Come si svilupperà l'alleanza anche militare nel settore navale fra Italia e Francia? E la leadership sarà francese, visto che nella cantieristica civile sarà appannaggio dell'italiana Fincantieri? Dunque sarà la francese Thales a fare la parte del leone nel comparto militare? E che ruolo avrà il gruppo Leonardo partecipato dal Tesoro? Sono alcune delle domande che addetti ai lavori e…
James Bond
Aeronautica, Carabinieri, Esercito, Marina, Polizia e Servizi. Tutte le nomine in ballo sul tavolo del premier Gentiloni
L’incrocio tra la scadenza degli incarichi di tutte le forze armate, le forze di polizia e l’intelligence e le elezioni politiche della prossima primavera ha messo in fibrillazione gli apparati da mesi e sta costringendo la politica a interrogarsi su quale sia la strada migliore e più corretta da seguire: decide il governo Gentiloni o il prossimo? Posta così la…
Così pure su Twitter la propaganda russa ha picchiato contro Hillary Clinton
Lo scandalo dei social network manipolati da agenti russi per condizionare l’opinione pubblica americana si è allargato ulteriormente, e coinvolge ora anche la piattaforma di cui tutti stanno parlando in queste ore per via della decisione di raddoppiare il numero di caratteri dei messaggi: Twitter. Come evidenzia il New York Times in un articolo pubblicato stamattina, l’azienda di messaggistica da…
Tutti i progetti di Israele sulla cyber security
Forti investimenti pubblici nell'industria nazionale e interconnessione istituzionalizzata tra governo, accademia e aziende. È questo, secondo gli esperti, il segreto di Israele nel campo della cyber security. Da diversi anni ormai, il Paese è infatti diventato un punto di riferimento internazionale, come ha spiegato all'agenzia stampa Cyber Affairs il professor Michele Colajanni dell'Università di Modena e Reggio Emilia che, tra i meriti di Cybertech Europe, l'evento…
Che cosa fa Israele per la cyber security
Speciale di Cyber Affairs su Cybertech Europe in collaborazione col Foglio Che cosa vuol dire seguire il modello Israele quando si parla di sicurezza? Per alcuni giorni Roma è stata, e sarà fino a oggi, una delle capitali della sicurezza cibernetica e nel corso di una delle più importanti manifestazioni mondiali di settore – la Cybertech Europe – i più…
Cyber security, tutte le ricette di Accenture, Cisco, EY, Elettronica e Leonardo
(Speciale di Cyber Affairs su Cybertech Europe in collaborazione con il quotidiano Il Foglio) In quale direzione vanno orientati gli sforzi in cyber security? Ogni azienda del settore ha una sua visione e una sua personale 'ricetta'. Tuttavia tutte concordano sul fatto che i costi dell’insicurezza informatica stanno crescendo rapidamente negli ultimi anni. A Cybertech, Omar Abbosh, chief strategy officer…
Leonardo-Finmeccanica, ecco quanto crescerà il mercato della cyber security
“Dobbiamo necessariamente dedicare attenzione e risorse alla sicurezza dell'ambiente cibernetico”. Ne è convinta il ministro della Difesa Roberta Pinotti, intervenuta ieri mattina all'apertura di Cybertech Europe 2017, l'evento internazionale dedicato alla cyber-security che ha riunito a Roma, presso il centro congressi “La Nuvola”, industrie, esperti e rappresentanti di istituzioni nazionali e internazionali. Nell'era digitale, del “cloud” e delle “smart cities”,…
Tutto sulla prima giornata di Cybertech Europe 2017
Rafforzare la partnership tra industria e istituzioni, investire in innovazione e promuovere la cooperazione a livello internazionale. Potrebbe essere riassunta con questa frase la prima giornata di Cybertech Europe, l'evento mondiale dedicato alla cyber-security che sta riunendo a Roma, presso il centro congressi La Nuvola, aziende, esperti del settore e rappresentanti istituzionali nazionali e internazionali. I numerosi panel, workshop e dimostrazioni sono…
Che cosa si sono detti a Roma Haftar e il governo Gentiloni
Nel pomeriggio di lunedì 25 settembre è arrivato (viaggio pagato, operato da un aereo dell'Aeronautica) a Roma Khalifa Haftar (nella foto con Roberta Pinotti), il maresciallo di campo che comanda la milizia che dalla Cirenaica si oppone con più forza al progetto di riunificazione libica dell'Onu. Ha fatto base all'hotel Parco dei Principi, ai Parioli, terrà incontri discreti con il ministro dell'Interno italiano Marco…
Che cosa celano le ultime scaramucce mediatiche fra Corea del Nord e Stati Uniti
Ieri si è celebrato un nuovo atto del teatrino nucleare di Stati Uniti e Corea del Nord, con ulteriori dichiarazioni incendiarie che alimentano il fuoco delle tensioni tra i due Paesi. Protagonista del siparietto è stato anche stavolta il flamboyant ministro degli Esteri del Nord Ri Yong-ho, che sabato scorso, a margine del suo discorso all’assemblea generale delle Nazioni Unite,…