Skip to main content
nirenstein

Perché sono d'accordo con Trump sull'ambasciata Usa a Gerusalemme. Parla Fiamma Nirestein

Trasferire l'ambasciata americana a Gerusalemme, capitale di Israele, è il giusto riconoscimento dello status quo. E' questa la lettura della giornalista e scrittrice Fiamma Nirestein che in questa conversazione con Formiche.net ha commentato l'annuncio del presidente americano Donald Trump e la conseguente quasi unanime condanna delle cancellerie internazionali. Una decisone - quella dell'inquilino della Casa Bianca - che si teme…

Ecco perché l'Italia deve fare sistema sulla Difesa europea

Per cogliere le opportunità ed evitare i rischi della difesa europea, serve uno sforzo condiviso dalla politica, dalle Forze armate, e dall'industria. È quanto emerso dall'evento “Cooperazione Nato-Ue, quale futuro?”, che la delegazione italiana all'Assemblea parlamentare della Nato, presieduta da Andrea Manciulli, e l’Istituto Affari Internazionali (Iai) hanno organizzato questa mattina a Roma. LE PAROLE DEL MINISTRO PINOTTI “Bisogna allineare valori…

Ecco che cosa sta facendo l'Iran in Yemen e Siria

Lunedì i ribelli yemeniti Houthi hanno ucciso l’ex presidente Ali Abdullah Saleh - fino a poche ore prima loro alleato - segnando un episodio destinato a cambiare le dinamiche della guerra civile. Domenica gli Houthi hanno rivendicato il lancio di un missile da crociera diretto verso un sito nucleare negli Emirati Arabi Uniti, un altro episodio di primo piano. Gli Emirati…

intelligence

Il ruolo dell'Intelligence per le sfide dell’Italia

Un contesto temporale particolare, quello dei dieci anni dal varo di una legge che ha ridisegnato e razionalizzato in profondità l’assetto ed il funzionamento dei “Servizi Segreti” nazionali, offre l’opportunità di tracciare un bilancio su come e sino a che punto sia stato possibile avvalersi di uno strumento che è strategico per sua natura. Se non vi è dubbio che…

pansa

L'intelligence italiana lancerà una campagna cyber rivolta ai giovani

Di Alessandro Pansa

Signor Presidente della Repubblica, Signor Presidente del Consiglio dei Ministri, Autorità civili e militari presenti, cari colleghi del Sistema di Informazione per la Sicurezza della Repubblica, Signore e Signori, la mia riconoscenza, unita a quella dei direttori delle Agenzie, va anzitutto al Signor Presidente della Repubblica, la cui presenza in questa cerimonia costituisce motivo di immenso onore per le donne…

Muslim ban velo

La svolta in Yemen

La guerra in Yemen registra una svolta: il presidente deposto Ali Abdullah Saleh cambia cavallo, scaricando i ribelli Houthi con cui aveva unito le forze contro i gruppi leali al presidente Abed Rabbo Mansour Hadi in cui soccorso è intervenuta nel 2015 la coalizione a trazione saudita, e si schiera con i suoi ex nemici dichiarando di voler aprire “una…

Stati Uniti kushner

Ecco come Kushner lavora al processo di pace tra Israele e Palestina

Jared Kushner, genero di Donald Trump e consigliere particolare del presidente sui processi di pace in Medioriente, è recentemente intervenuto al Saban Forum, organizzato annualmente a Washington DC dal Brookings Institution per fare il punto sulle strategie di pace perseguite dagli Stati Uniti nella regione. L’intervento è stato moderato da Haim Saban, businessman finanziatore dell’evento, ed è servito a sondare…

shutdown difesa space, nucleare,Fox, Trump, Fitoussi

Corea del Nord, cosa faranno gli Usa

Gli Usa hanno tre linee di difesa missilistica, in ordine crescente di distanza dalla Corea del Nord: il sistema terrestre in Corea del Sud (Thaad); il sistema navale installato su cacciatorpediniere e incrociatori della Marina militare statunitense in Asia orientale (Aegis) e i sistemi terrestri in Alaska e in California (Gmd). L’installazione da parte degli Stati Uniti del sistema Thaad…

Trump

Perché Trump preme sulla Cina contro la Corea di Kim

Herbert Raymond McMaster, consigliere per la Sicurezza Nazionale dell’amministrazione di Donald Trump, ha lanciato ieri un nuovo campanello d’allarme sul programma nucleare e missilistico della Corea del Nord, che rappresenta a suo dire la “più grave” e “immediata” minaccia alla sicurezza degli Stati Uniti. E intanto il Ministero degli Esteri di Pyongyang, come riferisce l’agenzia di stampa nordcoreana Kcna, sottolinea…

Una cospirazione antisemita su “la fine dei Romanov” sconvolge la comunità ebraica russa

Due nuove investigazioni in corso a Mosca sull’uccisione dei membri della deposta famiglia imperiale russa ai primi del ‘900 sconvolgono la comunità ebraica per la diffusione di una teoria che accosterebbe l’evento a ragioni rituali e alla cosiddetta “accusa del sangue”. All’alba del 17 luglio del 1918, ormai un secolo fa, un gruppo di bolscevichi giustiziava ad Ekaterinburg lo zar…

×

Iscriviti alla newsletter