Skip to main content

I Paesi Ue non taglino risorse a Spazio e Difesa. L'appello di Sassoli e De Gennaro

“Se il bilancio non ci piacerà, il Parlamento non lo voterà”. Il messaggio rivolto ai governi dell'Unione europea arriva da Napoli, in particolare dal presidente dell'Europarlamento David Sassoli, preoccupato dalle possibili riduzioni per Spazio e Difesa nell'ambito dei negoziati per il prossimo quadro finanziario pluriennale dell'Ue 2021-2027. Un appello rilanciato a stretto giro da Gianni De Gennaro, presidente di Leonardo.…

Non solo Huawei. Cosa c'è dietro la corsa all'egemonia cinese. Report Ispi-Brookings

La Cina è una minaccia per la sicurezza delle telecomunicazioni anche quando di mezzo non c’è Huawei, il gigante tech di Shenzen accusato dal governo americano di spionaggio industriale. È quanto si legge nel nuovo report dell’Ispi (Istituto per gli studi di politica internazionale) e della Brookings Institution di Washington DC, “La corsa globale per la superiorità tecnologica”, in collaborazione…

Vi racconto come la Nato è riuscita a rafforzarsi (ancora). Parla l'Amb. Talò

Un'Alleanza Atlantica più unita, anche nelle differenze, e un'Italia soddisfatta per il raggiungimento dei propri obiettivi. È la sintesi del vertice di Londra dell'ambasciatore Francesco Maria Talò, rappresentante permanente d'Italia alla Nato, che negli scorsi due giorni ha accompagnato il premier Giuseppe Conte all'appuntamento in terra britannica con i colleghi dell'Alleanza. Formiche.net lo ha raggiunto per fare il punto sulla…

Huawei

5G, Huawei fa causa al governo Usa: ci ha diffamato

Scontro frontale. Huawei, la compagnia cinese leader nella telefonia mobile, ha fatto causa alla Commissione federale per le telecomunicazioni (Fcc) degli Stati Uniti. Ad annunciarlo il direttore legale del colosso tech con base a Shenzen, Song Liuping, in una conferenza stampa questa mattina. “La Fcc ritiene che Huawei sia una minaccia alla sicurezza. Ma il suo presidente Ajit Pai non…

L'Italia al vertice Nato. La valutazione (positiva) di Guerini

Una vertice “positivo” per l'Italia. È la sintesi del ministro della Difesa Lorenzo Guerini sul vertice della Nato che ha riunito negli ultimi due giorni a Londra i capi di Stato e di governo. Nonostante ci fossero tutti i presupposti per un appuntamento burrascoso, la dichiarazione finale dei leader alleati lascia trasparire una ritrovata compattezza. I temi spinosi restano tutti,…

Macron, Turchia e spese per la Difesa. Trump apre il vertice Nato a Londra

Si è aperto nel segno di Donald Trump l'atteso vertice dei capi di Stato e di governo della Nato, in programma a Londra oggi e domani. Emmanuel Macron aveva provato ad anticipare tutti con la sentenza sulla “morte cerebrale” della Nato, ma il collega americano si è presentato di prima mattina con il segretario generale Jens Stoltenberg per chiarire che…

Trump, Macron ed Erdogan a Londra. Il gioco dei leader Nato secondo Marrone (Iai)

Oltre le frizioni tra Donald Trump, Emmanuel Macron e Recep Erdogan, la Nato è unita sulle priorità del vertice di Londra: Russia, Cina e nuove tecnologie. Nel ripensamento dell'Alleanza, potrebbe premiare l'atteggiamento cauto di Germania e Italia, a patto di essere pro-attivi sui maggiori temi che interessano la Nato. Parola di Alessandro Marrone, responsabile del programma Difesa dell'Istituto affari internazionali…

Perché Pechino è una sfida per la Nato. Il punto di Stoltenberg

Non c'è solo il 5G: la Cina è una sfida alla sicurezza transatlantica per i suoi missili ipersonici e per l'accresciuta presenza in aree strategiche come l'Artico e il cyber-spazio. Parola di Jens Stoltenberg, il segretario generale dell'Alleanza che ha partecipato questa mattina alla “Nato engages: innovating the Alliance", la conferenza parallela al vertice tra i capi di Stato e…

Guerre, terrorismo e criminali sul web. Così l'Italia può reagire

Una strategia nazionale per un adeguato collocamento dell’Italia in ambito internazionale in un’era in cui la geopolitica è profondamente cambiata e l’escalation delle crisi e la vulnerabilità dei fenomeni economici possono creare crisi geopolitiche repentine. Il tutto mentre il terrorismo internazionale aumenta la sua minaccia e si presenta sotto varie forme. Molta carne al fuoco nel convegno sulla “Globalizzazione e…

L’innovazione arriva da Aerospazio e Difesa. Il lancio a Genova dei Leonardo Labs

L’Italia apre le porte all’innovazione, e lo fa dal settore aerospazio, difesa e sicurezza. Arrivano infatti i “Leonardo Labs”, le nuove strutture di ricerca dell’azienda di piazza Monte Grappa per i programmi ad alta tecnologia, pronti a muoversi in modo trasversale rispetto alle aree di business dell’azienda. A cosa serviranno? Ad anticipare la domanda del mercato, ad aumentare la potenza…

×

Iscriviti alla newsletter