Era stato lo scrittore della montagna e scultore del legno Mauro Corona, ospite fisso di Cartabianca, la trasmissione condotta da Bianca Berlinguer, a lanciare, qualche tempo fa, la proposta di far risorgere il Corpo Forestale dello Stato, che la riforma Madia aveva accorpato all’Arma del Carabinieri. (L’attuale ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, Generale dei Carabinieri, proviene dai “Forestali”). L’idea sembra fosse…
James Bond
Armi e università. I piani della Cina sull'Intelligenza artificiale nel report del Cnas
Nella regione dello Xinjiang, le Forze di polizia cinesi affermano di ricorrere da tempo all'uso dell'intelligenza artificiale per combattere “i terroristi”, impiegando tecniche di riconoscimento facciale e di avanzata analisi dei big data. È solo uno degli esempi delle ambizioni del Dragone dell'Ia, descritte nell'ultimo report dell'autorevole think tank statunitense Center for a New American Security (Cnas), a cura di…
Cosa c'entrano Trump e l'Arabia Saudita col ricatto del National Enquirer contro Jeff Bezos?
Usando la piattaforma di condivisione Medium, Jeff Bezos (per chi non lo conosce: l'uomo più ricco del mondo, ideatore e capo supremo di Amazon e proprietario dal 2013, a titolo personale, del Washington Post), ha scritto un post in cui ha raccontato di come David Pecker, proprietario di un tabloid gossipparo e cospirazionista, il National Enquirer, lo abbia minacciato di pubblicare sue fotografie…
Trump pronto a mettere al bando Huawei e Zte dal 5G Usa? Le indiscrezioni di Politico
Il presidente Usa Donald Trump si appresterebbe a firmare la messa al bando dei sistemi di telecomunicazioni delle aziende cinesi dal 5G statunitense. La possibile mossa della Casa Bianca - riportata dall'edizione Usa di Politico che cita diverse fonti anonime - potrebbe arrivare già la prossima settimana (se ne parlava già alla fine di dicembre), prima del Mwc (il Mobile…
Huawei e sicurezza 5G, cresce l'attenzione in Europa. E in Italia?
Dopo gli allarmi provenienti da oltre Atlantico, cresce anche in Europa l'attenzione sul dossier 5G e sui risvolti di sicurezza collegati allo sviluppo delle reti mobili di quinta generazione made in Cina. L'ATTENZIONE TEDESCA E IL PRESSING USA È delle scorse ore la notizia che in Germania, in vista dell'asta in programma nella seconda metà di marzo, si discute dell’introduzione…
5G made in Cina, l'allarme Usa raggiunge Bruxelles
Dopo aver incontrato la Commissione europea e il governo belga a Bruxelles, funzionari Usa avrebbero in programma di rivolgersi anche agli altri governi europei per spiegare che Huawei e le sue reti 5G rappresentano un rischio per la sicurezza. A riferirlo è l'agenzia Reuters che riporta le dichiarazioni di un funzionario del Dipartimento di Stato americano che ha preferito restare…
I piani degli Stati Uniti per frenare la Russia sui missili. Il punto del sottosegretario Thompson
Avanzati sistemi di difesa, consolidamento dei rapporti con i partner europei e una porta aperta al dialogo con Mosca. È la strategia con cui gli Stati Uniti sperano di riportare la Russia al rispetto del trattato Inf sui missili nucleari, ribadita oggi alla stampa europea da Andrea L. Thompson, sottosegretario del dipartimento di Stato americano per il controllo della armi…
Sull'Afghanistan l'Italia sarà un alleato responsabile. Parola del ministro Trenta
Sull'Afghanistan, anche in questa fase delicata, l'Italia sarà “responsabile” di fronte agli alleati e agli impegni presi. Seppur incentrata sul tema dei sindacati militari, l'audizione del ministro Elisabetta Trenta in commissione Difesa alla Camera ha visto inevitabilmente molte domande orientarsi sul tema caldo di questi giorni: l'impegno dei soldati italiani nel territorio afgano e le prospettive di ritiro. LA SITUAZIONE…
Difesa, il sottosegretario Tofalo a lavoro sulla collaborazione con il Giappone
Capacità duali, cyber-security e addestratori avanzati M-346. Sono questi i temi principali su cui è a lavoro la Difesa italiana, guidata da Elisabetta Trenta, con la controparte giapponese, in vista della ratifica dell’accordo di cooperazione nel campo industriale ormai giunto alla fase finale di firma. Oggi, a palazzo Aeronautica, il sottosegretario in quota M5S Angelo Tofalo ha incontrato il vice…
"Anticipare il futuro". Il premier Conte presenta la Fondazione Leonardo–Civiltà delle macchine
Possa essere "sentinella nell’aurora della rivoluzione digitale", capace di cogliere in anticipo i segni dei tempi nuovi e offrire servizio prezioso alla politica, alla cultura e alla società del Paese. È l'augurio del presidente del Consiglio Giuseppe Conte per la Fondazione Leonardo–Civiltà delle macchine, l'istituzione voluta dall'azienda presieduta da Gianni De Gennaro e guidata dall’ad Alessandro Profumo, e affidata alla…