoscitiva sulle eventuali interferenze straniere sul sistema delle relazioni internazionali dell’Italia coordinata dal deputato Andrea Romano del Partito democratico. L’avvocato Mele parte dalla vecchia arte…
Vi spiego l'abbraccio letale di Mosca a Londra. Parla Edward Lucas
“Io e i miei colleghi lo diciamo da vent’anni. Ma oggi non mi va neanche di dire: 'Vi avevo avvisato'". Edward Lucas sfoglia corrucciato il nuovo report della Commissione Intelligence e Sicurezza del Parlamento britannico sulle interferenze russe. In fondo, fra i ringraziamenti, pochi nomi di autori “fuori” dal circuito degli 007, il suo è fra quelli. Storica firma di…
L’influenza russa in Uk è la nuova normalità. Il report degli 007 britannici
“L’influenza russa nel Regno Unito è la nuova normalità”. È una sentenza la frase con cui si apre il comunicato stampa dell’atteso “Russia report”. Il documento, di 55 pagine, è stato diffuso soltanto oggi, dopo quasi un anno e mezzo in cui è rimasto bloccato nelle scrivanie della commissione Intelligence e sicurezza del Parlamento britannico. Si tratta di un lavoro frutto…
Dov'è finita la Difesa comune? Ecco cosa ha deciso il Consiglio europeo
Partirà col freno a mano la Difesa comune europea, vittima eccellente (ma silenziosa) dell'accordo raggiunto a Bruxelles dopo quattro intense giornate di trattative. Il “momento storico” descritto da Giuseppe Conte e l'intesa sul Recovery Fund sembrano accontentare tutti, ma il duro braccio di ferro con i “frugali” ha lasciato sul campo vittime eccellenti nell'ambito del prossimo quadro finanziario pluriennale dell'Unione…
F-35 e S-400. Così Washington prova a risolvere il nodo turco
Sembra calare il sipario sulla questione degli F-35 alla Turchia, al centro delle più complesse relazioni tra Ankara e Washington. Ieri, nel punto quotidiano sui contratti militari, il Pentagono ha annunciato che sarà l’Aeronautica a stelle e strisce a farsi carico dell’acquisto dei velivoli che Lockheed Martin avrebbe dovuto vendere ad Ankara. L’accordo, secondo quanto si apprende da DefenseNews, dovrebbe…
“In together, out together, adjust together”: Italy defends its role in Afghanistan
In an open letter published on Corriere della Sera, Italian defence minister Lorenzo Guerini answered to a host of poignant questions regarding Italian forces in Afghanistan penned by editorialist Franco Venturini on that same newspaper. The latter had discussed the American retreat from Afghanistan – strongly wanted by president Donand Trump, to be completed by May 2021 – amidst increasing…
Luna, Marte e ritorno sulla Terra. I viaggi nello Spazio secondo Luca Parmitano
Luna o Marte? “Qualsiasi sarà il mio futuro, come astronauta lo affronterò con entusiasmo". Così Luca Parmitano risponde alle domande sulle sue prossime avventure extra-atmosferiche, a un anno esatto dalla partenza di Beyond, la missione che lo ha portato al comando della Stazione spaziale internazionale. L'astronauta dell'Esa e colonnello dell'Aeronautica militare italiana è stato oggi il protagonista dell'evento web organizzato…