Skip to main content

Ecco come gli hacker hanno colpito (duramente) easyJet

C’è “una fonte altamente sofisticata” dietro il maxi attacco hacker ai danni di easyJet, la compagnia low cost britannica già alle prese con l’impatto del Covid-19 sull’aviazione civile. I numeri sono impressionati. Sono stati sottratti i contatti mail e altre informazioni di viaggio di 9 milioni di passeggeri. Per oltre 2.200 clienti, l’accesso ha riguardato anche i dettagli sulle carte di…

5G e razzi spaziali. Lo scontro tra Cina e Stati Uniti è sopra le nostre teste

Nel mondo iperconnesso che guarda con ansia il 5G e l’Internet of Things come approdi felici di un futuro in cui la tecnologia ci accompagnerà in ogni momento della nostra giornata, può sembrare una distopica fantasia quella di immaginare di essere colpiti da un pezzo di un satellite che cade dallo Spazio proprio mentre usciamo da una automobile – magari…

Una fiera (virtuale) per l'industria della Difesa. La proposta di Tofalo

Un tour tra le industrie della Difesa, tra i prodotti d'eccellenza che conquistano i mercati esteri e le tecnologie all'avanguardia dirette alle nostre Forze armate. Proprio come i grandi saloni dell'aerospazio o del settore navale, ma tutto virtuale, in rispetto alle direttive imposte da Covid-19. È la proposta del sottosegretario alla Difesa Angelo Tofalo, lanciata nell'ambito del progetto Italian Open…

L’export della Difesa italiana cala ancora. Ecco tutti i numeri (e le sorprese)

Campanello d’allarme per l’export italiano della Difesa. I 5,2 miliardi di euro di vendite registrati nel 2019 confermano il trend negativo degli ultimi anni. Mentre calano le esportazioni verso le aree a più forte attrazione globale (Medio Oriente e Asia), conforta in parte la ripresa dei rapporti con Regno Unito e Stati Uniti, primi partner italiani in questo campo. Lo…

Perché sarebbe utile una Nsa italiana. Lo spiega Angelo Tofalo (M5S)

L'intelligence è sempre un gioco di squadra. Lo ha spiegato Angelo Tofalo, sottosegretario alla Difesa del Movimento Cinque Stelle, in una lezione in video conferenza al Master in Intelligence dell’Università della Calabria diretto da Mario Caligiuri. "L’Intelligence Collettiva parte dall’idea che è il Governo a dover coordinare la materia della sicurezza nazionale, ma lo Stato, nell’ambito di attività volte alla…

Armi del futuro e nuove strategie. Così le Forze speciali Usa raccolgono la sfida cinese

Dalla “guerra al terrore” al confronto con la Cina. Negli Stati Uniti, anche le Forze speciali si riadattano al mutato contesto internazionale, non senza preoccupazioni per gli equipaggiamenti necessari a fronteggiare il Dragone. La scorsa settimana, è andata in scena virtualmente (causa Covid-19) l’edizione 2020 della Special operations forces industry conference (Sofic), organizzata dalla National Defense Industrial Association per fare…

Covid-19, così scienziati e 007 possono fare squadra

Si chiama "Fattore X", ma non è davvero un'incognita. È il termine con cui la comunità scientifica ha sempre indicato un’ipotetica malattia infettiva che in qualunque momento si può diffondere in tutto il pianeta. Il Covid-19 è il perfetto fattore X, ma non era imprevedibile, e tantomeno è un "cigno nero", spiega una ricerca di Luca Zinzula, virologo del Max…

Immuni, ecco la ghigliottina del Copasir sull'app traccia italiani

L'app di contact tracing Immuni presenta "rischi non trascurabili sul piano geopolitico" e "non sarebbero mitigabili". Il Copasir ha pubblicato il rapporto sull'app scelta dal governo e dal ministero dell'Innovazione di Paola Pisano per mappare l'andamento del virus fra gli italiani e facilitare la prevenzione nella Fase 2. Con un documento di 16 pagine a firma del senatore leghista Paolo…

Ecco lo spazioplano del Pentagono, tra misteri e tecnologie futuribili

Negli ultimi anni, nessun veicolo spaziale ha generato più congetture del segretissimo X37-B dell’aeronautica statunitense, un mini Space Shuttle automatico senza equipaggio, progettato e costruito dal mitico team Phantom Works della Boeing. Si tratta di un vero e proprio drone spaziale dotato di un’apertura alare di cinque metri e una capiente stiva per alloggiare strumentazione segreta dell’Air Force da dispiegare…

Alla conquista della Luna (e non solo)! Così lo Spazio si fa spazio negli Usa

“America first” oltre l’atmosfera, con a bordo gli alleati e i partner che vorranno partecipare alle nuove avventure spaziali. Donald Trump lo aveva promesso poco dopo il suo insediamento alla Casa Bianca, e ora rilancia il piano stellare tra Space Force (per fronteggiare un confronto militare già arrivato in orbita) e sfruttamento commerciale delle risorse lunari. Mentre il presidente srotolava…

×

Iscriviti alla newsletter