Skip to main content
difesa, CAMPORINI VINCENZO

Perché non parteciperò alla parata del 2 Giugno. Le parole di Camporini

Comunico a tutti gli amici che quest'anno ho deciso di non accettare l'invito ad assistere alle celebrazioni del 2 giugno in via dei Fori Imperiali: troppe le disattenzioni del governo nei confronti dei temi della Difesa, spesso snaturata con una ipocrita enfasi sul "dual use", a partire dalla perdurante mancata presentazione del "decreto missioni", dalla sostanziale paralisi delle attività amministrative…

Erdogan, Putin

Meno intelligence se il 5G va a Huawei. L'avvertimento di Trump a Londra

Donald Trump, atteso a Londra, potrebbe dire senza mezzi termini di voler limitare la condivisione di intelligence tra i due Paesi - entrambi membri della coalizione di nazioni anglofone Five Eyes - se dovesse concretizzarsi un via libera britannico a Huawei per il 5G. Funzionari britannici e americani - riporta il Financial Times - hanno rivelato che il presidente americano…

luna

Verso la Luna (con gli Usa) e oltre. Lo spazio e la sfida europea secondo Giorgio Saccoccia

L'Italia può (e vuole) salire a bordo della missione che riporterà l'uomo sulla Luna entro il 2024, il nuovo programma della Nasa targato Donald Trump. Parola del nuovo presidente dell'Agenzia spaziale italiana (Asi) Giorgio Saccoccia, che Formiche ha sentito a margine dell'evento “La cooperazione spaziale come strumento per il progresso economico, scientifico e culturale”, organizzato dall'ambasciata del Brasile a Roma.…

Afghanistan, Niger e Tunisia. Il piano del governo per le missioni internazionali

Sulle missioni internazionali serve continuità e, per questo, non è il momento di ritirarsi dall'Afghanistan. Lo ha spiegato alle commissioni Esteri e Difesa di Camera e Senato il ministro della Difesa Elisabetta Trenta, in audizione insieme al collega Enzo Moavero Milanesi, all'indomani del clamore generato dalla sfiducia incassata dal suo sottosegretario in quota M5S Angelo Tofalo. A fine aprile, dopo…

huawei, Handelsblatt

Huawei convocata dal Copasir per parlare di cyber security (e di 5G)

Un'audizione di "routine", da tenere nell'ambito dell'ampia indagine conoscitiva condotta dal Copasir sul tema della cyber security. Tuttavia, durante l'incontro con i vertici italiani di Huawei, convocati il 5 giugno alle 12 dal comitato parlamentare di vigilanza sull'intelligence presieduto da Lorenzo Guerini, con ogni probabilità sarà affrontata, seppur in termini di proiezione, la questione della sicurezza delle reti 5G, un dossier che nel…

Lo scontro tra Usa e Cina sul 5G? Innanzitutto culturale. Parla Mayer

Il tono e le parole del procuratore generale Robert Mueller nel suo discorso che ha chiuso l'inchiesta sul cosiddetto Russiagate - l'indagine sulle interferenze russe alle elezioni del 2016 negli Usa - sono state "una lezione di diritto costituzionale". A crederlo è il professor Marco Mayer, docente in Conflict & Peacebuilding alla Luiss e direttore del Master in Intelligence e…

mit

Huawei, altro colpo dagli Usa. Ora è fuori dalle pubblicazioni dell'Ieee

Dagli Usa un nuovo colpo per Huawei. Il prestigioso Institute of Electrical and Electronics Engineer di New York, l'Ieee, ha escluso i dipendenti del gigante tech cinese dalla lista di recensori delle sue pubblicazioni. Si tratta di un ulteriore passo verso l'isolamento dell'azienda di Shenzhen, giunto dopo i recenti provvedimenti dell'amministrazione Usa, dopo svariati allarmi dell'intelligence sul possibile spionaggio condotto…

f 35

Trenta annuncia altri 28 F35 entro il 2022

Entro il 2022 arriveranno altri 28 cacciabombardieri F-35. Lo ha detto oggi, durante il question time al Senato, il ministro della Difesa Elisabetta Trenta, spiegando in Aula che il dicastero “ha autorizzato a procedere al completamento della prima fase del programma, che vedrà la costruzione e consegna di 28 velivoli” entro l’anno indicato. I caccia della Lockheed Martin finora consegnati…

Elon Musk

L'ultimo maxi progetto di Elon Musk: Internet veloce dallo spazio

Elon Musk ci crede: connettere le aree più remote della Terra attraverso una fitta ed enorme rete di micro satelliti. È questa l’ambiziosa iniziativa firmata dal visionario miliardario e fondatore di SpaceX. Il programma, denominato Starlink, prevede la creazione di una “costellazione” di 12.000 satelliti per assicurare l’accesso alla rete a livello planetario, favorendo una diffusione della connessione a banda…

Le armi all'Arabia e il banco di prova Lega-M5S sull'export militare

Tra i nodi da sciogliere nel rapporto Lega-M5S c'è l'export militare verso l'Arabia Saudita, al centro di un botta e risposta tra le due compagini di governo durante la campagna elettorale europea e destinato ad approdare alla Camera il prossimo 17 giugno. NOTIZIE DA DOHA Intanto, la notizia che rischia di riaccendere il dibattito è arrivata ieri da Doha, in…

×

Iscriviti alla newsletter