Raccomandazioni e linee guida per usare in modo sostenibile e responsabile l'Intelligenza artificiale (Ia) nella Pubblica amministrazione. È questo l'intento del primo Libro bianco 'L'Intelligenza artificiale a servizio del cittadino', a cura dell'Agenzia per l'Italia digitale (Agid). Il documento, presentato ieri a Roma (qui il testo completo), vorrebbe "delineare le prospettive di sviluppo dei servizi pubblici digitali e le sfide…
James Bond
Che cosa ha detto Mark Zuckerberg su Facebook e il caso Cambridge Analytica
Tutti si chiedevano che cosa avrebbe detto Mark Zuckerberg, fondatore e ceo del social network più popolare del mondo, Facebook, travolto nei giorni scorsi dal caso Cambridge Analytica. Dopo giorni di attesa, ecco finalmente la risposta. Oggi, con un lungo post - e come, altrimenti - ha chiesto scusa agli utenti. LE PAROLE DI ZUCKERBERG “Abbiamo sbagliato, c’è ancora molto…
È tutta colpa di Facebook? Ecco come se ne discute fra Europa e Stati Uniti
Il caso di Cambridge Analityca e tutte le conseguenze sul mondo dei social media che ne sono derivate, hanno messo in luce l’attuale, forte necessità di riflettere sulle modalità con lui la legge può e deve intervenire per regolamentare il web. Judy Dempsey, nonresident senior fellow di Carnegie Europe, sul suo blog Strategic Europe ha chiesto ad una selezione di…
Ecco come il Pentagono vuole collegare il cervello dei soldati agli equipaggiamenti militari
Tra robotica, piattaforme senza pilota e attici cibernetici, il modo di fare la guerra sta rapidamente evolvendo. Nel giro di qualche anno potremmo assistere a scontri tra truppe di robot e sistemi unmanned controllati, con il solo pensiero, da militari comodamente seduti a diversi chilometri di distanza dal campo di battaglia. In tutto questo, la differenza la farà la rapidità con…
L’Italia supersonica è all'avanguardia in Europa (almeno nell’aerospazio)
L’Italia ha deciso di volare suborbitale. Forte dell’esperienza in campo sperimentale e industriale, il Paese punta a ritagliarsi un ruolo da protagonista nella zona di transizione tra i 18 e i 100 Km, comunemente definita aerospazio. Per ora, solo gli Stati Uniti hanno mosso i primi passi nel settore, grazie alla lungimiranza e intraprendenza di privati come Virgin Galactic. Nel…
Cyber security, l'impegno di Usa e Uk e il ruolo dell'Italia secondo Eisenberg e Morris
La special relationship tra Usa e Regno Unito è uno degli elementi che potranno rafforzare, anche nel prossimo futuro e nonostante la Brexit, la cyber security su entrambe le sponde dell'Atlantico. La nuova collocazione di Londra al di fuori delle istituzioni comunitarie, infatti, anche in virtù del suo ruolo attivo nella Nato, non è destinata a mutare l'impegno sulle questioni…
L'Homo premium, la fine del mito della Silicon Valley e il caso Cambridge Analytica. Parla Massimo Gaggi
La tecnologia che cambia in maniera vorticosa, gli effetti dell'intelligenza artificiale sul mondo del lavoro, i casi Cambridge Analytica e Russiagate, il disincanto verso la rete e la Silicon Valley. Massimo Gaggi, inviato del Corriere della Sera negli Stati Uniti, indaga in profondità ciascuna di queste tematiche nel suo ultimo libro edito da Laterza, "Homo premium. Come la tecnologia ci…
Fake news, elezioni europee a rischio manipolazione. L'allarme del Garante Privacy Ue Buttarelli
La protezione dei dati personali "è fondamentale per garantire l'equità delle elezioni, in particolare mentre ci avviciniamo alle elezioni del Parlamento europeo del 2019": il voto dell'anno prossimo è, senza allarmismi, un "importante test" perché il problema della manipolazione "è reale e urgente". Dopo lo scoppio del caso Cambridge Analytica, che ha gettato un'ombra sulla possibilità che le scorse presidenziali…
A bordo del KC-767, il tanker dell'Aeronautica militare frutto della partnership con Boeing
Non avrà le linee di un caccia, né l’appeal di un convertiplano, ma il KC-767 è una macchina straordinaria, un tanker di grande versatilità estremamente apprezzato dai nostri militari e soprattutto un velivolo essenziale per diversi compiti assolti dall’Aeronautica militare italiana, dall’Islanda all’Iraq. In occasione del press tour organizzato all’aeroporto di Pratica di Mare, abbiamo avuto il piacere di salirci…
Tutti gli effetti del caso Cambridge Analytica sul trasferimento di dati tra Ue e Usa. Parla Mensi
Nonostante l'ormai pressante richiesta di chiarimenti proveniente in modo pressoché traversale dalla classe politica europea sul caso Cambridge Analytica e sul ruolo svolto nella vicenda dal social network americano Facebook, l'attuale assetto normativo che regola il trasferimento di dati tra Usa e Ue non subirà drastici cambiamenti. Tuttavia, il rispetto delle regole esistenti sarà probabilmente oggetto di una rinnovata e…