Nuove nomine nei servizi segreti, con le quali l’esecutivo gialloverde ha rinnovato, com'era nell'aria da tempo, parte delle vice direzioni delle agenzie di intelligence interna ed esterna, Aisi ed Aise. PISANI ALL'AISI Alla vice direzione dell'Aisi - diretta dal generale Mario Parente - arriva Vittorio Pisani. Pisani è noto per aver diretto le attività investigative che hanno condotto alla cattura del…
James Bond
Le eccellenze italiane dell'aerospazio planate su Le Bourget. Ecco le novità di Elettronica
Intelligenza artificiale, droni e motori supersonici. Il salone di Le Bourget, alle porte di Parigi, sta aprendo in questi giorni una finestra sul futuro (non troppo lontano) dell'aerospazio e difesa. Tra i protagonisti della rassegna ci sono circa 140 aziende italiane, eccellenze del settore come Elettronica, il gruppo guidato da Enzo Benigni e specializzato in electronic warfare e cyber-intelligence. Arrivata…
Come cambiano gli interessi nazionali nell’era degli algoritmi. Parla Terzi
Con la crescente importanza di big data e di algoritmi che li elaborano formulando previsioni sulle scelte e le preferenze di milioni di persone in tutto il mondo, il fulcro del potere sembra essersi spostato dalle grandi sedi istituzionali alle aziende che maneggiano e raccolgono la maggior parte di quest’ultimi, dando vita - come negli Stati Uniti e in Europa…
Investimenti, export e caccia del futuro. L'aerospazio italiano secondo Crosetto
Le visite del premier Giuseppe Conte e del ministro Elisabetta Trenta al salone di Le Bourget, in corso a Parigi, hanno lasciato messaggi positivi per il settore dell'aerospazio. L'attenzione c'è; ora serve procedere sull'aggiornamento del g2g, sul sostegno bancario e su una strategia di lungo-periodo per l'intero comparto. Parola di Guido Crosetto, presidente dell'Aiad, la Federazione delle aziende italiane dell'aerospazio,…
Assassinio di Khashoggi. Le ombre dell’Onu su MBS (report in arrivo)
In un rapporto di oltre 100 pagine redatto a valle di sei mesi di indagini, la relatrice speciale per le esecuzioni extragiudiziali dell’ONU, Agnes Callamard, ha indicato che ci sono “prove credibili” sul coinvolgimento di alti funzionari sauditi e del principe ereditario, Mohammed bin Salman (MbS), dietro alla morte del giornalista Jamal Khashoggi. Il report non è ancora stato diffuso pubblicamente,…
Chi è Mark Esper, il nuovo capo (pro tempore) del Pentagono scelto da Trump
Sarà Mark Esper, previo via libera del Senato, a guidare il Pentagono verso la nomina del prossimo segretario a pieno titolo. La decisione arriva direttamente da Donald Trump, che via Twitter ha ringraziato l’uscente Patrick Shanahan, chiamato al ruolo di segretario alla Difesa “acting” dallo scorso dicembre, quando James Mattis aveva rassegnato le proprie dimissioni in rottura con il presidente…
Prisma, ecco le prime immagini spettacolari del nostro Pianeta
Trasparenza delle acque, stato di salute delle colture, siccità e rischio incendio, inquinamento atmosferico: oggi l’Agenzia Spaziale Italiana (Asi) ha presentato al salone di Le Bourget le nuove immagini processate dal satellite Prisma, in grado di far luce sullo stato di salute del nostro pianeta e di contribuire al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile (Sdg) delle Nazioni Unite. Grazie…
Libra, ecco come Facebook vuole rivoluzionare i servizi di pagamento
Si chiama Libra, dal latino, la criptovaluta di Facebook, che sarà disponibile dalla prima metà del 2020 e con cui il colosso social spera di rivoluzionare il mondo dei pagamenti. La nuova infrastruttura finanziaria ideata da Mark Zuckerberg consentirà, a detta del Ceo, di connettere globalmente miliardi di persone in tutto in mondo. Senza bisogno di alcuna carta di credito, il…
“Servono scelte strategiche per la Difesa”. Il ministro Trenta da Parigi
Dopo Giuseppe Conte, oggi è stato il giorno di Elisabetta Trenta al salone parigino di Le Bourget, la manifestazione considerata tra le più importanti al mondo per il settore dell'aerospazio. Caccia del futuro, investimenti per il settore e attenzione al comparto industriale sono i temi su cui la titolare della Difesa ha lanciato messaggi nel corso della rassegna. Il ministro…
Usa-Iran, il rischio escalation c'è. Parlano i generali Arpino, Bertolini e Tricarico
Mille uomini cambiano poco a livello operativo, ma lanciano un segnale importante a Teheran, agli alleati nella regione e ai Paesi europei, che intanto scontano la mancanza di una visione comune. E l'appoggio italiano alla linea americana, spiegato a Washington da Matteo Salvini? Una mossa utile ad avere la benevolenza statunitense per continuare a intrattenere rapporti commerciali con l'Iran, in…