Skip to main content

Così la Cina ha conquistato i porti (e non solo) dell'Europa. L'analisi di Mensi (Luiss)

L’istituto olandese Clingendael ha pubblicato a fine anno un rapporto del ricercatore Frans-Paul van der Putten dedicato a “I porti europei e l’influenza strategica cinese” (dicembre 2019) che contiene un’analisi accurata delle implicazioni politiche degli investimenti commerciali cinesi nei porti europei fra il 2013 e il 2018. Il rapporto dimostra come la dipendenza economica di un Paese condizioni le sue…

Per gli Usa Italia a rischio ma sul terrorismo non c'è nessuna novità

Secondo il Dipartimento di Stato americano gruppi terroristici “continuano a pianificare possibili attacchi in Italia”. Per questo il 15 gennaio ha diramato un “travel advisory”, confermando il livello 2 di allerta su una serie di 4 e invitando i cittadini americani a prestare attenzione ai luoghi pubblici e a seguire le indicazioni delle autorità italiane e dei media. La situazione…

Tra spie cinesi e pressioni di Huawei, la Merkel decide sul 5G. E l'Italia?

Nelle ore in cui la cancelliera Angela Merkel incontrava i deputati del suo partito, ancora diviso sulla decisione prossima del governo sul ruolo del colosso cinese Huawei nell’infrastruttura 5G del Paese, la magistratura tedesca apriva un’indagine su tre persone accusate di spionaggio a favore della Cina. Tra di loro, un ex diplomatico che è stato ambasciatore dell’Unione europea e che…

Trump sul 5G bluffa? Così l'Ue vuole usare il caso britannico

Le spie cinesi indagate dalla magistratura tedesca proprio mentre la cancelliera Angela Merkel sta per decidere sul ruolo di Huawei nel 5G. I tentativi britannici di aprire al colosso cinese nonostante le pressioni statunitensi. Gli avvertimenti del Copasir al governo italiano. È questa una fase calda per l’Unione europea, che dopo la firma della fase una dell’accordo commerciale tra Washington…

Innovare la Difesa con una Darpa italiana. La ricetta di Maiorino (M5S)

Un progetto trasversale per riunire le eccellenze del mondo della difesa e metterle “a sistema” per il bene del Paese. È così che Alessandra Maiorino, membro della Commissione Affari costituzionali (prima in Commissione Difesa) di palazzo Madama in quota M5S, descrive il disegno di legge delega di cui è prima firmataria, un testo che ha appena iniziato l'iter parlamentare. Mira…

Il Giappone sbarca in Medio Oriente. Come piace a Trump

C'è un nuovo attore di peso in Medio Oriente. Tra qualche giorno, per monitorare le acque del golfo dell'Oman, arriveranno nell'area due aerei di pattugliamento P-3C delle Forze di auto-difesa marittima del Giappone. In un paio di settimane saranno raggiunti da un cacciatorpediniere equipaggiato con elicotteri, volto a rafforzare il controllo di una regione strategica per Tokyo. Da anni i…

Libia, tutti gli obiettivi comuni tra Haftar e la Grecia

Fronteggiare con un piglio nuovo il quadro delle alleanze internazionali in vista della Conferenza di Berlino e recitare un ruolo diverso nell'ottica del dossier energetico. Questi gli obiettivi (comuni) dell'uomo forte della Cirenaica, il generale Khalifa Haftar e del governo greco che lo ha ricevuto oggi ad Atene. In agenda la volontà ellenica di sostenere la tregua in Libia, nella…

Così l’Italia ritrova la bussola spaziale (meno Cina e più Usa). Tutte le mosse del governo

L'Italia ha ritrovato la bussola spaziale. Repubblica oggi spiega la “retromarcia dell'Italia nella corsa spaziale cinese”. Più che di marcia indietro, sembra trattarsi di un riallineamento della linea spaziale della Penisola dopo le deviazioni derivanti dai fascini orientali dell'era gialloverde. Una correzione di rotta, insomma, nell'ambito di un ancoraggio atlantico inevitabile a fronte della competizione a tutto tondo tra Washington…

A Sigonella arrivano i droni della Nato. Ecco cosa faranno

Nel pieno delle turbolenze nel Mediterraneo allargato, la Nato rafforza la presenza nel fianco sud con nuovi droni che monitoreranno la sicurezza nell'area anche grazie al contributo dell'Italia. Il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg si è recato questa mattina alla base Nato di Sigonella, in Sicilia, per ricevere due nuovi velivoli a pilotaggio remoto del sistema Ags. Con lui, c'erano…

Il sogno di AstroLuca? Andare sulla Luna

Il sogno di Luca Parmitano potrebbe non essere destinato a restare nel cassetto. Oggi, a 400 studenti riuniti alla sede romana dell'Agenzia spaziale italiana (Asi), l'astronauta ha confidato in collegamento dalla Stazione spaziale internazionale di avere una speranza: “Poter andare sulla Luna”. Vista la tabella di marcia della Nasa, non è un sogno irrealizzabile. SOLO UN SOGNO? Su invito del…

×

Iscriviti alla newsletter