Skip to main content
Beppe Grillo, intelligence

Chi ha scritto il programma M5S su Intelligence e sicurezza

In questi giorni il Movimento 5 Stelle sta definendo, sulla piattaforma Rousseau, i dettagli del suo programma, sottoponendo agli iscritti i principali temi che ne costituiranno l'ossatura. Fra essi, spicca l'intelligence, su cui, sul blog del M5S, sono stati pubblicati cinque post. Il primo, "Sicurezza partecipata”, porta la firma di Umberto Saccone. Il secondo, “Sicurezza e spazio cibernetico, è di Pierluigi Paganini.…

Perché Mueller scandaglia gli affari di Kushner

Il Washington Post ha un'altra rivelazione potenzialmente micidiale: Jared Kushner, il potentissimo genero del presidente Donald Trump, e consulente speciale della Casa Bianca, è sotto investigazione personale da parte del team guidato da Robert Mueller, lo special consuel che per il dipartimento di Giustizia sta coordinando l'indagine dell'Fbi sul Russiagate (l'inchiesta sulle ingerenze russe nelle presidenziali e possibili collusioni degli…

Marco Carrai

Ecco come Marco Carrai ha clonato il telefono del democrat Andrea Manciulli

Diciassette secondi. Tanto c’è voluto a Marco Carrai per clonare il telefono del deputato Pd Andrea Manciulli, previo consenso di quest’ultimo, ovviamente. Il tutto per dimostrare la vulnerabilità di uno spazio, quello cibernetico, su cui ormai c’è gran parte della nostra vita. La dimostrazione - ovvero la clonazione - è avvenuta nel corso dell’evento “Il pericolo corre in rete. La nuova frontiera…

Cosa ha detto Coats a porte chiuse sul Russiagate al Senato?

Giovedì il director della National Intelligence, Dan Coats, nominato dal presidente Donald Trump a capo della struttura che coordinata tutte le agenzie di servizi segreti americani, ha testimoniato davanti alla Commissione Intelligence del Senato. L'INDAGINE Coats già la scorsa settimana era passato sotto l'esame di quegli stessi senatori, che stanno conducendo un'indagine approfondita per valutare sia la profondità della penetrazione…

Spazio

Ecco le ultime novità sul riordino del settore Spazio

Da anni si parla della necessità di riformare la governance spaziale in Italia. Ora è forse finalmente giunto il momento di dare concretezza ai progetti. Parola di Gianluca Benamati, coordinatore dell’intergruppo parlamentare sullo Spazio, intervenuto nell’ambito di un incontro organizzato presso la sede del Partito Democratico per riflettere, appunto, sul futuro dello Spazio nel nostro Paese. Il disegno di legge,…

Europol ROB WAINWRIGHT EUROPOL

Come cambiano obiettivi e propaganda Isis. Rapporto Europol

L’anno scorso ben 17 attentati sono stati sventati in Italia anche se 16 riguardavano organizzazioni di estrema sinistra: se ne deduce che un attentato sventato fosse probabilmente di matrice jihadista. La cifra è contenuta nell’ultimo report dell’Europol presentato dal direttore, Rob Wainwright (nella foto), alla riunione dei ministri dell’Interno a Malta. Un numero che dimostra lo straordinario lavoro di prevenzione…

Tutte le nuove strategie dell'Italia per la difesa cibernetica

“Il mondo cyber sarà sempre di più il nostro mondo”. Ne è convinta il ministro della Difesa Roberta Pinotti, intervenuta all'evento “Il pericolo corre in rete. La nuova frontiera della minaccia cibernetica”, organizzato a Roma dalla delegazione italiana all’Assemblea parlamentare della Nato, presieduta da Andrea Manciulli, e dal Centro studi americani, diretto da Paolo Messa. “Il virtuale è diventato più…

Come le politiche spaziali possono rafforzare l'integrazione europea

Ieri in Campidoglio si è conclusa la due-giorni di incontri dedicati alla politica spaziale come mezzo per rafforzare l’integrazione europea. L’evento è stato organizzato dalla direzione generale della Commissione europea per il Mercato interno nell’ambito delle celebrazioni per il 60° anniversario della firma dei Trattati di Roma. Le sfide da affrontare nel settore sono legate soprattutto alla pur sempre persistente…

Ecco cosa chiedono gli Emirati Arabi Uniti a Donald Trump contro il Qatar

Gli Stati Uniti dovrebbero prendere in considerazione lo spostamento della grande base aerea di Al Udeid dal Qatar, ha detto l'ambasciatore degli Emirati Arabi Uniti a Washington, Yousef al-Otaiba, chiedendo all'amministrazione Trump di usare la propria influenza per ulteriori pressioni Qatar sul presunto supporto a gruppi terroristici islamici. Gli emiratini sono in prima fila, insieme ai sauditi, nella campagna di isolamento diplomatico decisa da…

Sorpresa, gli Stati Uniti venderanno F-15 al Qatar

Nonostante la crisi diplomatica che ha spaccato il Golfo, con alcuni stati che hanno seguito la decisione di Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti di isolare diplomaticamente il Qatar (ufficialmente accusato di finanziare il terrorismo, ma dietro c'è anche lo sfogo di tensioni a lungo covate), gli Stati Uniti hanno approvato la vendita a Doha di un pacchetto militare da 12…

×

Iscriviti alla newsletter