Skip to main content
egitto Bertolini trenta libia droni

F-35 e droni militari. Ecco la “valutazione” del ministro Trenta su sistemi d'arma

Sugli F-35 prosegue la “valutazione accurata” già annunciata nelle scorse settimane, con l'obiettivo che sembrerebbe essere la dilazione degli acquisti per poter dirottare parte del budget sulla difesa europea. Sui droni militari, avanti tutta sia con il piano nazionale sul P.2HH di Piaggio Aerospace e Leonardo, sia con il progetto europeo dell'EuroMale 2035 a cui l'azienda di piazza Monte Grappa…

Spazio, in orbita altri dieci satelliti realizzati da Thales Alenia Space

È stata una giornata particolarmente trafficata, quella di ieri, nello spazio extra-atmosferico. Mentre il lanciatore europeo Ariane 5 era appena partito da Kourou, in Guyana francese, per portare in orbita altri quattro satelliti del programma di navigazione satellitare Galileo, dalla base militare di Vandenberg, in California, si accendeva il Falcon 9 di SpaceX destinato a trasportare nella bassa orbita terrestre dieci…

Una strategia nazionale di sicurezza collettiva. Ecco il programma del ministro Trenta

Habemus programma. Di fronte alle commissioni Difesa riunite di Camera e Senato, il ministro Elisabetta Trenta ha sviscerato le linee programmatiche del proprio dicastero, mettendo fine a all’attesa originata dalle sedici (striminzite) righe che il contratto di governo dedica al settore. Certo, negli ultimi mesi il ministro aveva già dato qualche segnale, come la “valutazione accurata” sul programma F-35, il…

mit galileo

Non solo Marte, c'è l'Italia anche nei quattro nuovi satelliti lanciati nello spazio

La notizia del giorno in ambito spaziale è la presenza di acqua su Marte, scoperta allo stato liquido da un radar italiano (Marsis) e annunciata sulle pagine della rivista Science da un team di centri di ricerca e università nostrani, tra cui l'Agenzia spaziale italiana (Asi), l'Istituto nazionale di astrofisica, Roma Tre, il Cnr e La Sapienza (qui tutti i…

airbus leonardo

Leonardo e i fornitori. La rivoluzione nel programma Leap2020

Con un approccio che promette di essere reciprocamente vantaggioso, il campione nazionale dell'aerospazio e difesa rivoluziona i rapporti con i fornitori, individuando i “partner per la crescita” attraverso la valutazione delle loro performance in termini di capacità e sostenibilità. Prende infatti il via il programma Leap2020 di Leonardo, parte del più ampio Piano industriale 2018-2020 presentato lo scorso gennaio dall'amministratore…

Leonardo sarà della partita tra Fincantieri e Naval Group. Parola di Profumo

Sì, Leonardo giocherà la partita tra Fincantieri e Naval Group. Altro che panchina. Alessandro Profumo, ceo della holding dell'aerospazio, non ci sta ad accettare la prospettiva di rimanere ai margini dei giochi per l'alleanza militare tra Fincantieri e Naval Group, costola dell'accordo per il settore civile siglato lo scorso autunno tra il gruppo triestino ed Stx. E così, arrivando alla…

L'F35 atterra alla Casa Bianca e prende il volo

C'è anche l'F-35 alla Casa Bianca per l'evento “Made in America” che Donald Trump ha voluto organizzare tra le mura della sua residenza, una vetrina dei prodotti realizzati negli Stati Uniti sulla scia della linea protezionistica che il presidente ha da tempo abbracciato. In vista del passaggio alla produzione a pieno rateo, il costruttore Lockheed Martin ha annunciato nuove assunzioni,…

Fusione nucleare, Vitrociset si aggiudica il contratto per il sistema di gestione da remoto del reattore Iter

Un sistema per consentire la comunicazione in tempo reale di tutte le apparecchiature del reattore internazionale che punta a sviluppare energia tramite la fusione nucleare. Lo progetterà e realizzerà Vitrociset, azienda italiana guidata da Paolo Solferino, attiva in tanti settori strategici (dalla difesa allo spazio), che è stata selezionata dopo una competizione aperta su scala mondiale per fornire il Remote Handling Supervisory Control System per il reattore…

trenta

Difesa, sicurezza e migrazioni. Ecco la missione della Trenta in Tunisia (prossima tappa Libia)

La stabilizzazione del nord Africa e la sicurezza nel Mediterraneo passano dalla Tunisia. Ne è consapevole il ministro della Difesa Elisabetta Trenta, che oggi è a Tunisi per incontrare il presidente Beji Caid Essebsi e l'omologo Abdelkarim Zbidi. La titolare del dicastero di via XX Settembre, spiegano da palazzo Baracchini, “garantirà l’assistenza della Difesa italiana, nel solco della cooperazione in…

Una (ulteriore) apertura alla Russia sul cyber? Ecco i rischi per l’Italia

La politica di apertura, anche cyber, nei confronti della Russia, auspicata dal ministro dell'Interno Matteo Salvini, "potrebbe indurre i nostri alleati a condividere con noi meno informazioni sensibili, creando alcune difficoltà non trascurabili". È l'analisi di Corrado Giustozzi - esperto di sicurezza cibernetica presso l’Agenzia per l’Italia Digitale (Agid) per lo sviluppo del Cert della PA e membro del Permanent…

×

Iscriviti alla newsletter