Skip to main content
democrazia, digitale, colajanni, disinformazione

Il pericolo disinformazione in Italia esiste. Parola dei nostri 007

Il pericolo di campagne di disinformazione volte a influenzare l'opinione pubblica italiana è noto da tempo alla nostra intelligence, che lo ha posto nero su bianco nell'ultima Relazione annuale al Parlamento. IL TEMA DELLE INTERFERENZE Il tema delle interferenze è tornato al centro del dibattito nazionale dopo le rivelazioni del sito americano FiveThirtyEight, che ha pubblicato nove giganteschi file excel…

italiagate

Italiagate, i pericoli per l'Italia e l'attenzione che non deve mancare

Dal caso Russiagate arrivano nove giganteschi file excel. Li ha pubblicati il sito americano FiveThirthyEight.com, che rivela come l’Internet Research Agency di San Pietroburgo, attraverso circa 3 milioni di tweet, potrebbe effettivamente avere influenzato il risultato delle presidenziali americane del 2016. Ciò che risulta difficile da stabilire è la dimensione di questa innegabile azione di influenza sull’elettorato americano, come ha…

Ned Allen ci spiega come la quantistica rivoluzionerà la Difesa

La meccanica dei quanti – quantità indivisibili di energia, azione, moto, carica e forza, che ci permettono di approcciare fenomeni altrimenti incomprensibili, come l'irradiazione di un laser, un corpo incandescente o l'effetto fotoelettrico – è destinata a cambiare molte delle tecnologie su cui facciamo affidamento e che consideriamo innovative. Alcune delle menti più illuminate della comunità scientifica sono oggi a…

Leonardo, il caccia inglese e il fondo europeo per la difesa. Connubio possibile

Il Tempest, il caccia del futuro della Royal Air Force annunciato a sorpresa nel recente airshow di Farnborough, potrebbe beneficiare dei fondi provenienti dall'Unione europea. A spiegarlo al sito americano DefenseNews è Giovanni Soccodato, capo Strategie di Leonardo, colosso italiano dell'aerospazio e difesa e membro del team industriale che riceverà, dal governo inglese, due miliardi di sterline fino al 2025…

cyber

Ecco perché Cisco comprerà Duo Security

Cisco si espande. La multinazionale americana della sicurezza informatica, presente anche in Italia sotto la guida dell'ad Agostino Santoni, sta perfezionando - grazie a un investimento di 2,35 miliardi di dollari - l'acquisizione di Duo Security, impresa specializzata nei servizi di autenticazione a più fattori per le aziende. L’ATTIVITÀ DI DUO SECURITY Duo Security è considerata una delle imprese leader…

Brookings

Occhio alle interferenze russe in Italia. L’analisi di Giustozzi

Le campagne di disinformazione condotte nei confronti dell'Italia, emerse con nuovo vigore negli ultimi giorni, "non dovrebbero essere messe in secondo piano dai nostri servizi d'intelligence, perché - sebbene in misura minore rispetto agli Stati Uniti - hanno l'intento e l'effetto di influenzare l'opinione pubblica". È quanto spiega a Formiche.net Corrado Giustozzi, esperto di sicurezza cibernetica presso l’Agenzia per l’Italia…

Russia

L'intelligence alza la pressione sulla Russia. Il caso della spia all'ambasciata Usa a Mosca

Il quotidiano inglese Guardian ha ottenuto informazioni su una vicenda da film di spionaggio avvenuta all'interno dell'ambasciata americana a Mosca; questa è la storia. Gli investigatori del controspionaggio americano hanno scoperto che una sospetta spia russa aveva lavorato nel cuore dell'ambasciata americana in Russia per oltre un decennio. Cittadina russa, era stata assunta dal Secret Service e si ritiene che avesse accesso…

Ecco come prende il via il Piano industriale di Enav. I dati della semestrale

Prende forma il Piano industriale 2018-2022 di Enav, la società nazionale di assistenza al volo guidata dal presidente Roberto Scaramella e dall'ad Roberta Neri. Il cda ha approvato oggi la relazione finanziaria semestrale, registrando l'aumento dell'8,7% del traffico di rotta e un +22% per l'utile netto, che vola così a 33 milioni di euro. Nel complesso, si è registrato il…

Ventura

Italiagate all’orizzonte? 007 preoccupati per i legami Lega-Russia Unita

L'idea di una pista italiana legata al Russiagate, il caso che riguarda le interferenze esterne durante le scorse elezioni presidenziali americane, si è fatta nuovamente strada in queste ore, fino a infiammare oggi il dibattito politico. LA COMMISSIONE D'INCHIESTA E IL COPASIR Il tema ha agitato l'opposizione del Partito Democratico, che ha chiesto una commissione d'inchiesta sulle presunte attività italiane…

Asi e Nasa. Vi spiego la collaborazione tra Italia e Stati Uniti nello spazio. Parla Battiston

Dal viaggio di Giuseppe Conte a Washington è arrivata anche un'importante conferma della “forte e consolidata collaborazione” tra Agenzia spaziale italiana (Asi) e Nasa, con lo specifico riferimento ai voli supersonici e suborbitali per cui le ricerche e le tecnologie dei due Paesi “restano tra le prime al mondo”. Per l'industria nazionale si prospettano “opportunità importanti”, che l'agenzia italiana si…

×

Iscriviti alla newsletter