E luce (non) fu. Secondo un report riservato di cui è entrata in possesso la Cnn la Cina avrebbe in mano l’interruttore per poter spegnere da remoto il sistema energetico delle Filippine. Gran parte della capacità energetica del Paese, rivela il documento, è “sotto il pieno controllo” del governo comunista cinese che dunque è “pienamente in grado di interrompere i…
James Bond
Ciò che divide Macron e Merkel unisce Italia e Germania. Parla Pelanda
Lo strappo di Macron sulla Nato ha squarciato il velo sul conflitto latente tra Parigi e Berlino. Per l'Italia si aprono così spazi per nuove intese con la Germania, visti interessi convergenti sul fronte strategico (a partire dall'Alleanza Atlantica), europeo e industriale. Parola del professor Carlo Pelanda, docente all'Università Guglielmo Marconi ed esperto di studi strategici e relazioni internazionali, che…
Tutto pronto per il vertice dello Spazio europeo. La sfide per l'Italia secondo Spagnulo
Secondo le stime dell'Agenzia spaziale europea (Esa), divulgate appena prima del vertice che si aprirà domani a Siviglia, in Europa le vendite (commerciali e non) hanno generato fino allo scorso anno circa il 45% del volume di affari dell'industria spaziale del continente. Eppure, secondo l'Agenzia, “la pressione della concorrenza che dispone di mercati istituzionali più ampi e chiusi alla concorrenza esterna”…
L'Italia della Difesa arriva a Berlino. Il programma della Security Conference
Lorenzo Guerini, Enzo Vecciarelli, Alessandro Profumo, Giampiero Massolo, Enzo Benigni e tanti altri. Ci sarà molta Italia della Difesa alla Security Conference di Berlino, la due-giorni che dal 2011 riunisce i comparti di sicurezza e difesa del Vecchio continente. Organizzata dalla rivista tedesca Behörden Spiegel, la rassegna arriva in un momento delicato, tra l'insediamento della nuova Commissione europea e a…
Così l'Europa potrà avere Spazio. Parla Bernardini (Ariane Group)
Il vettore pesante Ariane 6 e il più piccolo made in Italy Vega C “sono concepiti per essere complementari ed è quello che fa la forza della famiglia dei lanciatori europei”. Una forza da preservare con convinzione a Siviglia, quando tra due giorni si riunirà il consiglio ministeriale dell'Esa: “L’Europa potrà garantirsi un accesso allo Spazio competitivo e sostenibile solo se…
La guerra all'Isis prosegue. Anche nel cyber spazio
La guerra all'Isis prosegue, anche nel dominio cyber. Il Belgio, uno dei Paesi che hanno pagato il prezzo più alto alla violenza dei drappi neri, ha guidato un attacco informatico lanciato su scala globale contro la propaganda online dei militanti del gruppo jihadista, che hanno da poco un nuovo leader dopo la morte di Abu Bakr al-Baghdadi. IL CYBER ATTACCO…
Lo Spazio tra Italia e Francia. Il sottosegretario Fraccaro in visita a Parigi
Si consolidano i rapporti tra Roma e Parigi oltre l'atmosfera, anche nel campo dei lanciatori. In vista dell'appuntamento dell'anno per lo Spazio del Vecchio continente, la ministeriale dell'Agenzia spaziale europea (Esa) in programma tra pochi giorni a Siviglia, il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Riccardo Fraccaro, delegato dal premier Giuseppe Conte per il settore, ha fatto tappa a Parigi per…
Andreotti e l'intelligence. Il convegno dell'Università della Calabria
Giulio Andreotti e l'intelligence, è questo il tema principale del convegno che inaugurerà la nona edizione del Master in Intelligence dell’Università della Calabria. L'EVENTO L'evento si terrà sabato 23 novembre alle ore 9 presso l'Aula Magna “Beniamino Andreatta” a Rende. La conferenza, spiegano gli organizzatori, si aprirà con i saluti del direttore del Master in Intelligence Mario Caligiuri e del…
Il piano del governo per l'Intelligenza artificiale spiegato da Giuseppe Conte
“Lo sviluppo dell'Intelligenza artificiale è una questione di assoluto rilievo e di carattere strategico per l'azione di governo in virtù della prospettiva di progresso e crescita”. È un Giuseppe Conte giurista e un po' filosofo quello intervenuto oggi alla Camera per partecipare alla conferenza che la Fondazione Leonardo – Civiltà delle Macchine ha organizzato per uno “Statuto etico e giuridico…
Ankara gela Washington. Avanti con l'attivazione degli S-400 russi
La Turchia ci ripensa. Per l’ennesima volta. E così dopo aver preso tempo, appena la scorsa settimana, con il presidente Trump sull’attivazione del sistema missilistico russo, S-400, oggi ha fatto sapere di essere pronta a rendere effettivamente operative le batterie non appena finirà il training tecnico di chi dovrà gestirle. "Non appena questo processo sarà ultimato – ha dichiarato il…