Skip to main content
Migranti migrazione

Chi è Ahmad Dabbashi, prima boss del traffico di migranti in Libia e ora super capo poliziotto

Al Ammu “lo zio”, ex facchino, ha fatto fortuna. A raccontare ai Corriere della Sera come si sia “evoluta” la vita di Ahmad Dabbashi, considerato uno dei principali trafficanti di migranti in Libia, è Mohammad, un suo vecchio vicino di casa. AL AMMU: L’EX FACCHINO Nel 2010 – ricostruisce il Corsera – Dabbashi era un facchino appena ventenne, “uno di quelli…

macron

Come si muove la Francia di Macron in Africa contro i jihadisti

La Francia arma i droni di sorveglianza per combattere il terrorismo islamista nell’ovest dell’Africa. Lo ha detto lo scorso martedì il ministro della Difesa Florence Parly durante un discorso ai militari e paramilitari dell’università della Difesa di Tolone. Una mossa coerente con la politica estera del presidente Emmanuel Macron, orientata in modo preponderante alla lotta al terrorismo, e che rende sempre…

Russiagate, ecco chi maligna tra i clintoniani contro Facebook

Dice su Twitter Laura Rosenberger, direttrice dell'Alliance for Securing Democracy del think tank German Marshall Fund di Washington, e soprattutto consulente di politica estera di Hillary for America (il comitato che ha sostenuto la corsa della candidata democratica alle presidenziali americane): "Aspetta un attimo, Facebook sta proteggendo la privacy degli utenti russi fasulli? Abbiamo perso la testa?". È l'onda nemmeno troppo lunga delle dichiarazioni…

Chi sono i due scienziati che preparano il nucleare per Kim Jong-un

Hanno più di 70 anni e accompagnano Kim Jong-un in tutte le visite alle istallazioni di sviluppo nucleare da ben due anni. Sono gli scienziati Ri Hong-sop e Hong Sung-mu, visibili nelle immagini diffuse dall'Agenzia Centrale di Notizie Nordcoreana (KCNA) e ritenuti gli autori del salto nucleare della Corea del Nord, la mente dietro la ricerca delle armi più potenti. A…

United Technologies e Rockwell, i dubbi degli esperti, i timori di Airbus e Boeing

La United Technologies Corp. (UTC), colosso del Connecticut che realizza servizi e prodotti high-tech per l'industria aerospaziale, in un comunicato di lunedì ha annunciato l'accordo per l'acquisto della Rockwell Collins Inc., azienda dell'Iowa che produsse la radio con cui Neil Armstrong comunicò dalla Luna nel 1969 e che oggi è leader nella costruzione di interni e sistemi di comunicazione di…

Leonardo-Finmeccanica, che cosa farà nella maxi gara Usa

Un corto circuito tra Pentagono e Congresso rischia di far slittare al 2018 l’aggiudicazione della gara record per fornire 350 addestratori alla Difesa degli Stati Uniti. Per il cosiddetto programma T-X, che potrebbe valere fino a 16 miliardi di dollari, sono tre i raggruppamenti ammessi alla fase finale: Boeing-Saab, Lockheed Martin-Kai e Leonardo (ex Finmeccanica), che in mancanza di un…

Così il capo dell'aeronautica francese elogia gli F-35

In una recente audizione davanti all'Assemblea parlamentare, il generale André Lanata, Capo di stato maggiore dell'aeronautica francese, l'Armée de l'Air, ha detto che l'F-35 sarà presto lo standard di riferimento per i velivoli da combattimento in tutto il mondo. Secondo l'ufficiale, il caccia multiruolo costruito dall'americana Lockheed Martin – che da poco l'Air Force americana ha mandato nella prima missione nel…

La Russia gestiva profili Facebook fasulli per interferire nelle presidenziali Usa?

C'era una rete di pagine e profili fasulli per interferire indirettamente nelle elezioni presidenziali USA del 2016 mossa dalla Russia su Facebook? I dati: c'erano 470 account Facebook fasulli che hanno speso (tra giugno 2015 e maggio 2017) circa 100mila dollari per promuovere 3mila post pubblicitari con un solo obiettivo: interferire nelle elezioni presidenziali americane del novembre 2016. Ne ha…

Come e perché Trump e Pentagono sono imbufaliti per i droni cinesi

C'è un mercato dove, mentre il presidente americano Donald Trump cerca di fermare a suon di dazi e sanzioni l'avanzata delle aziende cinesi, una start up nata in Cina sta sbaragliando la concorrenza statunitense. Si tratta del mercato dei droni, un business che, secondo le stime di Gartner, nel 2020 varrà 11 miliardi di dollari. Quando il fondatore della ditta…

Perché Israele ha di nuovo bombardato in Siria

Il governo di Damasco, tramite un portavoce della Difesa, ha fatto sapere che durante la notte passata un attacco aereo israeliano ha colpito un base siriana nei pressi di Masyaf uccidendo due soldati. La base, che si trova a nord del Libano, nell'entroterra della costa mediterranea della Siria, secondo molti media israeliani era un centro di produzione e stoccaggio di armi…

×

Iscriviti alla newsletter