Skip to main content

Fake news, Facebook smaschera una nuova campagna per influenzare le midterm

Ancora fake news, ancora l'ombra della disinformazione negli Usa, in piena indagine sul Russiagate. Facebook, il social network più popolare del mondo - al centro dell'attenzione globale nei mesi scorsi per il caso Cambridge Analytica - ha rilevato e rimosso 32 pagine e account legati ad una campagna per influenzare, anche su Instagram, le elezioni di midterm negli Stati Uniti,…

coree ikim

Kim continua a costruire missili balistici, dice l'intelligence americana

Secondo l'intelligence americana, la Corea del Nord sta costruendo nuovi missili balistici intercontinentali, nella già nota fabbrica di Sanumdong (nell'area periferica di Pyongyang), dove le immagini satellitari raccolte dalla National Geospatial-Intelligence Agency mostrano almeno un vettore in costruzione – anche se è probabile siano due. A rivelare la notizia sono funzionari anonimi che hanno parlato con il Washington Post, e si tratta della seconda spifferata…

trenta

Ecco come il ministro Trenta vuole supportare l'export della difesa

Una strategia che salvaguardi le aree industriali di eccellenza e che supporti l'export militare. È l'annuncio del ministro della Difesa Elisabetta Trenta, intervenuta alla cerimonia per il “taglio lamiera” della prima corvetta classe “Doha” realizzata per il Qatar da Fincantieri. Il maxi contratto da 5 miliardi è stato siglato nel 2015, e vede coinvolto anche il campione nazionale dell'aerospazio e…

Come cresce la cyber war dell'Iran in Medio Oriente (e non solo). Report Symantec

Mentre la tensione tra Washington e Teheran cresce, un team di hacker basato nella Repubblica Islamica starebbe minacciando molte compagnie in Medio Oriente. IL GRUPPO LEAFMINER In particolare, un gruppo denominato Leafminer avrebbe provato - secondo la società di sicurezza informatica Symantec - a inserirsi in diverse reti aziendali sfruttando vulnerabilità presenti su siti web e in reti. Ammonterebbe a…

russia

Putin e Trump. Il ping pong continua. Ecco come

Il presidente russo, Vladimir Putin, non ha perso l’occasione pubblica del Forum economico di Johannesburg per far emergere la sua maggiore scaltrezza e raffinatezza nel gestire le questioni internazionali rispetto all’omologo americano: “Siamo pronti a invitare Donald Trump a Mosca”, ha detto venerdì; lui lo sa, gliel’ho già detto, e io sono pronto ad andare a Washington “se ci saranno le…

norvegia

Sono le reti elettriche il vero obiettivo degli hacker russi. Parola degli 007 Usa

Le elezioni di midterm rappresentano senz'altro un obiettivo ghiotto per gli hacker russi, ma negli Stati Uniti i servizi di intelligence e i colossi tecnologici temono che pirati informatici sponsorizzati dal Cremlino stiano puntando ben più in alto, ovvero a lasciare "al buio" le case e le imprese americane. I TIMORI NEGLI USA Grossi sforzi sono stati posti nell'approfondire ciò…

risso

Tassa che ti passa. Nella guerra alle fake news l’Inghilterra vuol fare sul serio

Tempi duri per i social e non solo. Una nuova batosta per Facebook, Youtube e Twitter sembra arrivare dalla Gran Bretagna che attraverso una commissione parlamentare per digitale, cultura e media ha proposto di imporre una tassa alle società di internet per la lotta contro le fake news. Il provvedimento prevede anche di dotare le società dello status di imprese,…

turchia

Arrivano gli F-35 americani in Europa. L'annuncio del generale Wolters

Altro che arretramento dall'Europa. Gli Stati Uniti hanno in mente il rafforzamento della presenza nel Vecchio continente, con il dispiegamento dei propri F-35 già in estate e un aggiornamento delle infrastrutture dedicate alla US Air Force. Parola di Tod D. Wolters, comandante dell'Aeronautica americana in Europa e Africa (Usafe/Usafrica) che ha recentemente spiegato alla stampa internazionale i piani statunitensi. Oltre…

stati uniti

Pieno sostegno del Senato Usa all'Intelligence sui cyber attacchi russi. Con buona pace di Trump

Dopo il disegno di legge bipartisan per bloccare qualsiasi decisione improvvisa della Casa Bianca sulla Nato, il Senato Usa ha detto nuovamente la sua anche sul discusso tema dei cyber attacchi, soprattutto quelli di matrice russa. LA PROPOSTA BIPARTISAN Con una nuova risoluzione introdotta dalla senatrice democratica Amy Klobuchar e dal suo omologo repubblicano Lindsey Graham, la Camera Alta del…

trenta

Investire in cyber difesa può fare la differenza. Parola di Ministro

La cyber security è una delle priorità - forse la prima in agenda - della Difesa italiana guidata da Elisabetta Trenta. Dal momento del suo insediamento a Via XX Settembre il ministro non ha mancato di rimarcarlo in ogni momento pubblico dove si affrontassero i progetti futuri del suo dicastero. Così è stato anche oggi, davanti alle commissioni Difesa di…

×

Iscriviti alla newsletter