Skip to main content
Arpino

F-35, la Corte dei Conti e Leonardo-Finmeccanica. Parla il generale Mario Arpino

Continua la battaglia ideologica sugli F-35, che non si ferma neanche davanti alla relazione positiva della Corte dei Conti sulla partecipazione italiana al programma Joint Strike Fighter. Il documento, che si basa su cifre note e relazioni rilasciate anche dal ministero della Difesa, non dice nulla di nuovo, se non insistere sulla necessità di non ostacolare i lavori di un…

F-35, vi spiego gli errori dei giornali sulla relazione della Corte dei Conti. Parla il generale Camporini

Titoli allarmistici e tesi completamente ribaltate. In questo modo è stato presentato lunedì scorso dai maggiori quotidiani italiani il rapporto della Corte dei Conti sulla partecipazione italiana al programma Joint Strike Fighter. Gli F-35 per chi non è esperto del tema. Ma la realtà dei fatti è un’altra. Il rapporto è molto più positivo di quanto possa sembrare in base…

F-35, vi racconto l'abbaglio mediatico sulla relazione della Corte dei Conti

"In base agli accordi sottoscritti, la misura della partecipazione dei partner alla fase di sviluppo è fissa, e non suscettibile di aumenti. Gli incrementi di costo attribuibili a tale fase vengono pertanto assorbiti dai soli Stati Uniti". O, parafrasando, "da notare che la già segnalata lievitazione dei costi dello sviluppo non ha comportato un aggravio immediato per i Partner, la…

Corea del Nord, la minaccia di Kim, le promesse di Trump

Il presidente americano Donald Trump è tornato a usare una retorica dura contro la Corea del Nord, promettendo "il fuoco e la furia, e sinceramente anche la forza, a un livello che questo mondo non ha mai visto prima" se il dittatore Kim Jong-un non bloccherà il suo programma missilistico/nucleare (da notare: lunedì il suo segretario di Stato parlava di…

trump, Paolo Alli

Ecco come la Corte dei Conti ha sbugiardato gli anti F-35

Il nostro sistema dell’informazione si mobilita, giustamente, con grande efficienza quando si toccano tasti sensibili per l’opinione pubblica. Non sempre, tuttavia, riesce a uscire dal luogo comune per analizzare i problemi con la obiettività necessaria. È quanto sta avvenendo anche in relazione alle notizie sul programma Joint Strike Fighter (JSF), che ha per oggetto la produzione dei velivoli F-35, più volte criticato…

F-35, i numeri e le bufale

A proposito dei caccia militari F-35 è stato detto e scritto molto, e non sempre a proposito. I nuovi girotondini dell’arcobaleno pacifista sono riemersi grazie ad una relazione della Corte dei Conti. Se solo l’avessero letta, si sarebbero risparmiati una figuraccia. I giudici infatti spiegano con chiarezza inequivoca perché il programma guidato dall’americana Lockheed Martin debba andare avanti. Siccome però…

terrorismo

Vi spiego come e perché la Corte dei Conti ha promosso l'Italia sugli F-35. Parla il generale Tricarico

"Mi pare che il caldo di questi giorni abbia provocato un colpo di sole collettivo alla maggior parte dei media italiani". L'ex capo di stato maggiore dell'Aeronautica Militare, il generale Leonardo Tricarico, non ha dubbi: la relazione con cui la sezione di controllo per gli affari comunitari e internazionali della Corte dei Conti si è pronunciata sulla nostra partecipazione al programma Joint…

Gli Stati Uniti bombarderanno Isis nelle Filippine?

Droni armati americani potrebbero cominciare presto a colpire obiettivi dello Stato islamico nelle Filippine. Lo hanno riferito due funzionari militari statunitensi alla NBC. Da anni gli Stati Uniti considerano Manila un alleato, condividono informazioni di intelligence, hanno piani comuni di anti-terrorismo, e un piccolo team di consulenti delle unità speciali americane si trova già al fianco dei soldati filippini che…

Le forze speciali americane addestrano i libanesi che combatteranno l'Isis vicino a Hezbollah

Da alcune settimane i cieli del Libano occidentale sono solcati dai voli di un Dormier 328, aereo che viene spesso utilizzato per i trasferimenti discreti di unità speciali americane. Gli osservatori incessanti del sito Flightradar24.com, che offre le rotte e i dati di volo dei velivoli attraverso le open source dei trasponder, lo tracciano, coda: N953EF. Finché l'israeliano Haaretz non ha dato…

libia, gentiloni

Axitea, tutti i dettagli sull'azienda italiana che curerà la vigilanza dell'aeroporto di Tripoli

L’Italia è ancora in prima linea nella ricostruzione dello Stato libico, non solo politica ma anche materiale. Il 31 luglio è arrivata la notizia di un accordo con cui il gruppo Axitea Spa, azienda italiana specializzata in servizi di vigilanza e cybersecurity con sede a Milano a via Gallarate, si è aggiudicata una commessa da 79 milioni di euro per…

×

Iscriviti alla newsletter