I capi di Stato e di governo dell'Unione europea si sono riuniti ieri a Bruxelles dando il definitivo via libera alla cooperazione strutturata permanente (Pesco) che ha così ricevuto l'endorsement politico più autorevole. “È rilevante che questo si faccia in un momento in cui c'è una domanda geopolitica di Europa molto importante nel Mediterraneo e in Africa”, ha detto il presidente…
James Bond
Il contributo dell’Italia alle nuove sfide dell’Alleanza Atlantica. Parla Andrea Manciulli
Manciulli, il forum transatlantico è stato un prezioso momento di confronto tra le delegazioni parlamentari dei paesi NATO. Qual è il suo giudizio sui lavori appena conclusi? La riunione è stata più che interessante. Tra tutti gli interventi, ritengo siano stati assai significativi quelli espressi dai rappresentanti della Difesa USA, dei quali ho apprezzato la consapevolezza circa le sfide da…
Come si alza la censura del Great Firewall cinese
Il Great Firewall cinese, il sistema di censura e controllo della Rete nazionale realizzato da Pechino, stringe sempre di più le sue maglie. A dimostrarlo è un recente (e allarmante) episodio raccontato dal Wall Street Journal. Nonostante ciò, le imprese della Repubblica Popolare continuano a espandersi in Occidente, dove questi problemi - commentano diverse associazioni in difesa dei diritti umani…
Come l'Iran sta giocando le sue carte sulla questione palestinese
Tutte le nazioni del mondo arabo dovrebbero unirsi per difendere i diritti della Palestina dopo le parole di Donald Trump su Gerusalemme, dichiarata capitale unica di Israele dal presidente americano, e prossima città ospitante dell'ambasciata statunitense (in realtà molto prossima, visto che ancora Washington non ha nemmeno avviato le trattative per acquisire il terreno dove piazzarla). L'ha detto Hassan Rouhani due giorni dopo…
Che cosa ha fatto il Copasir dopo la visita della delegazione cinese a Open Fiber
Il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica (Copasir) avrebbe chiesto ieri – durante un’audizione del direttore dell’Aisi, Mario Parente – un’informativa sulla recente visita di una delegazione cinese presso la sede di Open Fiber. È quanto sostengono fonti parlamentari sentite da Cyber Affairs. IL TEMA La questione era stata sollevata nei giorni scorsi dallo storico ed economista Giulio Sapelli…
Bentornato AstroPaolo! L'atterraggio morbido di Nespoli al rientro dallo spazio
Alle 9:37, ora italiana, Paolo Nespoli e i colleghi dell’Agenzia spaziale russa, Sergey Ryazansky, e il comandante della Stazione Spaziale Internazionale (ISS), l’astronauta della Nasa, Randy Bresnik, sono atterrati in Kazakhstan, concludendo l’Expedition 52/53. La navetta Soyuz MS-05, partita dall’avamposto spaziale alle 6:15 italiane è rientrata dopo quasi 139 giorni dal decollo, avvenuto il 28 luglio scorso, che ha segnato…
Cosa prevede il piano per la Difesa di Donald Trump
Donald Trump, ha firmato il National Defense Authorization Act, disegno di legge da circa 700 miliardi sulla Difesa: "Oggi [...] acceleriamo il processo di ripristino completo della potenza militare americana". Ma – spiega The Hill, sito specialistico sulla politica americana – sebbene il NDAA autorizzi l'esercito ad aggiungere truppe, navi, aerei e altre attrezzature, il Congresso non ha ancora approvato il via alla spesa per…
Il lancio dei satelliti Galileo: un successo anche italiano
Lancio avvenuto con successo. Galileo, il programma europeo di navigazione satellitare, può ora contare su altri quattro satelliti. La costellazione del sistema frutto della collaborazione tra Unione europea e Agenzia spaziale europea (Esa) raggiunge così 22 satelliti, in attesa dell'ultimo lancio, previsto per l'estate prossima, che andrà a completarla con 24 satelliti più due di riserva. "Il lancio di oggi…
Tutti i dettagli sul lancio di questa sera di quattro satelliti del programma Galileo
Tutto pronto per il lancio di altri quattro satelliti di Galileo, il programma europeo di navigazione satellitare che affrancherà il Vecchio continente dal Gps americano. Tra il compleanno di Cosmo-SkyMed e il prossimo ritorno di Paolo Nespoli (previsto per giovedì), il nuovo lancio arriva in una settimana intensa per lo Spazio italiano che, anche con il programma europeo, dimostra le…
Perché il Copasir dovrebbe convocare i vertici di Open Fiber. Parla il prof. Sapelli
"Il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica (Copasir) dovrebbe convocare i vertici di Open Fiber per comprendere meglio la natura e le implicazioni della visita di ieri della delegazione della Repubblica popolare composta anche dal vicepremier cinese Ma Kai, dall’ambasciatore in Italia Li Ruiy e dal Ceo di Huawei Italia Thomas Miao". È quanto ha detto a Cyber Affairs…