Dieci anni sono trascorsi dall’approvazione della legge n.124 del 3 agosto 2007 meglio conosciuta come legge sul riordino del comparto sicurezza. I servizi segreti. Una legge che, come ho appurato in questi nove anni da vicepresidente del Co.Pa.S.I.R., ha ben funzionato, ha reso la nostra intelligence al pari con le migliori mondiali e che ha cambiato in maniera determinante la…
James Bond
Ecco come funziona il business dei gommoni cinesi dietro al traffico dei migranti
Da quando lo youtuber Luca Donadel aveva pubblicato a febbraio un video divenuto virale, in cui monitorava tramite il sito Marinetraffic.com i movimenti delle navi impegnate nei salvataggi nel mediterraneo, la polemica sul ruolo delle ong è deflagrata sui giornali. Il video evidenziava le rotte delle imbarcazioni, mostrando una tendenza ad avvicinarsi di più alla costa libica rispetto agli anni…
Ecco cosa (non) farà la Cina contro la Corea del Nord. Parola di Pechino
Né con la Corea del Nord né con gli Stati Uniti. Sembra questa la nuova linea del governo cinese nella crisi che vede Pyongyang e la Casa Bianca ai ferri corti, dopo che Trump ha promesso “fuoco e furia” qualora continuassero le provocazioni, mentre Kim Jong-un ha minacciato di attaccare a breve l'isola americana di Guam. È quanto si evince…
F-35, la Corte dei Conti e Leonardo-Finmeccanica. Parla il generale Mario Arpino
Continua la battaglia ideologica sugli F-35, che non si ferma neanche davanti alla relazione positiva della Corte dei Conti sulla partecipazione italiana al programma Joint Strike Fighter. Il documento, che si basa su cifre note e relazioni rilasciate anche dal ministero della Difesa, non dice nulla di nuovo, se non insistere sulla necessità di non ostacolare i lavori di un…
F-35, vi spiego gli errori dei giornali sulla relazione della Corte dei Conti. Parla il generale Camporini
Titoli allarmistici e tesi completamente ribaltate. In questo modo è stato presentato lunedì scorso dai maggiori quotidiani italiani il rapporto della Corte dei Conti sulla partecipazione italiana al programma Joint Strike Fighter. Gli F-35 per chi non è esperto del tema. Ma la realtà dei fatti è un’altra. Il rapporto è molto più positivo di quanto possa sembrare in base…
F-35, vi racconto l'abbaglio mediatico sulla relazione della Corte dei Conti
"In base agli accordi sottoscritti, la misura della partecipazione dei partner alla fase di sviluppo è fissa, e non suscettibile di aumenti. Gli incrementi di costo attribuibili a tale fase vengono pertanto assorbiti dai soli Stati Uniti". O, parafrasando, "da notare che la già segnalata lievitazione dei costi dello sviluppo non ha comportato un aggravio immediato per i Partner, la…
Corea del Nord, la minaccia di Kim, le promesse di Trump
Il presidente americano Donald Trump è tornato a usare una retorica dura contro la Corea del Nord, promettendo "il fuoco e la furia, e sinceramente anche la forza, a un livello che questo mondo non ha mai visto prima" se il dittatore Kim Jong-un non bloccherà il suo programma missilistico/nucleare (da notare: lunedì il suo segretario di Stato parlava di…
Ecco come la Corte dei Conti ha sbugiardato gli anti F-35
Il nostro sistema dell’informazione si mobilita, giustamente, con grande efficienza quando si toccano tasti sensibili per l’opinione pubblica. Non sempre, tuttavia, riesce a uscire dal luogo comune per analizzare i problemi con la obiettività necessaria. È quanto sta avvenendo anche in relazione alle notizie sul programma Joint Strike Fighter (JSF), che ha per oggetto la produzione dei velivoli F-35, più volte criticato…
F-35, i numeri e le bufale
A proposito dei caccia militari F-35 è stato detto e scritto molto, e non sempre a proposito. I nuovi girotondini dell’arcobaleno pacifista sono riemersi grazie ad una relazione della Corte dei Conti. Se solo l’avessero letta, si sarebbero risparmiati una figuraccia. I giudici infatti spiegano con chiarezza inequivoca perché il programma guidato dall’americana Lockheed Martin debba andare avanti. Siccome però…
Vi spiego come e perché la Corte dei Conti ha promosso l'Italia sugli F-35. Parla il generale Tricarico
"Mi pare che il caldo di questi giorni abbia provocato un colpo di sole collettivo alla maggior parte dei media italiani". L'ex capo di stato maggiore dell'Aeronautica Militare, il generale Leonardo Tricarico, non ha dubbi: la relazione con cui la sezione di controllo per gli affari comunitari e internazionali della Corte dei Conti si è pronunciata sulla nostra partecipazione al programma Joint…