Skip to main content

Salvini a Washington per cercare (con gli F-35) la sponda Usa sulla partita a Bruxelles

“Investire in ricerca e in difesa è fondamentale per l'Italia, e quindi non ci può essere un governo che rallenta o addirittura indietreggia negli accordi presi”. È il punto del vice premier Matteo Salvini sul programma F-35, presentato alla stampa, pur senza citare il velivolo, in merito agli incontri odierni con il vice presidente Mike Pence e il segretario di…

L'aerospazio guida la crescita del Paese. Il segnale di Conte

“Volevo dare un segnale: l'aerospazio è un settore guida per l'Italia". Così il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha spiegato la visita odierna al salone di Le Bourget, alle porte di Parigi, la più importante manifestazione la mondo dedicata al comparto aerospaziale e della Difesa. La prima volta di un premier italiano all'air show francese ha dunque lasciato un segno…

Il ruolo delle donne? Una sfida (anche) per la Nato. Parla Clare Hutchinson

Per rendere davvero effettiva l'uguaglianza di genere, l'Alleanza Atlantica ha bisogno non solo di procedere nell'attuazione delle risoluzioni del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite su questo tema, ma anche di rendere le donne parte effettiva, centrale e costante dei processi decisionali. A crederlo è Clare Hutchinson, rappresentante speciale della Nato per le donne, la pace e la sicurezza, sentita…

Spie cinesi nella sanità Usa? Cosa rivelano le indagini dell'Fbi

La nuova Guerra Fredda fra Stati Uniti e Cina passa anche attraverso gli ospedali. L’Istituto nazionale di Sanità (Nih) americano, in collaborazione con il Federal Bureau of Investigation (Fbi), ha contattato 61 istituzioni sanitarie minacciando un’azione legale contro il presunto furto di proprietà intellettuale da parte di scienziati e impiegati legati a governi stranieri. Lo hanno rivelato alcuni ufficiali dell’agenzia…

Così Berlino esporta le armi nel Golfo (Arabia Saudita inclusa). Cade il tabù

È cascato il tabù tedesco. Nonostante l’annunciato blocco all’export militare verso Riad, la Germania ha venduto materiali per la difesa per 1,1 miliardi di euro a diversi Paesi coinvolti nel conflitto in Yemen, solo nei primi sei mesi dell’anno. LA DECISIONE DEL GOVERNO I numeri delle esportazioni tedesche sono trapelati dall’agenzia di stampa Dpa ieri, con tanto di citazione di…

Conte al salone dell’aerospazio a Parigi. Per far volare l’Italia

È la prima volta di un premier italiano al salone dell'aerospazio di Parigi, il celebre air show di Le Bourget, la manifestazione più rilevante al mondo per il settore. Il segnale d'attenzione era atteso da tempo, richiesto a gran voce da un comparto alle prese con molteplici sfide, dalla Difesa europea alle manovre franco-tedesche, passando per un mercato internazionale in…

Come (e perché) il mercato smartphone di Huawei sta crollando

Nuove difficoltà per Huawei, che si sta preparando ad affrontare un calo che oscilla tra il 40% e il 60% delle spedizioni internazionali di smartphone. In particolare, Ren Zhengfei, il fondatore della telco, ha tagliato di trenta miliardi di dollari le stime dei ricavi per il 2019-2020, fissando le vendite attorno ai cento miliardi di dollari (89,16 miliardi di euro)…

La guerra cyber fra Trump e... il New York Times

Un “atto di tradimento, virtuale” naturalmente. Così il presidente americano Donald Trump, in rotta con quasi tutti i media (ad eccezione, forse, della ultra repubblicana Fox News) ha apostrofato su Twitter un articolo del New York Times che declina, questa volta in modalità cyber, la guerra tra la Casa Bianca e la stampa d’oltreoceano. CHE COSA È SUCCESSO A irritare…

Dente per dente (cyber). Ecco come gli Usa affilano le armi elettroniche

Dopo anni di sforzi per contrastare le minaccia terroristica, Washington si sta focalizzando su avversari nuovi, come la Cina, e tradizionali, come la Russia, con la quale è da tempo in corso una nuova guerra fredda dai contorni cyber. UN CAMBIO DI STRATEGIA In questo conflitto a media intensità, ma di fatto permanente, la Casa Bianca ha deciso da qualche…

Donald Trump e Lockheed Martin. Quel legame che va oltre il cinguettio di Twitter

Donald Trump si prende cura del suo comparto della difesa, con un’attenzione che forse dovrebbe insegnare qualcosa al di qua dell’oceano. È il caso dello stabilimento che Sikorsky, la società di Lockheed Martin specializzata in elicotteri, ha a Coatesville, in Pennsylvania. L’impianto rischia la chiusura entro la fine dell’anno, con ratei produttivi ridotti che non ne permettono la sostenibilità. Il…

×

Iscriviti alla newsletter