Oggi la riforma dell’intelligence compie dieci anni. Non sono pochi per un bilancio, in una fase di accelerazione continua della storia. Non dobbiamo fronteggiare solo le minacce interne alla nostra sicurezza, ma troviamo innanzi a noi anche un panorama di minacce inedite, che ignorano le frontiere fisiche, valicano i muri, si annidano sin nel cuore delle nostre società. Dieci anni…
James Bond
Perché l'alleanza Fincantieri, Stx e Naval sul militare è lungimirante (nonostante l'arroganza francese)
Nell’affaire Fincantieri, Stx e Naval non è vero che siamo perdenti: il bicchiere resta comunque mezzo pieno. Va premesso che al momento il discorso è esclusivamente politico. Certo, siamo giustamente i “piccati” per l’atteggiamento francese non solo nella questione dei cantieri e dei patti (per ora legittimamente) non rispettati, ma anche per la faccenda Libia, per quella Telecom, e chissà…
Ecco cosa costruirà Fincantieri per il Qatar
Mercoledì 2 agosto, il ministro degli Esteri del Qatar Mohamed Abderrahman al Thani ha annunciato durante la visita dell'omologo italiano Angelino Alfano che la Qatari Emiri Navy acquisterà sette nuove imbarcazioni di fabbricazione italiana. Si tratta di parte di un accordo di collaborazione militare tra i due paesi, e una commessa corposa per Fincantieri che arriva in un momento in cui l'azienda sta…
Perché Haftar picchia contro le navi dell'Italia in Libia volute da Serraj?
Il generale Khalifa Haftar avrebbe dato ordine alle sue forze navali e aeree di attaccare qualsiasi nave italiana entri nelle acque territoriali libiche. Haftar è la principale opposizione alla scommessa di governo voluta dall'Onu, e sostenuta dall'Italia, per pacificare il paese. Scommessa che ha un nome e un cognome, Fayez Serraj, misuratino, che ha un (ipotetico) controllo della fascia occidentale della…
Cyber security, che cosa lascia in eredità James Comey
James Comey (nella foto insieme a Hillary Clinton) lascerà un marchio importante sulla cyber policy Usa: la sua è stata una carriera contraddistinta da diversi successi nel contrasto al crimine informatico, ma anche da frizioni con le comunità tecnologica e della privacy e da una uscita di scena turbolenta per mano del presidente Usa Donald Trump. A raccontarlo sono le testate…
Avio e Leonardo-Finmeccanica, cosa sveleranno i satelliti lanciati da Vega
Il lanciatore spaziale europeo Vega ha portato a termine questa mattina con successo la sua decima missione, la seconda del 2017, posizionando in orbita due satelliti. Entrambi trasmetteranno dati e immagini relativi all’osservazione della terra e agli impatti dei cambiamenti climatici, mentre altre applicazioni non saranno probabilmente mai rese note. La missione è partita dal centro spaziale di Kourou, in Guyana francese,…
Chi è Chris Wray, il nuovo capo dell'Fbi al posto di Comey
Il Senato americano ha approvato la nomina presidenziale per Christopher Wray, avvocato esperto del dipartimento di Giustizia che sarà il nuovo direttore dell'Fbi. IL CONTESTO, INNANZITUTTO Wray prenderà il posto di James Comey, licenziato da Donald Trump perché troppo attivo con l'indagine Russiagate, e troverà un clima teso tra Bureau, Giustizia e Casa Bianca. Trump in queste ultime settimane ha…
Fincantieri e Stx, ecco cosa (non) hanno deciso Italia e Francia
Tutto rinviato al 27 settembre, giorno in cui è in programma un vertice fra il presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron e il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni. E' finito con un nulla di fatto l'incontro di ieri a Roma fra il ministro dell’Economia francese Bruno Le Maire e i suoi colleghi italiani dello Sviluppo Economico Carlo Calenda e dell’Economia…
Vi spiego come si muoverà Fincantieri (non solo in Francia)
Con l’uscita del Regno Unito dall’Unione europea, oggi la potenza industriale più importante è diventata la Francia. Ha investito bene anche nel comparto della difesa, ha tutte le piattaforme, ed è l’unica in grado di realizzare aerei e navi da combattimento. Gli altri produttori, Italia compresa, sono costretti a vendere “parti del tutto”, in questo modo esportando valore aggiunto a…
Tutti i dettagli sul prossimo volo del lanciatore Vega
Tutto pronto a Kourou, in Guyana Francese, per il prossimo volo del lanciatore Vega, che si appresta a compiere, domani alle 22,58 (ora locale), la sua decima missione, la seconda del 2017. Impegnato nelle operazioni di carico del propellente, il lanciatore dell’Agenzia spaziale europea (Esa) ha completato la fase di integrazione, con l’assemblaggio del primo stadio a propellente solido P80,…