Fare presto. È questo l'auspicio e l'invito che circola con insistenza negli ambienti di chi si occupa di sicurezza informatica. L'oggetto della richiesta è la velocità con la quale si dovrebbe procedere sin da subito alla conversione del decreto legge sul Golden Power rafforzato e all'esame, da parte del Parlamento, del corposo impianto normativo e operativo che in futuro dovrà…
James Bond
Ecco il nuovo Perimetro per rafforzare le cyber difese dell'Italia
Confermato, nei contenuti anticipati il 15 luglio da questa testata, il disegno di legge sul nuovo Perimetro di sicurezza nazionale cibernetica approvato oggi in Consiglio dei ministri. Si tratta di un testo che, ha spiegato l'esecutivo in una nota diramata al termine del vertice, "introduce disposizioni volte ad assicurare un livello elevato di sicurezza delle reti, dei sistemi informativi e…
Caccia del futuro, la Svezia sceglie il Tempest. Italia in stand-by
Manca davvero solo l'Italia. Tutti i maggiori Paesi europei hanno fatto la loro scelta sul caccia del futuro, con due schieramenti che al momento restano alternativi: il Tempest britannico, fresco di adesione della Svezia, e il progetto franco-tedesco Fcas, su cui è salita a bordo la Spagna. Come previsto, al Royal International Air Tattoo di Fairford, in corso nel Regno…
Tutti gli esperimenti di Luca Parmitano in orbita
A cinquant’anni dallo storico allunaggio, un astronauta italiano assumerà il comando della Stazione spaziale internazionale (Iss). Si tratta di Luca Parmitano, in partenza per la sua seconda missione di lunga durata nello spazio nel giorno del 50esimo anniversario del primo sbarco sulla Luna con la missione Apollo 11. Nel corso della seconda parte della Expedition 60/61, della durata di sei mesi, “AstroLuca” sarà…
Dalla Luna alla nuova economia dello Spazio. L'analisi di Sommariva (Bocconi)
Nel maggio 1961, il presidente Kennedy pronunciò uno dei discorsi più ispirati e visionari nella storia dell’esplorazione spaziale. Con grande lungimiranza, annunciò l’inizio di un programma di durata decennale, i cui obiettivi erano rivolti a portare l’uomo sulla Luna, mandare in orbita satelliti per telecomunicazioni e osservazione della Terra ed esplorare il Sistema solare. Questi obiettivi ispirarono non solo il…
Tutti i numeri delle aziende cyber in Italia. Il report di Unioncamere-Infocamere
L’incremento della digitalizzazione, e con esso anche dei rischi per privacy e sicurezza, ha portato con sé anche una crescita nel numero e nel grado di specializzazione delle aziende che si occupano di sicurezza informatica nel nostro Paese. IL RAPPORTO Secondo la ricerca di Unioncamere (l'Unione italiana delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura) e InfoCamere (la società consortile…
Mistero tra le acque di Hormuz: che cosa succede al cargo MT Riah?
Press Tv, il media che pubblica in lingua inglese le linee del governo iraniano, ha diffuso le immagini della MT RIAH, una petroliera che i Pasdaran avrebbero fermato sabato scorso mentre transitava tra le rotte anguste e delicatissime a sud dell'hub petrolifero iraniano di Larak, sullo Stretto di Hormuz. #BREAKING First video of the oil tanker that seized by #Iran's #IRGC (via: @PressTV) pic.twitter.com/0yTBjPdUau…
Libia, rapita una parlamentare anti-Haftar. Ancora caos a Bengasi
Unsmil, la missione di sicurezza delle Nazioni Unite in Libia, ha diffuso un comunicato in cui dichiara di essere "seriamente preoccupata" e di seguire da vicino i resoconti sulla scomparsa di Siham Sergewa, deputata della Camera dei Rappresentanti, l'unico organismo elettivo in funzione in Libia esiliatosi nel settembre 2014 a Tobruk. UNSMIL deplores enforced disappearance of elected HoR Member Ms. Sergewa, calling for her…
La Difesa nazionale è a rischio, basta tagli. L'appello del generale Vecciarelli
Servono risorse certe, programmi di lungo periodo e una ristrutturazione che permetta alle Forze armate di superare il preoccupante sbilanciamento del budget. Parole del capo di Stato maggiore della Difesa, il generale Enzo Vecciarelli, intervenuto oggi di fronte alle commissioni Difesa di Senato e Camera per un'audizione informale sul nuovo Documento programmatico pluriennale (Dpp) 2019-2021, presentato di recente al Parlamento…
F-35 e Turchia. Così Ankara reagisce alla decisione Usa
“Un danno irreparabile alle nostre relazioni strategiche”. Come prevedibile, ad Ankara non hanno preso bene l'ufficializzazione dell'estromissione dal programma F-35 arrivata nella serata di ieri dalla Casa Bianca, ripercussione inevitabile dopo la consegna del sistema russo S-400. Con una nota piccata, il ministero degli Esteri turco, Mevlut Cavusoglu, ha invitato gli Stati Uniti “a correggere questo errore”. Intanto, il segretario…