Stamattina il prezzo del petrolio è salito di alcuni punti percentuali perché la televisione di Stato iraniana ha detto che poco prima dell'alba la petroliera "Sabiti" (Sinopa) battente bandiera della Repubblica islamica è stata colpita da due missili lungo le rotte del Mar Rosso. Si trovava sessanta miglia a largo di Jeddah, la capitale monarchica saudita. Ci sono state esplosioni, s'è sviluppato un incendio,…
James Bond
Huawei alla conquista di Bruxelles. Ecco la lobby al Parlamento europeo
Huawei non demorde. Continua il pressing europeo dell’azienda tech cinese con base a Shenzhen. Finito nel mirino degli Stati Uniti e decine di Paesi alleati che lo accusano di essere legato a doppio filo a Pechino e per questo non vogliono affidarle il 5G, il colosso fondato da Ren Zhengfei non ha intenzione di rinunciare alla partita per la costruzione e l’implementazione della rete di quinta…
La Nato fermi la Turchia in Siria. E su F-35... Parla Rizzo (M5S)
“Chiediamo alla Nato di agire politicamente per abbassare la tensione nell’area tra Siria e Turchia e impedire una catastrofe umanitaria i cui effetti pagheremo per primi noi italiani con i greci”. È la richiesta che Gianluca Rizzo, presidente della Commissione Difesa della Camera in quota M5S, affida a Formiche.net all'indomani della visita a Roma del segretario generale dell'Alleanza Atlantica Jens…
Bocciata la commissaria di Macron che puntava a Spazio e Difesa. Ecco perché
La bocciatura del Parlamento europeo ai danni della candidata francese Sylvie Goulard rischia di generare un vero e proprio terremoto politico lungo la linea che collega Parigi e Bruxelles. A incassare il colpo più duro è Ursula von der Leyen, la cui commissione potrebbe non riuscire a insediarsi come previsto il prossimo primo novembre. Deve aver sentito una bella botta…
Innovazione, cyber security e competenze. Tutti i progetti di Paola Pisano
Il rafforzamento dell'Italia nel quinto dominio passerà non solo dai nuovi controlli su reti e sistemi importanti per la sicurezza nazionale previsti dal Decreto cyber, ma anche da una riorganizzazione delle competenze e dei processi che vedranno come perno le realtà che si occupano di innovazione. A spiegarlo è stata oggi la titolare del dicastero incentrato su tecnologica e digitalizzazione,…
Aerospazio. La visita dell'Intergruppo a Torino raccontata da Serritella (M5S)
Parlamento e governo sono due facce della stessa medaglia: il supporto (necessario) delle istituzioni per il comparto che opera nei settori dello Spazio e dell'aerospazio. Parola di Davide Serritella, deputato della commissione Trasporti di Montecitorio in quota M5S e membro dell'Intergruppo parlamentare per l'Aerospazio, che lo scorso lunedì ha ripreso la propria attività con una visita a Torino presso le…
Al Decreto cyber? Serve un approccio flessibile. Parola di Eni
Le aziende del settore energetico sono da tempo nel mirino degli hacker, in Italia come altrove. E, anche a questi servizi essenziali, sono rivolti due provvedimenti legislativi recenti: la Direttiva europea Nis e il Decreto cyber, che nella Penisola rafforzerà con elevate misure di sicurezza reti e sistemi (attraverso il Golden Power e uno scrutinio tecnologico) la cui violazione potrebbe…
Bene Guerini su F-35 ma ora barra dritta. I commenti di Ferrari, Tripodi e Lucaselli
Bene l'impegno preso da Lorenzo Guerini sugli F-35, ma ora occhio a far seguire i fatti alle parole. È la lettura che le opposizioni sentite da Formiche.net fanno dell'intervista rilasciato oggi dal ministro della Difesa al Corriere della Sera, attraverso cui è intervenuto con decisione sulla nuova puntata del dibattito relativo al velivolo di quinta generazione. In sintesi, ripercorrendo quanto…
Il silenzio della Nato su Turchia e curdi. L'opinione di Tricarico
Sullo sfondo del possibile conflitto tra l'esercito turco e le milizie curde c'è un silenzio assordante, quello della Nato. Chiudiamo pure ancora una volta un occhio sull'Onu il cui ruolo nella composizione dei conflitti è sempre più evanescente, altrettanto sulla nullità di una Europa che si dimostra ancora un'entità inesistente, ma la Nato no, la Nato è viva e vegeta…
L'Autorità delegata? Un falso problema. Meglio un Copasir unito. Parla Esposito
Ci sono molte sfide che il Copasir guidato dal leghista Raffaele Volpi ha davanti a sé, la più importante della quale sarà ritrovare l'unità perduta. A crederlo è Giuseppe Esposito, già vice presidente del comitato parlamentare di vigilanza sui servizi segreti, che in una intervista con Formiche.net commenta il Russiagate italiano, i rapporti con gli Usa, il dibattito sulla nomina…